Il+significato+della+festa+dei+nonni%3A+storia+e+valore+della+giornata+istituita+il+2+ottobre
senioritaliait
/2025/02/il-significato-della-festa-dei-nonni-storia-e-valore-della-giornata-istituita-il-2-ottobre/amp/
Curiositá

Il significato della festa dei nonni: storia e valore della giornata istituita il 2 ottobre

La festa dei nonni è una celebrazione che, sebbene in Italia non abbia una tradizione secolare, ha acquisito un’importanza crescente nel corso degli anni, portando alla luce il valore affettivo e sociale che i nonni rivestono nelle famiglie e nella società.

La sua istituzione risale al 2005, quando il Parlamento italiano ha deciso di dedicare una giornata speciale alla figura dei nonni, un ruolo fondamentale che troppo spesso viene dato per scontato. Ogni anno, il 2 ottobre, le famiglie italiane si riuniscono per festeggiare e rendere omaggio ai nonni, ma anche per riflettere sull’importanza della loro presenza nella vita quotidiana.

senioritalia.it – La festa dei nonni: quando è stata istituita e perché

La scelta della data non è casuale: il 2 ottobre coincide con la festa degli Angeli Custodi, una giornata che celebra la protezione e la cura, valori che si riflettono perfettamente nel ruolo che i nonni svolgono per i propri nipoti. Nonni che, spesso, fungono da riferimento educativo e affettivo, aiutano nella crescita dei bambini, ma anche nel sostegno emotivo e pratico delle famiglie, offrendo una spalla nelle difficoltà quotidiane. Con il passare degli anni, la figura del nonno e della nonna è evoluta, diventando più che un semplice supporto ai genitori: sono diventati una risorsa irrinunciabile, portatori di saggezza, memoria storica e di un affetto che non ha eguali.

Chi ha avuto l’idea di istituire la Festa dei Nonni?

L’idea di celebrare i nonni è stata promossa dal Movimento per la difesa dei diritti del consumatore, che ha cercato di sensibilizzare la società italiana sull’importanza di questa figura, troppo spesso trascurata o messa in secondo piano. In realtà, dietro la festa dei nonni c’è anche un messaggio di riconoscimento e valorizzazione delle persone anziane, che spesso vengono isolate o emarginate. La festa non si limita a essere un momento di festa famigliare, ma vuole essere anche un’occasione per riflettere sul ruolo che le persone anziane hanno nella comunità e sull’importanza di mantenerle attive e partecipi alla vita sociale.

Durante questa giornata, in molte città italiane vengono organizzati eventi, iniziative e manifestazioni per festeggiare i nonni. Spesso, le scuole organizzano attività speciali dove i bambini possono invitare i loro nonni per trascorrere un momento di condivisione e apprendimento reciproco. Diverse associazioni culturali, invece, organizzano eventi che vanno dalla lettura di fiabe e racconti alla messa in scena di spettacoli teatrali, in cui i nonni possono partecipare attivamente. In molte realtà locali, vengono anche promosse iniziative a favore degli anziani, come concerti, mostre e iniziative di solidarietà, che non solo celebrano, ma supportano concretamente la figura del nonno. Insomma, la festa dei nonni è una giornata che va ben oltre la celebrazione simbolica: è un momento di riflessione sul valore della famiglia, sull’importanza di prendersi cura degli anziani e sull’eredità che loro trasmettono alle nuove generazioni.

Delania Margiovanni

Recent Posts

Vademecum contro le truffe per anziani. Quali sono e come comportarsi per non cadere in trappola

Le persone anziane sono tra le principali vittime delle truffe, soprattutto quelle che mirano a…

5 ore ago

Ipoacusia, non ne esiste solo una tipologia

Quando si parla di ipoacusia dobbiamo capire bene di cosa si tratta. Ecco una classificazione…

1 giorno ago

“Facciamo due passi in centro”: l’iniziativa per sostenere l’attività fisica degli anziani

In molte città italiane, iniziative come "Due passi in centro" stanno guadagnando popolarità, promuovendo l'attività…

1 giorno ago

Vademecum per difendersi dal coronavirus oggi

Nonostante il Coronavirus non sia più una minaccia acuta come nei primi anni della pandemia,…

1 giorno ago

Eleonora Selvi alla guida di Senior Italia FederAnziani: una nuova era per la tutela degli anziani

Il mondo dell'associazionismo dedicato alla terza età ha visto un importante cambio al vertice: Eleonora…

2 giorni ago

Non rischiare di ingrassare? Dipende tutto dall’orario dei pasti. Ecco quando mangiare

L'orario nel quale consumiamo i pasti non deve essere sottovalutato. Ecco quando farlo per evitare…

3 giorni ago