Come fare per risparmiare sulle bollette di luce e gas: i consigli pratici per avere tregua dal caro vita.
Le bollette di luce e gas rappresentano una delle spese più pesanti per le famiglie italiane, sopratutto per gli anziani che devono riuscire a far quadrare conti con le pensioni sempre più ridotte.
Con l’aumento dei costi dell’energia, è fondamentale trovare modi per ridurre i consumi senza compromettere il comfort domestico. Fortunatamente, esistono diverse strategie per ottimizzare l’uso dell’energia e diminuire gli sprechi.
Con questi pratici consigli è possibile riuscire ad avere un grande risparmio sulle bollette di luce e gas. Fortunatamente, esistono diverse strategie per ottimizzare l’uso dell’energia e diminuire gli sprechi.
Ogni giorno è possibile mettere in pratica alcune strategie per riuscire a risparmiare sulle bollette della luce e del gas. In questo modo sarà possibile racimolare qualche soldo in più a fine mese.
Gli elettrodomestici incido notevolmente sui consumi energetici, per questo motivo un utilizzo efficiente di questi può rappresentare un grande risparmio. La lavatrice, per esempio, andrebbe utilizzata solo a pieno carico e optando per programmi eco. Per quanto riguarda l’asciugatrice, sarebbe meglio non utilizzarla con frequenza, sfruttando il sole e il vento. Il frigorifero dovrebbe sempre restare su una temperatura di 4° per il frigo e -18° per il freezer.
In inverno è poi necessario ottimizzare il riscaldamento domestico, cercando di abbassare la temperatura di almeno un grado, utilizzando termostati programmabili e isolando la casa. Anche sul gas in cucina è possibile risparmiare, magari utilizzando pentole con coperchio, preferendo pentola a pressione e sfruttando la cottura passiva.
Per un risparmio di circa 65 euro all’anno è poi necessario spegnere i dispositivi in standby, questi continuano infatti a consumare energia anche quando non sono in uso. È anche importante ridurre il consumo di acqua calda, che incide significamene sulla bolletta. Per farlo è possibile installare riduttori di flusso, riducendo la durata della doccia e preferendo la doccia al bagno.
La scelta dello scaldabagno è poi di fondamentale importanza, sarebbe infatti preferibile sceglierne uno a pompa di calore, in grado di consumare fino al 75% in meno di energia.
Infine, il modo migliore per risparmiare, sulle bollette così come sulla maggior parte delle cose, è necessario confrontare le offerte sul mercato dell’energia. Per farlo è possibile utilizzare un comparatore online per verificare se ci sono tariffe più vantaggiose rispetto alla fornitura casalinga.
L'ex amatissima gieffina, che ha fatto parte dell'ultima edizione del Grande Fratello, farà parte della…
La Promessa, cosa svelano le anticipazioni delle puntate della quarta stagione: Catalina vivrà ore terribili,…
Se nonostante i tuoi sforzi in palestra continui a non vedere risultati, evidentemente stai sbagliando…
Se hai mal di schiena dopo una passeggiata, il problema potrebbe essere questo: non è…
A rivelare gli spoiler del finale di stagione de Il Paradiso delle Signore è stato…
Fate attenzione alle mail in arrivo in questi giorni, tra queste potrebbero esserci quelle che…