Quanti+soldi+si+possono+prestare+tra+privati%2C+attenzione+a+questi+casi+o+scattano+i+controlli
senioritaliait
/2025/02/quanti-soldi-si-possono-prestare-tra-privati-attenzione-a-questi-casi-o-scattano-i-controlli/amp/
Categories: Lifestyle

Quanti soldi si possono prestare tra privati, attenzione a questi casi o scattano i controlli

Prestarsi i soldi tra privati, come fare per non avere problemi con legge e con il fisco: cosa sapere assolutamente.

Talvolta ci si può trovare in difficoltà economiche e si potrebbe prendere la decisione di rivolgersi a famigliari e amici. Il prestito di denaro tra privati è una pratica molto comune, sopratutto all’interno della famiglia e degli amici.

Quanti soldi si possono prestare tra privati, attenzione a questi casi o scattano i controlli-Senioritalia.it

Tuttavia, è importante essere consapevoli dei limiti normativi vigenti per evitare problemi con il fisco oppure incorrere nel rischio di sanzioni. Assicurandosi di seguire minuziosamente i termini di legge in materia di prestiti tra privati è possibile prestare e farsi prestare dei soldi.

Prestiti tra privati, come funzionano e quanti soldi è possibile scambiarsi

Prestare denaro a parenti o amici è una pratica molto comune, ma è importante assicurarsi di seguire attentamente le norme legali. Va infatti chiarito che il prestito tra privati è perfettamente legale, pur di rispettare alcune norme per evitare guai con il Fisco e con la legge sull’usura. 

Prestiti tra privati, come funzionano e quanti soldi è possibile scambiarsi-Senioritalia.it

A regolare il prestito tra privati ci pensano gli articoli 1813 e seguenti del Codice Civile, attenendosi attentamente a quanto stabilito da queste leggi è possibile scambiarsi i soldi nel pieno della regolarità.

La legge non stabilisce un limite massimo all’importo che si può prestare, purché si rispettino i seguenti parametri:

  • Il prestito deve essere occasionale e non abituale nel tempo;
  • Per importi superiori a 5.000 euro è necessario utilizzare un metodo tracciabile;
  • Gli interessi non devono superare la soglia di usura.

È necessario capire la differenza tra un prestito occasionale e uno abituale. Il primo è una tipologia di prestito che può avvenire tra amici o familiari, in maniera sporadica; nel secondo caso si prestano soldi a più persone, e il rischio è che questa situazione potrebbe sembrare un’attività abusiva.

Nel caso in cui si presti denaro in modo abituale si potrebbe infatti incorrere nel reato di esercizio abusivo del credito, punito con multe e persino con la reclusione.

Quando si prestano dei soldi tra conoscenti non è obbligatorio scrivere un contratto, tuttavia potrebbe essere consigliabile mettere qualcosa per iscritto, così da evitare contestazioni future. Il contratto scritto tutela infatti entrambe le parti, dove andranno specificati i seguenti dati:

  • Dati anagrafici;
  • L’importo e la causale del prestito;
  • Le modalità di restituzione;
  • La presenza o meno di interessi.

Si possono applicare interessi al prestito tra privati?

Nel caso di scambio economico tra amici e familiari è lecito applicare degli interessi al prestito pattuito. Questi non devono superare il tasso di soglia stabilito dalla legge, così da evitare di essere accusati di usura.

Si possono applicare interessi al prestito tra privati?-Senioritalia.it

Per verificare se il tasso richiesto sia entro i limiti di legge è possibile confrontarlo con il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM). Questo viene pubblicato trimestralmente dal Ministero dell’Economia e delle finanze.

Nel caso in cui il tasso di interessi superi la soglia dell’usura la clausola sugli interessi è nulla, il prestito diventa automaticamente gratuito e il mutuante può essere denunciato per usura. È bene poi ricordarsi che gli interessi ricevuti sono da considerarsi a tutti gli effetti reddito imponibile e vanno per questo dichiarati nel modello 730 o Redditi PF. Inoltre, il prestito va registrato nei seguenti casi:

  • Quando il contratto è autenticato da un notaio;
  • Se menzionato in un altro atto registrato;
  • Se stipulato verbalmente e supera i 10.000 euro.

Adesso che conosci queste informazioni fai molta attenzione

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Recent Posts

Il Paradiso, lo spoiler di Roberto Farnesi: cosa succederà proprio nel finale di stagione

A rivelare gli spoiler del finale di stagione de Il Paradiso delle Signore è stato…

2 ore ago

Ministero della Salute, pioggia di mail di rimborso: non apritele, vi svuotano il conto

Fate attenzione alle mail in arrivo in questi giorni, tra queste potrebbero esserci quelle che…

5 ore ago

Cerchi una colomba di Pasqua economica? Ecco quali e dove acquistare le migliori

Colombe pasquali cercasi? Ecco quali acquistare e dove trovarle per rendere il tuo pranzo di…

7 ore ago

Un Posto al Sole, anticipazioni fino al 2 maggio: Michele sconvolto, Gagliotti senza freni

Gli spoiler di Un posto al sole delle puntate fino al 2 maggio rivelano novità…

18 ore ago

Pasqua 2025, le immagini e le frasi più belle e divertenti da inviare su Whatsapp a parenti ed amici

Una selezione di immagini e frasi di auguri da mandare in chat e dedicare ad…

21 ore ago

Tutti stanno mettendo una foglia di alloro dietro alla porta, ma in pochi sanno il vero motivo

Perché in molti mettono foglie di alloro dietro la porta? Si tratta di una pratica…

23 ore ago