Durante la terza serata del Festival di Sanremo 2025, il rapper romano Tony Effe è stato protagonista di una polemica che ha acceso i riflettori sul palco dell’Ariston. Prima della sua esibizione con il brano “Damme ‘na mano”, gli è stato imposto di rimuovere una collana di lusso, scatenando la sua irritazione. La vicenda ha suscitato grande attenzione, soprattutto dopo le sue dichiarazioni al Dopofestival.

💎 Perché Tony Effe ha dovuto togliere la collana?
Il rapper ha raccontato l’accaduto durante un’intervista a Radio2, ospite di Gino Castaldo ed Ema Stokholma. Con tono amareggiato ha dichiarato:
“Mi hanno levato la collana prima di salire sul palco. Chiedilo a loro, sono arrabbiatissimo.”
Secondo quanto riportato da Repubblica, la collana era un gioiello Tiffany dal valore di circa 70.000 euro, appartenente alla collezione “HardWear”, in oro giallo 18 carati. La Rai avrebbe imposto la sua rimozione per rispettare le regole anti-pubblicità dei marchi in diretta televisiva, per evitare sanzioni come quella che l’anno scorso colpì l’organizzazione per il caso di John Travolta, multato per aver mostrato un logo evidente sulle scarpe.
🚫 La reazione di Tony Effe al Dopofestival: “Per me Sanremo finisce qua”
Subito dopo l’esibizione, Tony Effe è apparso visibilmente irritato anche al Dopofestival, condotto da Alessandro Cattelan, dove ha dichiarato senza mezzi termini:
“Per me Sanremo finisce qua.”
Le sue parole hanno alimentato il dibattito tra fan e addetti ai lavori. In particolare, il rapper ha evidenziato la disparità di trattamento rispetto ad altri artisti, affermando:
“La legge deve essere uguale per tutti. Anche perché per noi rapper l’outfit è importante, c’è tanta gente che ci lavora.”
E ORA LA POLEMICA DI TONY EFFE SULLA COLLANA COSA STA SUCCEDENDO #sanremo2025 pic.twitter.com/fwVWNPzvEr
— paolo (@Paoliciousss) February 13, 2025
🤔 Cosa c’è dietro la decisione della Rai?
La Rai, in linea con il regolamento aziendale e con le disposizioni dell’Agcom, vieta l’esposizione di marchi riconoscibili durante eventi in diretta, per evitare la pubblicità occulta. L’episodio richiama il caso dello scorso anno, quando John Travolta ricevette una multa per aver indossato scarpe con logo visibile durante la sua ospitata.
Secondo fonti interne, l’organizzazione avrebbe voluto evitare nuove sanzioni, imponendo la rimozione del gioiello a Tony Effe. Una scelta che, però, ha scatenato polemiche tra il pubblico e gli addetti ai lavori, che si chiedono se tali regole siano applicate con equità.

🗨️ Le reazioni sui social: fan divisi tra supporto e critiche
Sui social network, l’episodio è diventato virale. Alcuni fan hanno sostenuto il rapper, difendendo il suo diritto all’espressione personale, mentre altri hanno sottolineato l’importanza di rispettare le regole del festival. Su X (ex Twitter), l’hashtag #TonyEffe è entrato tra i trend, con migliaia di commenti.
📍 Tony Effe oggi: tensione rientrata, ma il caso resta aperto
Dopo la tempesta mediatica, Tony Effe è stato intercettato da LaPresse fuori dall’albergo a Sanremo, dichiarando:
“Arrabbiato? Poco, oggi poco.”
Al momento, non è chiaro se il rapper parteciperà alla serata finale, ma la sua vicenda ha sicuramente acceso il dibattito sull’applicazione delle regole a Sanremo 2025.
🚀 Sanremo e il nodo delle regole di brand
L’episodio di Tony Effe e la collana vietata solleva una riflessione più ampia sulla gestione della pubblicità occulta a Sanremo e sull’importanza dell’equità nel rispetto delle regole. Resta da vedere se questa vicenda avrà ripercussioni sul futuro del Festival e sulle sue norme di comportamento per gli artisti.