L%26%238217%3BAssociazione+Italiana+di+Oncologia+Medica+%28AIOM%29+e+le+Reti+Oncologiche+Regionali+in+Italia
senioritaliait
/2020/12/tour-aiom-senior-italia-federanziani-reti-oncologiche-sono-solo-vanno-attivate-implementate-tutta-penisola/amp/
Categories: News

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e le Reti Oncologiche Regionali in Italia

Cos’è AIOM e quale ruolo svolge?

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) è la principale società scientifica che riunisce gli oncologi medici in Italia. Fondata nel 1973, AIOM si dedica alla promozione della conoscenza e della pratica dell’oncologia medica attraverso corsi di formazione post-laurea, incontri scientifici e ricerca clinica.

senionitalia- AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica

L’associazione conta circa 1.400 membri e svolge un ruolo cruciale nel migliorare la qualità delle cure oncologiche nel Paese. Grazie alle sue attività, AIOM contribuisce a sviluppare linee guida basate sull’evidenza, migliorando così le strategie terapeutiche e garantendo cure sempre più efficaci ai pazienti oncologici.

Le Reti Oncologiche Regionali in Italia

Negli ultimi anni, l’Italia ha compiuto importanti progressi nell’implementazione delle Reti Oncologiche Regionali (ROR). Queste reti sono fondamentali per garantire un’assistenza oncologica coordinata ed efficace, ottimizzando le risorse e riducendo le disuguaglianze territoriali.

Secondo la Quinta Indagine Nazionale sullo stato di attuazione delle Reti Oncologiche Regionali, condotta da AGENAS nel 2023, molte regioni hanno sviluppato reti oncologiche ben strutturate, sebbene permangano differenze significative tra Nord e Sud in termini di organizzazione e qualità dell’assistenza.

Regioni con reti oncologiche pienamente operative

Alcune regioni italiane hanno implementato con successo le loro reti oncologiche, garantendo un servizio efficiente e ben organizzato. Tra queste troviamo:

  • Toscana
  • Emilia-Romagna
  • Piemonte/Valle d’Aosta
  • Veneto
  • Liguria

Queste regioni hanno sviluppato modelli di rete avanzati, permettendo un’efficace presa in carico dei pazienti oncologici e garantendo trattamenti omogenei su tutto il territorio.

Regioni in fase di miglioramento

Altre regioni hanno avviato una riorganizzazione delle reti oncologiche, mostrando progressi significativi. Tra queste:

  • Campania
  • Puglia
  • Sicilia
  • Marche
  • Provincia Autonoma di Trento
  • Provincia Autonoma di Bolzano

L’ottimizzazione delle risorse e l’aumento dell’integrazione tra strutture ospedaliere e servizi territoriali stanno contribuendo al miglioramento delle cure oncologiche in queste aree.

Regioni con criticità

Nonostante gli sforzi, alcune regioni continuano a presentare difficoltà nella gestione delle Reti Oncologiche, con un alto indice di fuga dei pazienti verso altre regioni e una presa in carico meno efficace. Queste regioni includono:

  • Calabria
  • Molise
  • Sardegna
  • Umbria
  • Basilicata
  • Abruzzo

In queste regioni, la carenza di risorse, la mancanza di una gestione centralizzata e l’assenza di strutture specializzate rappresentano ancora un ostacolo per una sanità oncologica efficiente.

Conclusioni: il futuro delle Reti Oncologiche

Sebbene più di 10 regioni abbiano attivato le loro reti oncologiche, permangono ancora disparità significative nell’efficacia e nella qualità dell’assistenza.

Per garantire un accesso equo alle cure oncologiche in tutta Italia, è fondamentale:

  • Continuare a potenziare la rete ospedaliera e territoriale.
  • Investire in personale specializzato e tecnologie avanzate.
  • Ridurre le disparità tra le regioni, assicurando una presa in carico uniforme dei pazienti.

L’AIOM, insieme agli enti sanitari nazionali e regionali, continua a lavorare per migliorare il sistema oncologico italiano, affinché ogni paziente possa accedere alle migliori cure disponibili, indipendentemente dalla regione di residenza.

Delania Margiovanni

Recent Posts

Cerchi una colomba di Pasqua economica? Ecco quali e dove acquistare le migliori

Colombe pasquali cercasi? Ecco quali acquistare e dove trovarle per rendere il tuo pranzo di…

39 minuti ago

Un Posto al Sole, anticipazioni fino al 2 maggio: Michele sconvolto, Gagliotti senza freni

Gli spoiler di Un posto al sole delle puntate fino al 2 maggio rivelano novità…

12 ore ago

Pasqua 2025, le immagini e le frasi più belle e divertenti da inviare su Whatsapp a parenti ed amici

Una selezione di immagini e frasi di auguri da mandare in chat e dedicare ad…

15 ore ago

Tutti stanno mettendo una foglia di alloro dietro alla porta, ma in pochi sanno il vero motivo

Perché in molti mettono foglie di alloro dietro la porta? Si tratta di una pratica…

17 ore ago

Incertezza per le pensioni di maggio: la sorpresa sul cedolino non sarà bella per tutti

Cedolino deludente per le pensioni di maggio, le conseguenze negative sono per tutti? Le pensioni…

20 ore ago

La pratica ed elegante alternativa alle tende: tutti la stanno utilizzando in casa

Questa valida alternativa alle tende combina perfettamente eleganza e riservatezza, è un successo. Quanti non…

23 ore ago