Materassi per anziani: attenzione alla scelta sbagliata, potrebbe danneggiarli irreversibilmente

Non bisogna commettere errori quando si sceglie un materasso per la camera di una persona anziana: a cosa prestare attenzione.

La ricerca del materasso ideale per le persone anziane si rivela spesso un compito arduo e delicato. La tendenza a equiparare la qualità di un materasso alla sua rigidità ha portato molti a credere erroneamente che i cosiddetti “materassi ortopedici”, notoriamente duri, siano la soluzione migliore per il benessere delle articolazioni degli anziani. Questa convinzione, tuttavia, non solo è infondata ma potrebbe rivelarsi dannosa.

Anziana che dorme
Materassi per anziani: attenzione alla scelta sbagliata, potrebbe danneggiarli irreversibilmente-Senioritalia.it

Il termine “ortopedico”, in realtà, fa riferimento alla capacità di un materasso di offrire il miglior sostegno possibile alle diverse parti del corpo, adattandosi ai vari punti di pressione e alle forme uniche di ogni individuo. Per gli anziani in particolare, è cruciale optare per un materasso antidecubito che sia allo stesso tempo accogliente e sostenuto.

Materassi per anziani: come non commettere errori

Quando si tratta di scegliere il giusto materasso antidecubito per gli anziani, ci sono due fattori chiave da considerare: comfort e supporto. Un buon materasso deve essere accogliente e modellante senza essere compressivo. Le ossa fragili e doloranti degli anziani necessitano infatti di un sostegno che possa cedere delicatamente sotto il loro peso per evitare il rischio di piaghe da decubito. Un supporto troppo rigido può creare punti di pressione critici che compromettono la microcircolazione cutanea causando arrossamenti o lacerazioni della pelle.

donna che sistema materasso
Materassi per anziani: come non commettere errori-Senioritalia.it

D’altra parte, è essenziale evitare anche i materassi troppo morbidi. Un supporto insufficientemente fermo può rendere difficile alzarsi o girarsi nel letto durante la notte, azioni che possono rappresentare una sfida significativa per gli anziani. Una soluzione ottimale sembra essere quella dei materassi composti da una base in poliuretano espanso sovrastata da uno strato superficiale in memory foam. Quest’ultimo si adatta perfettamente al peso corporeo senza comprimerlo mentre la base rigida fornisce stabilità all’appoggio.

Tra i modelli disponibili sul mercato che incarnano questa formula vincente troviamo il Natur Comfort e il Giotto Memory della Mollyflex. Il Natur Comfort combina poliuretano espanso con memory foam derivato da fonti vegetali ed è rivestito con fibra naturale di soia resistente ai batteri e altamente traspirante. Il Giotto Memory, invece, offre una combinazione ideale tra supporto deciso alla colonna vertebrale grazie al poliuretano ed accoglienza grazie all’imbottitura superficiale in memory foam soft touch.

Anche i materassi con molle insacchettate possono rappresentare una valida opzione se combinati con uno strato superiore in memory foam modellante. Tuttavia è importante assicurarsi che questi non siano troppo alti così da minimizzare i rischi di cadute accidentali. L’igiene rappresenta un altro aspetto fondamentale nella scelta del giusto materasso antidecubito: materiali traspiranti e lavabili sono imprescindibili per mantenere l’ambiente igienico ed evitare problemi cutanei legati a lunghe permanenze a letto.

In questo contesto emerge come esemplificativo il modello Sanremo Classic: dotato di molle insacchettate combinato al memory foam offre non solo comfort ma anche un adeguato sostegno, arricchito dal Polisoff termoregolante cucito nella fodera garantisce un microclima notturno ottimale.

Gestione cookie