Attenzione alle pensioni, non tutte le banche sono uguali: queste sono quelle più adatte per gli over 60.
La scelta della banca è di fondamentale a ogni età, quando si raggiunge la pensione è poi opportuno prestare ancora più attenzione, così da poterla incassare nel modo più efficiente e sicuro.
Sempre più pensionati si stanno affidando ai conti correnti bancari o postali, abbandonando definitivamente la vecchia pratica di incassare la pensione in contati. Questa pratica, infatti, comporta diversi rischi. Trasportare somme di denaro elevate espone a pericoli come furti e smarrimenti, senza contare la scomodità di recarsi fisicamente allo sportello.
Quando si parla di conti correnti si ha davanti un’alternativa senz’altro più sicura e pratica, tuttavia non tutti sono uguali. Oltre quindi a scegliere questa modalità è bene capire a fondo cosa offrono le varie banche, così da trovare il piani più adatto alle proprie esigenze.
Sono numerosi i vantaggi per gli over 65 con l’accredito della pensione INPS/INAIL su conto corrente bancario o postale, innanzitutto si semplifica in questo modo la gestione del denaro. Viene infatti eliminata, come abbiamo visto, la necessità di recarsi fisicamente allo sportello ogni mese. Questo si traduce in un risparmio di tempo e fatica, sopratutto se il pensionato presenta difficoltà fisiche oppure vive fuori città.
Inoltre, il conto corrente riduce i rischi legati all’utilizzo del denaro in contatti, come furti, smarrimenti o truffe. Il denaro depositato in banca può infatti essere prelevato solo dal titolare del conto o da una persona autorizzata. L’apertura di un conto permette poi di eliminare un altro pensiero dalla vita di tutti i giorni: quello delle bollette. È infatti possibile domiciliare le utenze sul conto, cosicché i pagamenti vengano erogati in maniera automatica.
Non va poi sottovalutata la possibilità data da molte banche ai pensionati di usufruire di condizioni agevolate, come sconti sul canone mensile, commissioni ridotte o gratuite per determinate operazione, e servizi prioritari come assistenza dedicata e sportelli preferenziali. È poi importante sottolineare che, per legge (n.44 del 26 aprile 2012), dal 1° luglio 2012 è obbligatorio avere un conto corrente per pensionati per chi riceve una pensione pari o superiore a 1.000€.
Cerchiamo di capire come possiamo dire addio, in modo assolutamente legale, ad una multa che…
Non solo genetica. Per sembrare sempre giovani, è importante mangiare gli alimenti anti-invecchiamento: ecco quali…
Più si avanza con l'età e più aumenta la fatica nel governare la casa, ma…
Non tutti lo sanno ma, in specifici casi, i permessi previsti dalla Legge 104, possono…
Il nuovo bonus lavoratori da 900 euro ha attirato l’attenzione di molti italiani, offrendo un…
Un nuovo attentato fa tremare l'Europa, è di pochi istanti fa la notizia che un…