Scopriamo insieme che cosa è assolutamente consigliato che non manchi mai e poi mai nella nostra dispensa! Rimarrai senza parole da tutti gli effetti positivi.
In cucina ci sono tantissimi alimenti che ci danno una mano con alcun funzioni importanti del nostro organismo e ci fanno stare bene. Noi oggi però ti vogliamo parlare di qualcosa che forse ancora non hai in casa ma che, una volta letto il nostro articolo, siamo certi andrai a comprare.
Quindi non ci perdiamo in troppe parole perché siamo assolutamente certi che ti abbiamo incuriosito ed andiamo a vedere di che cosa parliamo.
L’alimento del quale ti vogliamo parlare oggi sono i semi di chia che non tutti conoscono ma sono un vero e proprio superfood. Hanno delle proprietà incredibili che vengono conosciute già dalle civiltà precolombiane dell’America Centrale e Meridionale. Sono ricchissimi di mega 3 e 6. Ma come li possiamo assumere?
La scelta migliore è quella di consumarli a crudo e prenderne un paio di cucchiai al giorno come limite massimo. Possiamo anche metterli dentro ad un bicchiere di succo di frutta o di spremuta. Amalgamiamo ed attendiamo che si addensi. Potremmo effettuare questa operazione anche la sera precedente.
In questo modo avremmo una sorta di pudding per la colazione. Non dobbiamo esagerare con il loro quantitativo perché possono avere un leggero effetto lassativo ma sono ottimi per la corretta funzionalità dell’intestino. Ma non solo. Aiutano anche a combattere i radiciali liberi che sono i colpevoli dell’invecchiamento.
Riducono il senso di fame perché assorbono moltissima acqua e si espandono nello stomaco quindi ci aiutano anche con il senso di sazietà. Avendo tante fibre e proteine sembrano essere di grande aiuto nella perdita di peso. Ci aiutano a ridurre la pressione arteriosa ed i possibili rischi legati ad un infarto.
I semi di chi ci danno una mano anche a ridurre i livelli di zucchero nel sangue controllando la glicemia. Ultimo ma non meno importante, ci aiutano a ridurre le infiammazioni. Ottimi se soffriamo di malattie croniche come l’artrite o il Morbo di Crohn. Torniamo al loro sapore.
Sono piccoli e croccanti e molto neutri. Possiamo assumerli senza nulla in modo naturale aggiungendoli alle insalate oppure alla frutta. Noi vi consigliamo di provarli nelle zuppe o nelle minestre. Hanno delle controindicazioni. Non è bene assumerli se avete problemi di gas, gonfiore o stitichezza.
Sono un alimento perfetto ma se avete qualsiasi dubbio chiedete sempre prima al vostro medico curante se è bene aggiungerli alla vostra alimentazione oppure no.
Scopriamo insieme quali cagnolino possiamo prendere per fare compagnia ad una persona anziana. Rimarranno sorpresi…
Con la prevenzione cardiovascolare al centro della ricerca, un recente studio ha evidenziato un aspetto…
Scopri il bonus per gli over 70 offerto da Poste Italiane: uno sconto sulle commissioni…
La Legge 104 è un pilastro del welfare italiano, garantendo sostegno e agevolazioni alle persone…
Le macchie "arcobaleno" sul fondo delle pentole in acciaio inossidabile possono sembrare un mistero. Ma…
Aperte le richieste per il Bonus da 1500 euro, un aiuto atteso per il sostegno…