Riorganizza+la+vita+dopo+i+60%3A+consigli+per+assaporare+meglio+la+seconda+giovinezza
senioritaliait
/2025/02/riorganizza-la-vita-dopo-i-60-consigli-per-assaporare-meglio-la-seconda-giovinezza/amp/
Sport

Riorganizza la vita dopo i 60: consigli per assaporare meglio la seconda giovinezza

Scopriamo tutti i consigli per poter vivere al meglio dopo i 60anni. Sono tutti semplici e ti permetteranno di stare bene, anche se il tempo passa. 

La vita dopo i 60anni non finisce assolutamente, come si pensava in passato, anzi! Potremmo dire che questa è una nuova vita  che potrebbe migliorare solamente con il passare del tempo. Forse non ci sentiamo particolarmente giovani ma lo siamo! Ci sono però, dei piccoli consigli che possiamo mettere in pratica e ci aiutano a vivere meglio.

Riorganizza la vita dopo i 60: consigli per assaporare meglio la seconda giovinezza-Senioritalia.it

Sono dei consigli davvero facili da seguire che ci aiutano a vivere un seconda giovinezza in totale tranquillità. Quindi non ci perdiamo in troppe chiacchiere e vediamo che cosa possiamo fare.

Come stare bene in modo semplice dopo i 60 anni

Quando si spengono ben sessanta candeline potremmo pensare che siamo al giro di boa e che da quel momento in poi ci sono dei cambiamenti importanti che possono inficiare sul nostro modo di vivere. Ci sono alcuni avvenimenti che riguardano sia il fisico che la mente che non possiamo evitare.

Come stare bene in modo semplice dopo i 60 anni

Ovviamente, non possiamo negare che quando facciamo 60anni entriamo in una età matura, che spesso viene definita quella degli anziani. Un tempo, in questo periodo si andava in pensione, ultimamente non è più così. Non sottovalutiamo, mai, se abbiamo qualche piccolo acciacco, anzi, parliamo con il nostro medico di famiglia e seguiamo i suoi consigli.

Ma iniziamo con 5 punti importanti che dobbiamo assolutamente seguire se abbiamo spento le sessanta candeline. Come prima cosa facciamo il vaccino contro l’Herpes zoster. Chi lo ha provato non vuole assolutamente che questo accada nuovamente. Il suo nome comune è Fuoco di Sant’Antonio.

Come mai avviene? Si riattiva il virus per quanto riguarda la varicella che resta latente per anni. Purtroppo, quando il nostro sistema immunitario è meno attivo si può risvegliare. Non è una patologia incurabile, assolutamente, ma sicuramente è fastidiosa e dolorosa. Può anche colpire gli occhi ed il viso.

Motivo per il quale, dato che il sistema sanitario lo prescrive dopo i 65 anni è bene informarsi perché possiamo fare il vaccino dopo i 50anni. Secondo consiglio. Utilizziamo gli sconti per le persone over. Ci sono tantissimi servizi come cinema, sport, musei, treni e mezzi pubblici.

Ma non solamente, anche tanti supermercati o tariffe telefoniche che hanno degli sconti particolari per chi ha compiuto 60 anni. Terzo punto utilissimo. Cerchiamo di sistemare tutto quello che abbiamo lasciato in sospeso. Il motivo? Tra alcuni anni, speriamo tanti, potremmo non esserci più ed è bene che sia in ordine ogni cosa.

I consigli per socializzare anche dopo i 60anni-Senioritalia.it

Che possa essere una casa, dei soldi o dei soprammobili. Buttiamo via anche tutti gli oggetti che non utilizziamo e che abbiamo accumulato nei tanti anni della nostra vita. Quarto consiglio. Capita, per tanti motivi, che potremmo soffrire della sindrome del nido vuoto.

I nostri figli sono usciti di casa o purtroppo abbiamo subito un lutto. Cerchiamo di affrontare tutto con grande forza ed iniziamo a fare nuove amicizie. Riallacciamo quelle nuove e creiamo anche delle nuove magari andando in un centro anziani dopo trascorrere del tempo.

Quinto consiglio. Se possiamo facciamo una colonscopia. I tumori del colon-retto sono la terza causa di morte negli uomini e la seconda nelle donne. La diagnosi, solitamente, avviene dopo i 50 anni. Ultimo consiglio, che va bene in qualsiasi momento cerca di tenere tutto in ordine.

Sia se parliamo dei documenti sanitari che dei conti correnti, la dichiarazione dei redditi. Più chiarezza abbiamo nelle carte e sicuramente questo accade anche nella nostra mente. Adesso che conosci tutti questi consigli, vivi al meglio la tua età!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Aloni “arcobaleno” sulle pentole, con il trucco del cucchiaio risolvi in un attimo: come fare

Le macchie "arcobaleno" sul fondo delle pentole in acciaio inossidabile possono sembrare un mistero. Ma…

1 ora ago

Bonus 1500 euro, grande sollievo per i cittadini: ecco come richiederlo

Aperte le richieste per il Bonus da 1500 euro, un aiuto atteso per il sostegno…

3 ore ago

Pensioni, quando scatta il pignoramento e qual è il limite: attenzione a queste cifre

Il pignoramento è una delle misure esecutive di riscossione più temute dagli italiani: ecco quando…

6 ore ago

Gli esami indispensabili dopo i 60 anni: i check up che possono salvare la vita

Scopri quali sono gli esami indispensabili dopo i 60 anni per monitorare la tua salute…

7 ore ago

PFAS nell’acqua, ecco come puoi difenderti: 2 tecniche efficaci

L’acqua del rubinetto è davvero sicura? La contaminazione da PFAS, composti chimici dannosi e persistenti,…

17 ore ago

Prende l’ascensore sempre alla stessa ora: la storia di questo cane fa piangere tutti

Scopriamo insieme una storia davvero struggente per quanto riguarda questo particolare amico a quattro zampe.…

19 ore ago