Eredit%C3%A0%2C+come+mettere+in+sicurezza+il+patrimonio+ed+evitare+problemi+agli+eredi
senioritaliait
/2025/02/eredita-come-mettere-in-sicurezza-il-patrimonio-ed-evitare-problemi-agli-eredi/amp/
Categories: News

Eredità, come mettere in sicurezza il patrimonio ed evitare problemi agli eredi

Ci sono diversi strumenti per evitare problemi agli eredi e mettere in sicurezza il proprio patrimonio quando si parla di eredità.

La gestione e la trasmissione di un patrimonio familiare rappresentano una sfida che richiede un’attenta pianificazione. Il concetto di Wealth Planning si riferisce proprio a questo processo, mirando a organizzare e sviluppare una proprietà nell’interesse dei suoi proprietari e delle generazioni future.

Proteggi il tuo patrimonio ed eviti problemi agli eredi: cosa fare quando si parla di eredità – Senioritalia.it

La complessità della materia è accentuata dalla presenza di dinamiche familiari che possono variare nel tempo, introducendo potenziali criticità relazionali tra i membri della famiglia.

Eredità, come mettere in sicurezza il tuo patrimonio

Per navigare con successo in queste acque, il nostro ordinamento offre diversi strumenti giuridici per facilitare il passaggio generazionale del patrimonio. Tra questi, gli sconti fiscali rappresentano un incentivo significativo. Ad esempio, l’art. 2, comma 48 del D.L. n. 262/2006 stabilisce un’aliquota del 4% sui trasferimenti di beni e diritti a causa di morte per coniuge o parenti in linea retta sul valore netto eccedente la quota di 1 milione di euro per beneficiario.

Eredità, come proteggere il proprio patrimonio ed evitare problemi agli eredi – Senioritalia.it

Recentemente introdotte modifiche normative ampliano ulteriormente le possibilità per i trasferimenti patrimoniali favorevolmente trattati dal punto di vista fiscale. In particolare, il D.Lgs. 18 settembre 2024 n.139 prevede l’esenzione dall’imposta su successioni e donazioni per i trasferimenti d’azienda o quote societarie effettuati tramite patti di famiglia a favore dei discendenti e del coniuge, subordinatamente al mantenimento dell’attività imprenditoriale o al controllo societario per almeno cinque anni.

Un altro strumento interessante è la rivalutazione fiscale delle partecipazioni prevista dalla manovra finanziaria del 2025 che consente ai soci storici delle aziende familiari una tassazione più favorevole sul capital gain derivante dalla vendita delle partecipazioni stesse. Questo quadro normativo offre quindi diverse opportunità per chi desidera pianificare la successione del proprio patrimonio in modo efficiente sotto il profilo fiscale ed economico.

Tuttavia, oltre agli aspetti fiscali è fondamentale considerare anche le implicazioni legali legate alla trasmissione dei beni ai propri eredi. Ad esempio, nel caso della donazione o della successione mortis causariguardante partecipazioni societarie precedentemente rivalutate fiscalmente si applicano regole specifiche che influenzano la posizione fiscale dell’erede o del donatario rispetto al valore delle partecipazioni stesse.

In questo contesto complesso ma ricco di opportunità è essenziale avvalersi della consulenza di esperti in materia legale e fiscale che possano guidare nella scelta degli strumenti più adatti alle proprie esigenze personali e familiari. La pianificazione patrimoniale attraverso l’utilizzo consapevole degli strumenti giuridici disponibili permette non solo una gestione ottimale del proprio patrimonio ma anche la salvaguardia degli interessi economico-finanziari delle generazioni future evitando potenziali conflitti tra gli eredi.

Mario Cassese

Recent Posts

Bonus per anziani: può arrivare a 1.381 euro al mese con questa richiesta all’INPS

Tutto sul bonus per anziani che può raggiungere 1.381 euro al mese. La richiesta da…

1 ora ago

Truffe agli anziani: i Carabinieri svelano come mettere in guardi i vostri nonni

Facciamo molta attenzione alle truffe per gli anziani e difendiamoli con i consigli dei Carabinieri.…

2 ore ago

Questo alimento non deve mai mancare nella dispensa: cosa accade al tuo corpo quando lo assumi

Scopriamo insieme che cosa è assolutamente consigliato che non manchi mai e poi mai nella…

10 ore ago

Cani a misura di anziani: queste sono le razze che donano più amore e compagnia

Scopriamo insieme quali cagnolino possiamo prendere per fare compagnia ad una persona anziana. Rimarranno sorpresi…

12 ore ago

Questa sana abitudine quando ti lavi i denti può ridurre di molto il rischio di ictus: lo studio

Con la prevenzione cardiovascolare al centro della ricerca, un recente studio ha evidenziato un aspetto…

14 ore ago

Bonus per gli over 70 alle Poste: pochi ne sono a conoscenza, come riceverlo

Scopri il bonus per gli over 70 offerto da Poste Italiane: uno sconto sulle commissioni…

16 ore ago