Poltrone elevabili: come fare la scelta migliore che ci aiuta nella vita di tutti i giorni

Vuoi spendere dei soldi ed investire in una poltrona che ti aiuta anche nei semplici movimenti? Ecco cosa devi sapere nel dettaglio!

Con il passare degli anni ci sono alcuni oggetti o presidi che ci possono dare una mano a sentirci meglio anche nelle azioni quotidiane. Una poltrona che ci aiuta quando ci alziamo è sicuramente una grande comodità che possiamo avere, ma come sceglierla e cosa guardare bene?

Donna anziana dubbiosa
Poltrone elevabili: come fare la scelta migliore che ci aiuta nella vita di tutti i giorni-Senioritalia.it

Noi oggi ti vogliamo far conoscere tutto quello che devi assolutamente sapere per trovare la soluzione migliore nel tuo caso. Scorri le prossime righe.

Poltrone elevabili: come sceglierle

Quali sono i criteri per scegliere una poltrona che ci possa aiutare ogni giorno durante le nostre giornate? Noi oggi ti vogliamo parlare proprio di questo perché sembra semplice e scontato ma non lo è sempre! Stare bene nelle nostre mura domestiche ci permette di passare una giornata migliore.

donna su poltrona che legge
Poltrone elevabili: come sceglierle-Senioritalia.it

Ci sono tantissimi confort che possiamo utilizzare per stare bene. Quando ci mettiamo seduti sulla nostra poltrona dobbiamo avere un sostegno a livello posturale ma non solamente. Ricordiamoci che il salotto è la zona principale dove si trascorre la maggior parte del tempo.

Una stanza che è il fulcro delle giornate, specialmente in questa stagione fredda e con le piogge. Difficilmente una persona anziana esc di casa ma vuole stare in casa davanti alla tv, oppure leggendo un libro, o realizzando le parole crociate che aiutano anche la mente. Ma quali sono le caratteristiche principali che dobbiamo conoscere prima di fare questo acquisto?

Iniziamo dalla qualità e dalle certificazioni. Il primo fattore lo possiamo vedere anche solamente guardando la nostra poltrona. Importanti poi anche le certificazioni che ci aiutano ad essere sicuri del prodotto. La marchiatura CE per i dispositivi medici di classe 1 ci consente anche una detrazione del 19%.

Secondo consiglio. Capiamo quanti motori ha la nostra poltrona. solitamente se parliamo di due servono uno per lo schienale ed uno per la pedaliera. In questo modo possiamo utilizzare come ci resta maggiormente comodo la nostra poltrona. La scelta dei due motori sarebbe quella da preferire sempre.

Terzo punto. Le dimensioni. Ovviamente devono essere valutate in base al luogo dove dobbiamo metterla ma anche alla sua portata massima. Prendiamo bene le misure per evitare errori nell’acquisto. Ultimo punto. Il rivestimento. Lui influisce moltissimo sulla nostra poltrona e sulla sua comodità.

I tessuti da prediligere sono anti-acaro, macchia e traspiranti. E’ anche molto importante che siano lavabili o che abbiamo la possibilità di farlo. Adesso che conosci tutte queste caratteristiche per quanto riguarda le poltrone elvabili non avrai più alcun tipo di problema per acquistarla!

Gestione cookie