Salvavita per anziani: come capire qual è il più adatto alle esigenze del nostro caro

Salvavita per anziani, una soluzione per la sicurezza: come capire qual è il più adatto alle esigenze del nostro caro.

Secondo gli ultimi dati, la popolazione over 65 in Italia ammonta a oltre 14 milioni di individui e costituisce il 24,1 per cento della popolazione totale. Gli ultraottantenni hanno superato i 4 milioni e mezzo e rappresentano il 7,7 per cento della popolazione totale

donna anziana che si sente male
Salvavita per anziani: come capire qual è il più adatto alle esigenze del nostro caro – senioritalia.it

Sono moltissime in Italia le persone che vivono in casa da sole, molte delle quali autosufficienti ed altre non sempre in perfette condizioni fisiche. La scelta di vivere da soli o meno è chiaramente una scelta personale, ma il tema centrale in questi casi è chiaramente quello della tranquillità e della sicurezza.

Guida all’acquisto del miglior salvavita per anziani

Molti anziani che vivono da soli, per scelta o necessità, ed anche i loro cari e familiari, si trovano di fronte alla preoccupazione di cosa può accadere in caso di bisogno e soprattutto come poter intervenire in maniera tempestiva. In alcune situazioni non si riesce nemmeno a chiamare al telefono o qualche vicino di casa, e per questo è necessario per la sicurezza dell’anziano trovare delle soluzioni immediate.

La soluzione più facile ed immediata è quella di acquistare un salvavita per anziani, un dispositivo elettronico che la persona porta sempre con sé e che può rappresentare una vera e propria salvezza in casi di pericolo. Il sito specializzato peranziani.it ha pubblicato una guida dove spiega quali sono le diverse opzioni per la scelta del salvavita migliore per ogni esigenza degli anziani.

bracciale seremy
Guida all’acquisto del miglior salvavita per anziani – fonte seremy.it- Senioritalia.it

Tra i 5 migliori salvavita anziani, ci sono modelli tecnologici come il Bracciale Seremy, con GPS avanzato e Sim integrata, da mettere al polso in ogni situazione, anche in doccia o a letto. Simile la funzione di Adamo, un salvavita che è un orologio da polso da portare sempre con sé.

Il Beghelli 3112N è considerato tra i migliori salvavita per gli anziani che stanno in casa, un dispositivo di piccole dimensioni che si può collocare ovunque ed ha un pulsante rosso in caso di emergenza; il Beghelli ha dei sensori che rilevano anche presenza di fumo, gas, sostanze tossiche e acqua, che potrebbero rappresentare un pericolo.

Il Brondi Super Bravo Plus è abbinato al telefono fisso Superbravo Plus Argento, con tasti che permettono di chiamare direttamente un contatto preimpostato in caso di emergenza; questo dispositivo prevede anche un telecomando per effettuare chiamate di emergenza in grado anche di ricevere telefonate, ed un pulsante collocato sul salvavita che manda toni alti per far sentire la chiamata di emergenza anche fuori casa.

Opplà di RAM Apparecchi Medicali è un telecomando che l’anziano può portare sempre con sé, con un pulsante SOS per inviare chiamate di emergenza, e dispositivo dotato di GPS per controllare gli spostamenti, collegato a Google Maps che potrà visualizzarne l’esatta posizione. Stessa funzione per GPS Pocket, che ha in più un sistema automatico che rileva l’eventuale posizione distesa della persona per un periodo di tempo, tale da essere considerato sintomo di una situazione di pericolo.

Gestione cookie