Questa+sana+abitudine+quando+ti+lavi+i+denti+pu%C3%B2+ridurre+di+molto+il+rischio+di+ictus%3A+lo+studio
senioritaliait
/2025/02/questa-sana-abitudine-quando-ti-lavi-i-denti-puo-ridurre-di-molto-il-rischio-di-ictus-lo-studio/amp/
Salute

Questa sana abitudine quando ti lavi i denti può ridurre di molto il rischio di ictus: lo studio

Uno studio recente rivela un aspetto quotidiano spesso ignorato che può influire sulla salute cardiovascolare e cerebrale. Entriamo nel dettaglio!

In un’epoca in cui la prevenzione delle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari è al centro dell’attenzione della ricerca medica, uno studio recente ha gettato luce su un aspetto spesso trascurato della nostra routine quotidiana che potrebbe avere un impatto significativo sulla nostra salute generale.

Lavarsi i denti in questo modo potrebbe fare molto bene alla salte – senioritalia.it

Le persone che si lavano i denti in questo modo virtuoso almeno una volta alla settimana mostrano una probabilità significativamente inferiore di essere colpite da ictus, rispetto a coloro che trascurano questa pratica. Questa scoperta sottolinea l’importanza di una buona igiene orale, non solo per mantenere denti e gengive sani, ma anche come misura preventiva contro gravi condizioni di salute.

L’importanza del filo interdentale

Secondo uno studio, l’utilizzo del filo interdentale non è solo una pratica igienica fondamentale per la salute dei denti e delle gengive, ma potrebbe anche giocare un ruolo cruciale nella prevenzione dell’ictus.

La ricerca ha evidenziato come una cattiva igiene orale, e in particolare le malattie gengivali, possano aumentare il rischio di ictus a causa della risposta infiammatoria innescata dai batteri che entrano nel flusso sanguigno.

Un piccolo trucco che sostiene la salute di tutto l’organismo – senioritalia.it

L’infiammazione e l’indurimento delle arterie, spesso conseguenze di una cattiva igiene orale, sono fattori noti che contribuiscono allo sviluppo dell’ictus. In questo contesto, l’uso regolare del filo interdentale emerge come una semplice ma efficace strategia di prevenzione, capace di ridurre significativamente il rischio di ictus ischemico e cardioembolico, oltre a diminuire la probabilità di sviluppare battiti cardiaci irregolari.

I risultati dello studio, condotto su oltre 6.000 partecipanti seguiti per un periodo di 25 anni, rivelano che l’uso del filo interdentale può ridurre del 22% il rischio di ictus ischemico e del 44% quello di ictus cardioembolico. Queste percentuali non sono trascurabili, considerando l’impatto devastante che l’ictus può avere sulla vita delle persone.

Il dott. Souvik Sen, responsabile dello studio e membro della facoltà di medicina dell’Università della Carolina del Sud, ha sottolineato come i comportamenti di salute orale siano collegati all’infiammazione e all’indurimento delle arterie, suggerendo che l’uso del filo interdentale possa giocare un ruolo chiave nella riduzione di questi rischi.

Nonostante la natura osservazionale dello studio non permetta di stabilire un nesso causale diretto tra l’uso del filo interdentale e la riduzione del rischio di ictus, i dati raccolti offrono una forte indicazione del potenziale beneficio di questa pratica. L’adozione del filo interdentale come abitudine quotidiana, insieme ad altre sane pratiche come una corretta alimentazione e l’attività fisica regolare, potrebbe quindi rappresentare un passo importante verso la prevenzione dell’ictus e il miglioramento della salute cardiovascolare in generale.

Mentre la ricerca continua a esplorare le connessioni tra salute orale e condizioni di salute più ampie, i risultati di questo studio enfatizzano l’importanza di non trascurare le pratiche di igiene orale quotidiana. L’uso del filo interdentale, in particolare, emerge come una semplice ma potente abitudine che può contribuire significativamente alla nostra salute generale, riducendo il rischio di ictus e promuovendo un benessere a lungo termine.

Ilaria Losapio

Recent Posts

Bonus per gli over 70 alle Poste: pochi ne sono a conoscenza, come riceverlo

Scopri il bonus per gli over 70 offerto da Poste Italiane: uno sconto sulle commissioni…

2 ore ago

Legge 104, tutti i bonus confermati nel 2025: la lista completa

La Legge 104 è un pilastro del welfare italiano, garantendo sostegno e agevolazioni alle persone…

4 ore ago

Aloni “arcobaleno” sulle pentole, con il trucco del cucchiaio risolvi in un attimo: come fare

Le macchie "arcobaleno" sul fondo delle pentole in acciaio inossidabile possono sembrare un mistero. Ma…

6 ore ago

Bonus 1500 euro, grande sollievo per i cittadini: ecco come richiederlo

Aperte le richieste per il Bonus da 1500 euro, un aiuto atteso per il sostegno…

8 ore ago

Riorganizza la vita dopo i 60: consigli per assaporare meglio la seconda giovinezza

Scopriamo tutti i consigli per poter vivere al meglio dopo i 60anni. Sono tutti semplici…

10 ore ago

Pensioni, quando scatta il pignoramento e qual è il limite: attenzione a queste cifre

Il pignoramento è una delle misure esecutive di riscossione più temute dagli italiani: ecco quando…

11 ore ago