7+esercizi+facili+e+veloci+per+mantenere+flessibilit%C3%A0+e+forza+dopo+i+60+anni%3A+noterai+subito+la+differenza
senioritaliait
/2025/02/7-esercizi-facili-e-veloci-per-mantenere-flessibilita-e-forza-dopo-i-60-anni-noterai-subito-la-differenza/amp/
Sport

7 esercizi facili e veloci per mantenere flessibilità e forza dopo i 60 anni: noterai subito la differenza

Scopriamo insieme quali sono gli esercizi che possiamo fare per stare bene dopo aver spento 60 candeline, ti sentirai giovanissimo e pieno di forza!

Con l’avanzare dell’età, capita che non abbiamo più la flessibilità del passato ma abbiamo un maggiore tempo libero per poterci dedicare a noi stessi. Noi oggi ti vogliamo proprio mostrare alcuni esercizi che puoi fare comodamente in casa e che ti aiutano veramente.

7 esercizi facili e veloci per mantenere flessibilità e forza dopo i 60 anni: noterai subito la differenza-Senioritialia.it

Scoprirai un nuovo te stesso e siamo certi che la differenza la noterai anche tu. Siamo certi di averti incuriosito, quindi scorri le prossime righe e prendi nota. Iniziamo subito!

Esercizi perfetti per la flessibilità dopo i 60 anni

Con il passare del tempo è possibile, se non quasi certo, che la nostra agilità e flessibilità diminuisca. E’ anche normale iniziare a soffrire di problemi con le articolazioni e non avere una grande capacità di allungare i muscoli. Ma ci sono alcuni piccoli consigli che possiamo mettere in pratica per stare meglio.

Esercizi perfetti per la flessibilità dopo i 60 anni-Senioritalia.it

In che modo? Facendo pochi minuti di stretching ogni giorno noteremo una grande differenza. Può sembrare qualcosa di noioso e che non ci fa vedere risultati ma non è assolutamente così. Ci aiuta con la mobilità, con l’equilibrio e la coordinazione, in questo modo potremmo evitare cadute ed infortuni vari.

Ma che cosa ci occorre e quali sono i movimenti da fare? Ci basta un semplice tappetino ed un piccolo spazio. Iniziamo subito con che cosa possiamo fare. Primo esercizio. Braccia in alto ed in basso. In posizione eretta con i piedi alla larghezza dei fianchi, alziamo le braccia e portiamole sopra la testa.

Facciamo dei bei respiri profondi, e riportiamo le mani verso il pavimento, se ci riusciamo a toccare le dita dei piedi, piegando le ginocchia è perfetto. Anche qui facciamo dei bei respiri profondi. Secondo esercizio. In posizione eretta con il braccio destro disteso in alto pieghiamo quello sinistro dietro la schiena.

Cerchiamo di far avvicinare le due braccia e manteniamo la posizione per 10 secondi. Ripetiamo per 5 volte alternando le braccia. Terzo esercizio. Allungamento del polpaccio. In posizione eretta con davanti una persona mettiamoci alla distanza di un piede dal muro con la larghezza ai fianchi.

Alcuni esercizi perfetti per gli anziani-Senioritalia.it

Teniamo fermo il piede sinistro ed appoggiamo il destro al muro. Pieghiamoci delicatamente in avanti e manteniamo la posizione per 30 secondi, poi cambiamo lato. Quarto esercizio, piegamenti del collo. In posizione eretta mettiamo i piedi alla larghezza dei fianchi. Portiamo il braccio destro sopra la testa e pieghiamo il gomito appoggiando la mano destro sull’orecchio sinistro.

Incliniamo la testa verso la spalla destra. Respiriamo profondamente e manteniamo la posizione per 30 secondi poi ripetiamo dall’altro lato. Quinto esercizio, allungamento della schiena. In questo caso sdraiamoci sul tappetino con la schiena in giù. Mettiamo le gambe tese e le braccia lungo i fianchi.

Inspiriamo e pieghiamo la gamba sinistra tirando il ginocchio verso il petto. Manteniamo la posizione per 30 secondi e poi cambiamo gamba. Penultimo esercizio, piegamenti sulle gambe. In posizione eretta mettiamoci con i piedi alla larghezza dei fianchi. Facciamo un passo indietro con il piede destro di alcuni centimetri.

Pieghiamo le gambe a 90 gradi ed incliniamo il bacino, fermiamoci e respiriamo. Ripetiamo invertendo le gambe. Ultimo esercizio, quello del gatto. Mettiamoci sul tappetino a quattro zampe con le mani sotto le spalle. Facciamo forza su mani e piedi ed inspiriamo inarcando la schiena vero il basso con il mento che guarda in alto.

Espiriamo e poi pieghiamo il mento e facciamo la gobba con la schiena. Continuiamo questo esercizio per un paio di respiri. Come vedi non sono esercizi particolarmente difficili ma chiedi sempre il parere di un esperto se nel tuo caso possono andare bene oppure no.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Anche tu soffri di allergia in primavera? Io ho risolto così: respiro bene e non starnutisco più

Le persone allergiche non vivono la primavera nel migliore dei modi. Al contrario, devono combattere…

33 minuti ago

Addio alla classica custodia per lo smartphone, adesso tutti usano questa novità

Dire addio alla classica custodia per lo smartphone, significa utilizzare uno strumento ancora più funzionale.…

3 ore ago

Se porti il tuo cane al parco fai attenzione a questo: non lo vedi, ma può essere fatale

Durante le passeggiate con il proprio cane, bisogna fare estrema attenzione a questo. È molto…

6 ore ago

Se ti vesti di questo colore sarai di buon umore tutto il giorno: se non ci credi, prova subito

I colori possono influenzare il nostro umore e a quanto pare se vestiamo di questi,…

9 ore ago

Se anche tu odi gli sprechi alimentari, usa questi trucchi per far durare di più il cibo in frigo

Gli sprechi alimentari sono sempre più all’ordine del giorno, purtroppo, ma con questi trucchi il…

11 ore ago

Controlla bene in casa tua: questi oggetti oggi valgono migliaia di euro

Fatica ad arrivare a fine mese? Non è una soluzione assoluta, ma in casa potresti…

22 ore ago