Gli+esami+indispensabili+dopo+i+60+anni%3A+i+check+up+che+possono+salvare+la+vita
senioritaliait
/2025/02/gli-esami-indispensabili-dopo-i-60-anni-i-check-up-che-possono-salvare-la-vita/amp/
Categories: News

Gli esami indispensabili dopo i 60 anni: i check up che possono salvare la vita

Scopri quali sono gli esami indispensabili dopo i 60 anni per monitorare la tua salute e prevenire patologie gravi. Un check-up regolare può davvero fare la differenza.

Superare la soglia dei 60 anni rappresenta un traguardo significativo e in questo punto della vita la consapevolezza della propria salute diventa fondamentale. Questo periodo della nostra vita è particolare, con il pensionamento si ha più tempo libero e quindi  voglia di cogliere nuove opportunità ad esempio viaggiare di più, dedicarsi ai propri hobby e godere del tempo con la famiglia.

Check-up salvavita: gli esami da non trascurare dopo i 60 anni-Senioritalia.it

Molto spesso però ci si dimentica che a questa età emergono nuove sfide legate al benessere fisico. Con l’invecchiamento, infatti, il corpo subisce cambiamenti che richiedono maggiore attenzione e cura. Non si tratta solo di gestire gli “acciacchi” tipici dell’età, ma di adottare un approccio preventivo per mantenere una buona qualità della vita. Ed ecco dunque che diventa essenziale sottoporsi a controlli medici regolari. Ma quali sono gli esami davvero indispensabili dopo i 60 anni? Ecco una lista dettagliata dei check up che dovremmo fare.

Check-up salvavita: gli esami da non trascurare dopo i 60 anni

Dopo i 60 anni la parola prevenzione diventa la chiave per una vita lunga e sana. I check-up medici periodici non servono solo a diagnosticare possibili malattie già presenti, ma soprattutto a prevenirle o a identificarle in fase iniziale, quando le cure danno risultati migliori . Sottoporsi a check-up regolari permette anche di ridurre il rischio di patologie croniche e gravi.

Check-up salvavita: gli esami da non trascurare dopo i 60 anni-Senioritalia.it

Sei anche tu ti stai chiedendo quali sono gli esami indispensabili dopo i 60 anni, puoi prendere come riferimento la lista che segue. Ema i medici consigliano di concentrarsi principalmente su aree critiche come il sistema cardiovascolare, il metabolismo, la salute delle ossa, e la prevenzione dei tumori più comuni in età avanzata. Ogni controllo ha uno scopo specifico, che varia a seconda del sesso, della storia familiare e delle condizioni di salute individuali.

Esami Cardiovascolari:

  • Misurazione della pressione arteriosa: fondamentale per prevenire ictus e infarti.
  • Visita cardiologica con elettrocardiogramma (ECG): utile per monitorare la salute del cuore.
  • Dosaggio di colesterolo e trigliceridi: per valutare il rischio di malattie cardiovascolari.

Prevenzione Oncologica:

  • Mammografia (donne): ogni due anni fino ai 69 anni, annuale dai 70 in poi.
  • HPV DNA test o Pap-test (donne fino ai 64 anni): per la prevenzione del tumore al collo dell’utero.
  • Dosaggio PSA e visita urologica (uomini): per la diagnosi precoce del tumore alla prostata.
  • Ricerca del sangue occulto nelle feci e colonscopia: per la prevenzione del tumore del colon-retto.

Salute Metabolica e Funzionale:

  • Glicemia a digiuno: per individuare precocemente il diabete.
  • Esami della funzionalità renale (creatinina, azotemia) e epatica (transaminasi, gamma GT).
  • Esame delle urine: per monitorare la salute renale e urinaria.

Salute delle Ossa:

  • MOC (densitometria ossea): per valutare il rischio di osteoporosi e fratture.

Controlli Sensoriali:

  • Visita oculistica: per la prevenzione di glaucoma, cataratta e degenerazione maculare.
  • Visita otorinolaringoiatrica con audiometria: per rilevare eventuali perdite uditive.

Prendersi cura della propria salute dopo i 60 anni e dunque la chiave per vivere meglio oltre che per vivere più a lungo. I check-up regolari sono strumenti preziosi per prevenire e gestire tempestivamente le malattie più comuni legate all’età. Investire tempo nella prevenzione oggi può significare guadagnare anni di vita in salute domani. Non rimandate: la vostra salute merita attenzione continua e consapevole.

Alessandra Orlacchio

Recent Posts

Aloni “arcobaleno” sulle pentole, con il trucco del cucchiaio risolvi in un attimo: come fare

Le macchie "arcobaleno" sul fondo delle pentole in acciaio inossidabile possono sembrare un mistero. Ma…

48 minuti ago

Bonus 1500 euro, grande sollievo per i cittadini: ecco come richiederlo

Aperte le richieste per il Bonus da 1500 euro, un aiuto atteso per il sostegno…

3 ore ago

Riorganizza la vita dopo i 60: consigli per assaporare meglio la seconda giovinezza

Scopriamo tutti i consigli per poter vivere al meglio dopo i 60anni. Sono tutti semplici…

5 ore ago

Pensioni, quando scatta il pignoramento e qual è il limite: attenzione a queste cifre

Il pignoramento è una delle misure esecutive di riscossione più temute dagli italiani: ecco quando…

6 ore ago

PFAS nell’acqua, ecco come puoi difenderti: 2 tecniche efficaci

L’acqua del rubinetto è davvero sicura? La contaminazione da PFAS, composti chimici dannosi e persistenti,…

17 ore ago

Prende l’ascensore sempre alla stessa ora: la storia di questo cane fa piangere tutti

Scopriamo insieme una storia davvero struggente per quanto riguarda questo particolare amico a quattro zampe.…

19 ore ago