Le nuove spese che puoi scaricare dal 730: in pochi lo sanno, ma risparmi molti soldi

Non tutti lo sanno ma puoi risparmiare molti soldi scaricando queste nuova spese dal tuo 730: ecco come fare.

Manca poco alla presentazione della dichiarazione dei redditi 2025 e tanti italiani si stanno chiedendo quali spese, relativi ai redditi prodotti nel 2024, possono essere scaricate. Ci sono nuove voci e altre che, per vari motivi, non tutti sanno di poter scaricare.

persona che fa conti con calcolatrice
Le nuove spese che puoi scaricare dal 730: in pochi lo sanno, ma risparmi molti soldi-Senioritalia.it

In molti casi, infatti, si può ottenere un rimborso – alcune volte anche consistente – rispetto ad alcune spese, ma ottenere uno sconto di imposta dipende da molteplici fattori.

Nuove spese che puoi scaricare dal 730

È possibile detrarre spese sostenute per sé e per le persone fiscalmente a carico e vanno applicate dopo il calcolo dell’imposta. Secondo la legge sono considerati familiari a carico coloro che – nel periodo di imposta di riferimento, dunque il 2024 se ipotizziamo la prossima dichiarazione – non hanno superato un reddito di 2.840,51 euro (compresi oneri deducibili). Per i figli che hanno un’età inferiori ai 24 anni, il limite di reddito è di 4.000 euro.

calcolatrice e soldi
Nuove spese che puoi scaricare dal 730-Senioritalia.it

Va ricordate che le detrazioni valgono soltanto per una parte della spesa sostenuta, come per le spese sanitarie, per le quali è prevista una franchigia di 129,11 euro (su cui va applicata un’aliquota). Ma cosa possiamo detrarre quest’anno?

Spese sanitarie

  • Sono ricomprese anche le spese per la casa di riposo, limitatamente alle spese sanitarie;
  • Spese sanitarie per le quali è stata richiesta la rateizzazione negli anni precedenti (spese sanitarie superiori a 15.493,71 euro);
  • Spese per minori o maggiorenni con Dsa (Disturbi specifici dell’apprendimento)
  • Spese per acquisto e mantenimento cane guida
  • Spese per veicoli per persone con disabilità
  • Spese sostenute per servizi di interpretariato dai soggetti riconosciuti sordi
  • Spese per assistenza personale (solo nel caso in cui sia in favore di persone non autosufficienti nel compimento)
  • Degli atti della vita quotidiana, tra cui anche persone che hanno bisogno di sorveglianza)

Varie spese

  • Interessi per mutui e prestiti
  • Spese per compensi a intermediari nel settore immobiliare per l’acquisto di un immobile a titolo di abitazione principale
  • Spese notaio
  • Spese condominiali
  • Spese di istruzione (universitaria, non universitaria, asili nido)
  • Spese per canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede
  • Spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale
  • Spese per attività sportive per ragazzi (palestre, piscine e altre strutture sportive);
  • Spese relative ai contributi versati per il riscatto degli anni di laurea dei familiari a carico
  • Spese veterinarie
  • Spese funebri
  • Detrazione canone di locazione

Vanno inoltre annoverate le erogazioni liberali in favore di società e associazioni sportive dilettantistiche, enti operanti nello spettacolo, fondazioni nel settore musicale e fondi per l’ammortamento dei Titoli di Stato. E ancora: partiti politici e Onlus, APS, Enti del Terzo Settore e associazioni di volontariato. Per ottenere le agevolazioni fiscali, va ricordato che le spese detraibili devono essere sostenute con mezzi di pagamento tracciabili.

persona che controlla bonifico
L’elenco completo delle spese che si possono detrarre-Senioritalia.it

Tra le detrazioni più importanti nel 730 del 2025 ci sono gli interventi di edilizia, visto che i diversi Bonus disponibili sono detrazioni fruibili su più anni di imposta.

  • Ecobonus
  • Bonus ristrutturazioni
  • Superbonus la percentuale è riconosciuta per i lavori eseguiti nel 2024 la percentuale riconosciuta è al 70% ( si ricorda però che chi ha optato negli anni precedenti per le detrazioni fiscali potrà usufruire ancora per i lavori eseguiti in passato di tali percentuali, ad esempio per i lavori eseguiti nel 2023 la percentuale del beneficio era al 90%)
  • Bonus mobili
  • Bonus verde prorogato fino al 2024 con detrazione del 36% fino a una spesa massima di 5.000 euro
  • Bonus sicurezza
  • Sisma-bonus
  • Bonus barriere architettoniche.

Infine, possibile portare in detrazioni spese in un anno di imposta diverso visto che le queste possono essere richiesto entro 5 anni, presentando una dichiarazione integrativa.

Gestione cookie