5 frutti e verdure che non devono mancare sulla tavola: aumentano la longevità secondo Harvard

Scopriamo insieme quali sono gli alimenti che devono essere sempre presenti nella nostra alimentazione se vogliamo vivere a lungo e soprattutto bene.

Sono ormai tantissimi anni che ci viene detto che noi siamo quello che mangiamo ed effettivamente è così. Noi oggi ti vogliamo parlare, proprio per questo motivo, di un particolare studio che è stato condotto da Harvard. Siamo certi che troverai molto interessanti gli alimenti che hanno indicato.

frutta e verdura e punti interrogativi
5 frutti e verdure che non devono mancare sulla tavola: aumentano la longevità secondo Harvard-Senioritalia.it

Ovviamente, controlla se fanno parte della tua alimentazione, altrimenti ti consigliamo di inserirli quanto prima, potrai notare sicuramente una differenza. Ti abbiamo incuriosito vero? Eccoli!

Alimenti che ci aiutano a stare bene e a lungo

Lo studio che ti proponiamo oggi è stato fatto da una nota nutrizionista e psichiatra di Harvard, ovvero Uma Naidoo. Sappiamo bene che non c’è una ricetta che ci permette di vivere a lungo e bene ma ci sono dei consigli che sicuramente ci aiutano. Come mangiare due porzioni di frutta e tre di verdura al giorno.

frutta e verdura
Alimenti che ci aiutano a stare bene e a lungo-Senioritalia.it

Le ricerche dimostrano che avere una attenzione particolare per questi alimenti ci aiuta a vivere bene e a lungo. Se ci pensiamo bene chi mette in pratica la dieta mediterranea o la DASH, vive bene e a lungo. Ma tutta la frutta e la verdura non è uguale. Quelle maggiormente sane sono le verdure a foglia verde.

Perché ricche di folati che hanno un grande potere antinfiammatorio, aiutando anche la salute mentale. Le verdure non amidacee. Ovvero povere di amido ma ricche di polifenoli e fibre. Un toccasana per il nostro intestino ed il sistema immunitario. La frutta e la verdura ricca di beta-carotene e di Vitamina C. Essenziale per il nostro organismo.

Ma di quali parliamo? Come non nominare nella nostra scelta i frutti di bosco come fragole, mirtilli, lamponi e more. Sono ottimi per il loro potere antiossidante e ci aiutano anche a ritardare il declino mentale. Hanno un basso indice glicemico e sono ricchi di fibre, oltre ad avere poche calorie.

Stando anche ad alcune ricerche, sembra che siano un grande aiuto per abbassare la pressione del sangue ed il colesterolo. Passiamo al secondo consiglio. Le carote. Una delle fonti migliori per beta-carotene che viene trasformato in vitamina A. Sono un punto fondamentale per la salute degli occhi e prevengono le malattie legate alla vista.

cetriolo
Il cetriolo è uno degli alimenti molto importanti per la nostra dieta-Senioritalia.it

Ottimo apporto anche per il sistema immunitario, oltre che una mano per una pelle sana. Passiamo al terzo alimento. Il cetriolo. Un ortaggio completamente privo di amico e composto in modo, quasi esclusivo, di acqua. Il suo apporto calorico è molto basso. Contiene fibre e ci regala una sensazione di benessere per lungo tempo.

Penultimo consiglio. Gli spinaci. Una eccellente fonte di vitamine A, C e K ma non solamente anche di ferro, calcio ed acido folico. Hanno pochissime calorie e questo ci aiuta anche a tenere sotto controllo il peso. Sono un’ottima fonte per la salute della ossa e della digestione.

Per ultimo parliamo del ravanello. Anche lui completamente privo di amico e povero di calorie ma non di sostanze nutritive. Possiamo trovare Vitamina C, B6, potassio e antiossidanti che aiutano il fegato e lo stomaco. Hanno ottime capacità antinfiammatorie e rafforzano il sistema immunitario. Quindi, da questo momento in poi integra la tua dieta con questi alimenti e sicuramente inizierai a sentire i giovamenti.

Gestione cookie