Non solo amico fedele! I benefici per un anziano di vivere con un cane

Scopriamo insieme tutti gli aspetti super positivi che possiamo avere se viviamo in casa con un cane per un anziano. Sono davvero importanti!

Quando il tempo avanza capita molto spesso che ci si ritrova a vivere in casa da soli, i figli sono andati via ed in alcuni casi si rimane senza il compagno/a della vita. Noi oggi ti vogliamo far conoscere tutti i benefici che puoi avere se decidi di prenderti cura di un cane nella tua abitazione.

Anziano che gioca con cane
Non solo amico fedele! I benefici per un anziano di vivere con un cane-Senioritalia.it

Può sembrare banale ma non lo è assolutamente, anzi. Avere un cane da accudire ci porta tantissimi effettivi positivi. Siamo certi che ti abbiamo incuriosito, quindi scopriamoli subito.

Avere un cane in casa per un anziano è un vero toccasana

Quando in casa abbiamo un cane vuol dire che possiamo prenderci cura di un’altra persona e dobbiamo stare attenti. Le conseguenze positive sono sia sulla sfera psicologica che su quella fisica. Ci aiuta, infatti, anche se soffriamo di patologie depressive, abbassa i livelli di stress e libera endorfine.

anziana con cane vicino
Avere un cane in casa per un anziano è un vero toccasana-Senioritalia.it

Ha anche un effetto benefico sulla salute del cuore ed aumenta la nostra capacità di socializzazione, promuovendo anche l’attività fisica. Dobbiamo prenderci cura di lui ed educarlo, specialmente se abbiamo dei nipotini che vengono a trovarci in casa. I piccoli cresceranno con un amico fedele.

Stando al “Rapporto Senior Italia FederAnziani su ‘Over 65 e Animali da Compagnia”, il 68% degli anziani ha dichiarato di sentirsi meglio con un cane in casa e che questi ha influenzato il benessere psicofisico. Diversi studi, poi, hanno anche evidenziato una percentuale di diminuzione sulle patologie cardiovascolari.

I cani lo sappiamo bene sono un vero e proprio toccasana per lo stress, anche solamente accarezzarli porta una sensazione di benessere. Ma non solamente. Ci aiutano anche a rimanere in forma. Ovviamente non dobbiamo correre con loro ma uscire per le loro passeggiate in modo che facciano i bisognini.

Portarli fuori per una semplice passeggiata di 30/40 minuti ci aiuta a stimolare tutto l’organismo, oltre che la mente. Ricordiamoci di non uscire, in estate, quando fa troppo caldo, perché fa male a noi ma anche al nostro amico a quattro zampe, e la stessa cosa in inverno, non sotto al diluvio e facciamo attenzione se è ghiacciato a terra.

Se ci troviamo in un giardino chiuso e possiamo lasciare il cane libero lanciare il freesbe o un giochino e poi attendere che il nostro fidato amico lo riporti ci fa allenare anche la parte alta del corpo. Il rapporto con il cane è veramente curativo e ci permette di stare bene e di evitare tantissime problematiche di salute come vi abbiamo indicato. Quindi, se ancora non lo avete che cosa ne pensate di farci un pensierino? Vi cambierà sicuramente la vita!

Gestione cookie