Bonus+1500+euro%2C+grande+sollievo+per+i+cittadini%3A+ecco+come+richiederlo
senioritaliait
/2025/02/bonus-1500-euro-grande-sollievo-per-i-cittadini-ecco-come-richiederlo/amp/
Categories: News

Bonus 1500 euro, grande sollievo per i cittadini: ecco come richiederlo

Aperte le domande per il Bonus da 1500 euro a supporto delle sedute psicologiche, portando speranza a migliaia di persone.

Accolte le domande per il Bonus da 1500 euro: una boccata d’ossigeno per chi attendeva il sostegno alle sedute psicologiche. La notizia, diffusa il 08/02/2025, ha acceso un faro di speranza per migliaia di persone in attesa di contributi per il benessere mentale.

A chi spetta il bonus – senioritalia.it

Il Bonus Psicologo 2024 si arricchisce di una nuova tranche di fondi, destinata a colmare il divario lasciato dall’insufficienza dei 5 milioni di euro inizialmente stanziati. Dopo un’attesa che ha messo a dura prova la pazienza di molti, l’11 febbraio 2025 ha segnato un momento cruciale: la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che sblocca ulteriori 5 milioni di euro.

A chi è destinato il Bonus

Questo incremento permetterà all’INPS di accogliere circa 3.300 domande aggiuntive, portando un sostegno concreto a chi ha un ISEE inferiore a 15.000 euro, garantendo 50 euro per ogni seduta psicologica, fino a un massimo di 30 sedute. La situazione, tuttavia, ha messo in luce una problematica non trascurabile: su oltre 400.000 domande, solo 3.325 sono state accolte a luglio 2024, evidenziando una netta discrepanza tra le necessità manifestate e le risorse disponibili.

Il calo dei terapeuti aderenti alla convenzione rappresenta un’altra sfida significativa nell’implementazione del bonus psicologo. Nonostante un iniziale aumento dei professionisti disponibili, il numero è successivamente diminuito, principalmente a causa dei lunghi tempi di attesa per il rimborso da parte dell’INPS.

Tutti i dettagli sul bonus psicologo – senioritalia.it

Questa situazione ha portato molti terapeuti a dover anticipare il costo delle sedute, con ritardi nei rimborsi che hanno talvolta superato l’anno e mezzo. Nonostante gli sforzi congiunti di INPS, Ministero della Salute e Ordine degli Psicologi per semplificare le procedure, il trasferimento delle risorse dalle Regioni all’INPS si è rivelato un processo complesso, rallentando la distribuzione dei fondi e contribuendo al calo di aderenti tra i professionisti.

Novità del Bonus psicologo

Guardando al futuro, il Bonus Psicologo 2025 promette novità e un ampliamento dei requisiti per l’accesso ai contributi. Con un budget di 9,5 milioni di euro, si prevede l’erogazione di circa 6.300 voucher.

I requisiti per accedere al bonus includono la residenza italiana e un ISEE inferiore a 50.000 euro, con contributi che variano in base alla fascia di reddito: 1.500 euro per chi ha un ISEE inferiore a 15.000 euro, 1.000 euro per chi si colloca tra i 15.000 e i 30.000 euro, e 500 euro per chi ha un ISEE tra i 30.000 e i 50.000 euro.

Queste misure mirano a sostenere un numero maggiore di persone con difficoltà psicologiche, garantendo loro l’accesso alle sedute terapeutiche necessarie per il proprio benessere mentale. Il bonus psicologo si conferma così uno strumento fondamentale per promuovere la salute mentale, in un contesto in cui le esigenze della popolazione sono in continua evoluzione e richiedono risposte tempestive e adeguate.

Ilaria Losapio

Recent Posts

Bastone per anziani: come sceglierlo ed utilizzarlo senza arrecare ulteriori danni

Può arrivare nella vita quel momento in cui abbiamo bisogno di avere con noi un…

1 ora ago

Smartphone per anziani: come scegliere il modello più giusto secondo Altroconsumo

Sono ancora moltissimi gli anziani che non possiedono uno smartphone o hanno difficoltà nell'utilizzarlo. Altroconsumo…

3 ore ago

Eredità, come mettere in sicurezza il patrimonio ed evitare problemi agli eredi

Ci sono diversi strumenti per evitare problemi agli eredi e mettere in sicurezza il proprio…

5 ore ago

Bonus per anziani: può arrivare a 1.381 euro al mese con questa richiesta all’INPS

Tutto sul bonus per anziani che può raggiungere 1.381 euro al mese. La richiesta da…

6 ore ago

Truffe agli anziani: i Carabinieri svelano come mettere in guardi i vostri nonni

Facciamo molta attenzione alle truffe per gli anziani e difendiamoli con i consigli dei Carabinieri.…

7 ore ago

Questo alimento non deve mai mancare nella dispensa: cosa accade al tuo corpo quando lo assumi

Scopriamo insieme che cosa è assolutamente consigliato che non manchi mai e poi mai nella…

15 ore ago