Con l’età fai sempre più fatica a pulire casa? Col metodo cinese fai tutto in pochi minuti e senza sforzo

Più si avanza con l’età e più aumenta la fatica nel governare la casa, ma con il segreto cinese per le pulizie farlo sarà un gioco da ragazzi.

Le pulizie domestiche sono una di quelle cose che proprio non si può procrastinare, a meno di non volersi ritrovare con la casa sommersa dal caos. Tuttavia, con l’avanzare degli anni stare dietro a tutte le necessità di una casa non è sempre semplice e non tutti possono permettersi un aiuto domestico.

donna che sorride e pulisce
Con l’età fai sempre più fatica a pulire casa? Col metodo cinese fai tutto in pochi minuti e senza sforzo-Senioritalia.it

Per questo motivo è di fondamentale importanza trovare un sistema di pulizia che sia pratico e veloce, grazie al quale rimettere in ordine l’intera casa senza sforzarsi troppo. Il metodo cinese per le pulizie domestiche è perfetto se si vuole combinare praticità e velocità, con il minimo sforzo.

Si tratta di un metodo estremamente facile da mettere in pratica, valido anche per tutte quelle persone che non hanno molto tempo da dedicare alla casa e che sono alla ricerca di una soluzione che richieda poco tempo ma che dia il massimo del risultato.

Come avere casa sempre in ordine grazie al metodo cinese per le pulizie

Qualsiasi sia la nostra età, abbiamo tutti (o quasi) un problema comune nelle nostre casa: sono troppo piene di oggetti. Ricordi, scorte, regali e cose dalle quali proprio non ci si riesce a separare. Il risultato? Ogni stanza è così colma di cosa che, anche se appena pulita, risulterà sempre disordinata. Dunque, non stupisce che il metodo cinese per le pulizie ha alla base un principio minimalista.

prodotti pulizie
Come avere casa sempre in ordine grazie al metodo cinese per le pulizie-Senioritalia.it

Il primo passo da fare è infatti quello di eliminare il superfluo: dai mobili, dai ripiani e da dentro armadi e cassetti. Le varie superfici domestiche dovrebbero sempre essere riempite secondo la regola dell’80-20: il 20% ogni ripiano deve sempre restare libero.

Riducendo al minimo gli oggetti in casa, non solo sarà più facile la pulizia ma si avrà la possibilità di mantenere il tutto organizzato senza troppi sforzi. La regola da tenere a mente è che ogni cosa ha un posto. Dunque è bene vincere la pigrizia e cercare di mantenere l’organizzazione che si deciso di dare alla casa quanto più a lungo possibile, riportando sempre ogni cosa che si utilizza alla propria casa base.

Passando poi dal mobile dei detersivi apparirà evidente che anche qui il problema è il medesimo del resto della casa: flaconi su flaconi di detersivi, sgrassatori e detergenti di varia natura. Stando al metodo cinese per le pulizie domestiche servono solo sei prodotti da combinare a seconda della necessità:

  • Acqua tiepida
  • Alcool etilico
  • Bicarbonato di sodio
  • Limone
  • Aceto bianco
  • Tea tree oil

In questo modo anche per fare le pulizie non si dovrà impazzire a leggere le etichette, sempre più piccole, per poter capire come utilizzare questi disinfettanti ottimi per igienizzare la casa.

Gestione cookie