I tuoi nonni non amano i cani e i gatti? Questo è l’animale da compagnia giusto per loro

Se i tuoi nonni non amano i cani e i gatti, può essere utile sapere che esiste un animale da compagnia perfetto per vivere con loro.

Quando parliamo di animali, parliamo di un mondo incredibile e la cui conoscenza sembra non avere mai fine. Quello che è certo è, come hanno più volte spiegato esperti e medici, l’effetto positivo che gli animali hanno sulla vita delle persone. In particolare pensiamo alle persone anziane, che spesso vivono da sole e passano molte ore senza fare attività specifiche: è proprio in questi casi che la presenza di un animale può fare la differenza. Ma quale animale scegliere?

Anziana triste
I tuoi nonni non amano i cani e i gatti? Questo è l’animali da compagnia giusto per loro-Senioritaiali.it

Secondo gli ultimi dati Eurispes, nel nostro paese una famiglia su quattro (37,7%) possiede almeno un animale da compagnia; poco più di 4 italiani su 10 che hanno un animale in casa hanno scelto un cane (41,8%) e quasi 4 su 10 un gatto (37,7%). Ma il tema degli animali da compagnia, che vivono in casa con noi e diventano parte della nostra famiglia, non è sempre facile da affrontare. Pensiamo ad esempio, a quante famiglie non si trovino d’accordo sul prendere o meno un animale in casa, ma soprattutto quale animale scegliere per vivere con noi.

Quale animale prendere se non ami i cani e i gatti?

Il tema della scelta dell’animale da compagnia è quindi molto delicato, soprattutto se parliamo di persone anziane, una categoria che più di altre beneficia della presenza di un pelosetto in casa. Ma cosa succede se i nonni non amano né i cani né i gatti? Proviamo a capire quale sia l’animale più adatto a vivere con le persone più avanti con l’età.

Il Pappagallo Cacatua
Quale animale prendere se non ami i cani e i gatti?-Senioritalia.it

In casa sono molte le persone che amano vivere con gli animali, e in particolare per quanto riguarda le persone anziane, spesso sono proprio i familiari a convincerli ad adottarne uno per stare in compagnia. Ma se la scelta non può cadere su un cane o un gatto, quale animale può essere più adatto alla convivenza con una persona anziana? Secondo una classifica di my personal trainer, tra le specie più adatte a vivere in casa con gli umani ci sono uccelli domestici quali Canarini, Parrocchetti e Pappagalli, dolci e facili da addomesticare

Attualmente in Italia sono quasi 13 milioni gli uccelli domestici presenti nelle case, ma se pensiamo ad una specie più affettuosa di tutte è proprio lui: il Pappagallo Cacatua. Questo uccellino domestico ama la compagnia, tanto da affezionarsi facilmente al padrone con il quale instaura un rapporto bello e simbiotico, proprio grazie al suo carattere sensibile e dolcissimo.

Il Pappagallo Cacatua è l’uccello più affettuoso. Ha un carattere dolce e sensibile, così tanto che detesta la solitudine e ama stare in compagnia. Si affeziona al proprio padrone, creando con lui un legame unico e ricercando continuamente attenzioni durante la giornata. Ma quando costa comprare un uccello domestico? I prezzi variano da pochi euro a cifre abbastanza alte. I più “economici” sono i parrocchetti e i canarini, il cui prezzo parte dai 10 euro fino ai 150; i più costosi sono gli Ara, tra i 900 e i 5 mila euro. I Pappagalli Cacatua costano tra gli 800 fino a un massimo di 5 mila euro.

Gestione cookie