Pensioni+di+marzo+pi%C3%B9+basse%2C+ecco+quanto+si+perder%C3%A0%3A+spunta+la+cifra
senioritaliait
/2025/02/pensioni-di-marzo-piu-basse-ecco-quanto-si-perdera-spunta-la-cifra/amp/
Categories: Lifestyle

Pensioni di marzo più basse, ecco quanto si perderà: spunta la cifra

Brutta sorpresa per i pensionati nel mese di marzo 2024: per molti l’assegno sarà decisamente più basso. Cosa succede al cedolino.

Chi sperava di avere un pizzico di tregua economica con l’arrivo del cedolino della pensione di marzo 2025 dovrà prepararsi a una sorpresa a dir poco amara: per molti pensionati, infatti, l’INPS erogherà assegni più bassi.

Pensioni di marzo più basse, ecco quanto si perderà: spunta la cifra-Senioritalia.it

Questo taglio riguarderà un gran numero di italiani. Andiamo quindi a capire cosa accadrà alle pensioni del mese di marzo e a cosa è dovuto questo nuovo taglio. Ma soprattutto, quando diminuiranno le pensioni il prossimo mese?

Come calcolare l’assegno di marzo sulla base dei nuovi tagli sulla pensione, così è possibile sapere a quanto ammonterà il cedolino dell’INPS per numerosi pensionati in Italia.

Quando e quanto saranno pagate le pensioni a marzo 2025

Il mese di marzo 2025 sarà interessato da una riduzione delle pensioni, saranno numerosi i pensionati in Italia a ricevere un assegno INPS più basso rispetto ai mesi precedente. A dispetto dei rumors che si sono susseguiti negli ultimi giorni, non si tratterà dell’ennesimo taglio delle pensioni.

Quando e quanto saranno pagate le pensioni a marzo 2025-Senioritalia.it

Per i pensionati navigati il calo di marzo non è certo una sorpresa, mentre chi è andato in pensione da poco potrebbe spaventarsi nel vedere il cedolino del prossimo mese, trovando un importo inferiore alle aspettative. La causa di questo ribasso delle pensioni è da ricercare nell’applicazione delle trattenute fiscali per le addizionali regionali e comunali, queste incidono direttamente sul cedolino INPS.

A partire dal 20 febbraio 2025 i pensionati potranno visionare il cedolino di marzo 2025 tramite la loro area riservata sul sito ufficiale dell’INPS alla sessione “Cedolino della pensione”, per poter accedere è necessaria utilizzare un’identità digitale come SPID o CIE.

Nel mese di marzo, le pensioni subiranno principalmente due variazioni: gli aumenti dovuti alla rivalutazione e le trattenute fiscali. L’aumento interesserà esclusivamente le pensioni minime che aumenteranno del 2.2% (circa 13 euro), portando l’assegno a 616.67 euro. Per molti pensionati la sorpresa sarà doppia, riceveranno infatti anche un recupero dello 0.8% per l’inflazione.

Per quanto riguarda le trattenute, come abbiamo visto, molti pensionati dovranno pagare le addizionali regionali e comunali. Queste sono applicate in base al reddito e alla residenza e vanno a ridurre l’importo netto della pensione. Potrò quindi capitare che, in alcuni casi, l’aumento di cui sopra venga totalmente assorbito da questo trattenute. Queste trattenute sono applicate dall’INPS nel seguente modo:

  • Le addizionali regionali vengono trattenute ogni mese da gennaio a novembre e fanno riferimento all’anno precedente.
  • Le addizionali comunali prevedono una trattenuta del 30% come acconto a marzo e un saldo del restante 70% da gennaio a novembre dell’anno successivo.

Quando saranno erogati gli assegni INPS

L’Inps ha già pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti delle pensioni di marzo 2025:

  • 1° marzo 2025: ritiro in contanti presso gli uffici di Poste Italiane, seguendo l’ordine alfabetico;
  • 3 marzo 2025: accredito su conti correnti bancari e postali.
Quando saranno erogati gli assegni INPS-Senioritalia.it

Il dettaglio per il ritiro presso gli uffici postali sarà il seguente:

  • Sabato 1° marzo: cognomi dalla A alla B;
  • Lunedì 3 marzo: cognomi dalla C alla D;
  • Martedì 4 marzo: cognomi dalla E alla K;
  • Mercoledì 5 marzo: cognomi dalla L alla O;
  • Giovedì 6 marzo: cognomi dalla P alla R;
  • Venerdì 7 marzo: cognomi dalla S alla Z.

Adesso che conosci tutte le informazioni sulla pensione di marzo non puoi fare altro che attendere ancora qualche giorno per poterla vedere sul tuo conto corrente.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Recent Posts

Anticipazioni Il paradiso delle signore: chi scompare nel nulla, panico al magazzino

Le nuove puntate de Il Paradiso delle Signore dal 7 all'11 Aprile promettono una settimana…

11 minuti ago

Mangi tutto e non ingrassi: ecco la dieta sgarro che ti permette di non odiare la bilancia

Si può dimagrire senza dover necessariamente rinunciare a ciò che si ama mangiare e che…

3 ore ago

Ero sommerso dai debiti: ti svelo i consigli del mio commercialista, mi ha salvato la vita

I consigli del commercialista per risanare i propri debiti: si tratta di una strategia fondamentale.…

6 ore ago

Se ti trovano in giro a quest’ora puoi beccarti una multa fino a 180 euro: attenzione a cosa fai quando sali in macchina

Rischi una multa fino a 180 euro se sei in macchina a quest'ora: la norma…

15 ore ago

Insalata, hai sempre sbagliato a conservarla: con il trucco del tovagliolo resta fresca per una settimana

Andiamo a scoprire un trucco che ci permette di conservare per lungo tempo la nostra…

17 ore ago

Anticipazioni Un posto al sole aprile: un ritorno inaspettato

Scopriamo insieme che cosa ci attende per quanto riguarda la nostra amatissima soap opera tutta…

20 ore ago