Bonus+per+gli+over+70+alle+Poste%3A+pochi+ne+sono+a+conoscenza%2C+come+riceverlo
senioritaliait
/2025/02/bonus-per-gli-over-70-alle-poste-pochi-ne-sono-a-conoscenza-come-riceverlo/amp/
Categories: News

Bonus per gli over 70 alle Poste: pochi ne sono a conoscenza, come riceverlo

Scopri il bonus per gli over 70 offerto da Poste Italiane: uno sconto sulle commissioni dei bollettini postali che pochi conoscono. 

Con il carovita che continua a impennare questa agevolazione offerta da Poste Italiane potrebbe fare la differenza soprattutto per chi vive con una pensione non troppo elevata. Molte sono le misure di sostegno per il reddito attualmente disponibili, tra queste c’è n’è una ancora poco conosciuta ma particolarmente utile per tutti coloro che hanno già festeggiato i settant’anni.

Un’agevolazione nascosta: il bonus per gli over 70 di cui pochi parlano-Senioritalia.it

Questo bonus viene erogato direttamente da Poste Italiane ed è un modo per risparmiare sulle commissioni dei bollettini postali. L’agevolazione è semplice da ottenere, molti ne ignorano l’esistenza, perdendo così un‘opportunità concreta di risparmio. Se ti stai chiedendo in cosa consiste esattamente questo bonus e quali sono i requisiti necessari per beneficiarne, sei capitato nel posto giusto. Qui troverai informazioni preziose.

Un’agevolazione nascosta: il bonus per gli over 70 di cui pochi parlano

Si chiama bonus bollettini postali e come già accennato in precedenza è destinato agli over 70.  Un’agevolazione economica semplice ma efficace, pensata per ridurre le spese di chi, per abitudine o necessità, continua a utilizzare i servizi postali tradizionali. In effetti viviamo in un’epoca in cui emergono pagamenti digitali.

Un’agevolazione nascosta: il bonus per gli over 70 di cui pochi parlano-Senioritalia.it

Sono solo le persone anziane che difficilmente riescono a fare transazioni digitali e che quindi preferiscono recarsi fisicamente presso gli uffici postali per pagare le proprie bollette. Sicuramente si tratta di un bisogno di sicurezza che permette ancora di avere una ricevuta fisica che comprovi l’avvenuto pagamento. Poste Italiane ha pensato a questo bonus proprio per questa tipologia di persone anche se potrebbe sembrare un piccolo aiuto in realtà potrebbe tradursi in un significativo risparmio annuale.

Il bonus è destinato a tutti i cittadini che hanno compiuto 70 anni indipendentemente dal reddito o dall’ISEE. Non sono richiesti requisiti economici specifici, rendendolo accessibile a un’ampia fascia della popolazione anziana. Anche i titolari della Carta Acquisti possono beneficiare di questa agevolazione, aumentando così il numero di potenziali beneficiari.

Quanto si risparmia? 

  • 1 euro per i bollettini ordinari (anziché 2 euro);
  • 1,13 euro per i bollettini F35 (anziché 2,13 euro);
  • 1,49 euro per i bollettini precompilati per multe da Carabinieri e Polizia Stradale (anziché 2,49 euro).

Non è necessario presentare alcuna domanda formale per ottenere il bonus. Basta recarsi allo sportello postale e dichiarare di avere più di 70 anni o mostrare la Carta Acquisti per ottenere immediatamente la tariffa scontata. In alcuni casi potrebbe essere richiesto un documento di identità per verificare l’età del richiedente.

Va sottolineato che la tariffa ridotta si applica esclusivamente ai pagamenti effettuati allo sportello.

Il bonus bollettini postali per gli over 70 rappresenta un’opportunità concreta per risparmiare senza sforzo. Non richiede lunghe pratiche burocratiche, è accessibile a chiunque abbia superato la soglia dei 70 anni e può davvero fare la differenza per chi vive con un budget limitato. La prossima volta che pagherai un bollettino alle Poste, ricorda di chiedere il tuo sconto: è un diritto che ti spetta e che può aiutarti a gestire meglio le tue spese quotidiane.

Alessandra Orlacchio

Recent Posts

I medici rivelano 3 sintomi del cancro che appaiono al mattino (e spesso vengono sottovalutati)

Riconoscere precocemente i sintomi del cancro può salvare la vita, soprattutto quelli che compaiono al…

27 minuti ago

Stanchezza e poca energia? Effettua subito un controllo medico: sono i sintomi più lievi di questa malattia

Avverti stanchezza e poca energia senza un motivo apparente? Potrebbero essere segnali di una malattia…

3 ore ago

Bastone per anziani: come sceglierlo ed utilizzarlo senza arrecare ulteriori danni

Può arrivare nella vita quel momento in cui abbiamo bisogno di avere con noi un…

4 ore ago

Smartphone per anziani: come scegliere il modello più giusto secondo Altroconsumo

Sono ancora moltissimi gli anziani che non possiedono uno smartphone o hanno difficoltà nell'utilizzarlo. Altroconsumo…

6 ore ago

Eredità, come mettere in sicurezza il patrimonio ed evitare problemi agli eredi

Ci sono diversi strumenti per evitare problemi agli eredi e mettere in sicurezza il proprio…

8 ore ago

Bonus per anziani: può arrivare a 1.381 euro al mese con questa richiesta all’INPS

Tutto sul bonus per anziani che può raggiungere 1.381 euro al mese. La richiesta da…

9 ore ago