Con questa moneta puoi comprarti un’auto nuova: vale fino a 25.000 euro

Le monete antiche, specie se non hanno più corso legale, possono aumentare il proprio valore a dismisura e diventare un piccolo tesoro di cui disporre quando necessario.

Il collezionismo nasce come semplice hobby, un desiderio di possesso connaturato con l’uomo che diventa passatempo e per alcuni vera e propria passione per una determinata tipologia di oggetti la cui rilevanza può essere storica, sociale, artistica, economica o tutti questi aspetti insieme.

Collezione monete
Con questa moneta puoi comprarti un’auto nuova: vale fino a 25.000 euro – senioritalia.it

Collezionare dunque è qualcosa che va fatto, almeno inizialmente e per chi non dispone di patrimoni sconfinati, solo ed esclusivamente per interesse specifico su qualcosa. La passione per qualcosa alimenta la curiosità e permette di conoscere dettagli che consentono di trovare perle nascoste laddove chi è poco informato o interessato vede solo oggetti accumulati da smaltire.

Il discorso si fa più complesso per quanto riguarda le monete e le banconote. Si tratta infatti di oggetti che hanno un valore e uno scopo specifico all’interno della società, la cui produzione generalmente è molto ampia, dunque nella maggior parte dei casi non rilevante ai fini di un guadagno sul singolo pezzo.

Chiaramente ci sono eccezioni, magari legate ad una tiratura limitata di una particolare banconota, all’evento storico per la quale è stata stampata (magari una celebrazione o un anniversario importante) e ovviamente a quei particolari che potrebbero renderla unica, come gli errori di conio o di stampa.

La banconota che vale 25mila euro: qual è e com’è fatta

Riconoscere sin dall’inizio una moneta o una banconota che nel tempo potrebbe aumentare di valore è complesso, richiede un occhio esperto e una conoscenza approfondita del campo. Potremmo aver avuto per le mani del denaro il cui valore sul mercato del collezionismo è ben oltre quello nominale e nemmeno essercene accorti.

Peseta
La banconota che vale 25mila euro: qual è e com’è fatta – senioritalia.it

Imbattersi casualmente in una moneta o in una banconota di grande valore è inoltre molto complicato, perché gli errori produttivi avvengono di rado e le monete a tiratura limitata tendono a rimanere nelle mani di pochi che non le immettono sul mercato. La speranza di averne in casa dunque risiede nell’aumento di valore di monete uscite dal corso legale, come ad esempio le Lire, i Franchi o i Marchi.

Alcuni di noi potrebbero aver conservato della valuta estera dopo aver fatto un viaggio e prima che l’Euro divenisse la moneta unica, oppure aver conservato per ricordo alcune Lire prima che venissero definitivamente sostituite. Chi è andato in Spagna prima dell’arrivo dell’Euro, ad esempio, oggi potrebbe avere in casa un vero tesoro.

La banconota da una peseta stampata a Madrid il 22 luglio del 1953 che raffigura il primo marchese di Santa Cruz de Mudela (il generale spagnolo Álvaro de Bazán). Il valore di mercato di questa banconota oggi è di appena 3 euro, ma ci sono collezionisti che sono disposti a sborsare addirittura 25mila euro per assicurarsela.

Gestione cookie