Smartphone+per+anziani%3A+come+scegliere+il+modello+pi%C3%B9+giusto+secondo+Altroconsumo
senioritaliait
/2025/02/smartphone-per-anziani-come-scegliere-il-modello-piu-giusto-secondo-altroconsumo/amp/
Lifestyle

Smartphone per anziani: come scegliere il modello più giusto secondo Altroconsumo

Sono ancora moltissimi gli anziani che non possiedono uno smartphone o hanno difficoltà nell’utilizzarlo. Altroconsumo ci aiuta nella scelta.

La tecnologia negli anni ha preso piede ed è entrata in tutte le attività della nostra quotidianità, in primis la comunicazione. Da quando esistono gli smartphones, il nostro modo di comunicare è completamente cambiato, grazie anche alla possibilità di utilizzare internet direttamente dal nostro telefonino. Ma non tutti, purtroppo, riescono a stare al passo con i tempi, in particolare le persone più anziane.

Smartphone per anziani: come scegliere il modello più giusto secondo Altroconsumo-Senioritalia.it

L’arrivo sul mercato, e poi nella nostra vita, dei cellulari smartphone, ha completamente rivoluzionato le nostre giornate e le nostre attività: dalla comunicazione tra persone fino al lavoro, ormai il nostro cellulare ci permette di fare quasi tutto. C’è però una parte importante della popolazione, soprattutto quella anziana, che essendo poco abile con la tecnologia si sente tagliata fuori dall’utilizzo di questi apparecchi.

Smartphone, i consigli di Altroconsumo per scegliere il miglior modello per gli anziani

Che siano i nostri genitori o i nostri nonni, spesso ci troviamo di fronte alla loro evidente difficoltà nel comprendere e ancor di più utilizzare questi super tecnologici smartphone; passiamo ore a spiegare e cercare di rendere più semplice possibile la comprensione al fine di un utilizzo agevole, ma le troppe funzioni e il sistema touch screen rendono tutto più difficile.

Smartphone, i consigli di Altroconsumo per scegliere il miglior modello per gli anziani-Senioritalia.it

Di fronte a queste evidenti difficoltà, e per aiutare le persone meno abili ad utilizzare uno smartphone, arriva la guida di Altroconsumo, che ci consiglia come scegliere il miglior cellulare e soprattutto quali sono le caratteristiche a cui fare attenzione. Molti smartphone hanno delle funzioni che, se ben utilizzate, possono aiutare e semplificarne l’utilizzo.

Anzitutto, Altroconsumo divide i telefonini “senior” in due categorie: quelli semplicissimi, basic potremmo dire, e senza funzioni extra – con un buon rapporto qualità – prezzo – e gli smartphone dedicati, con un’interfaccia organizzata per l’utilizzo da parte di utenti con poca dimestichezza.

Da non sottovalutare l’importanza, qualora già si abbia uno smartphone in casa, di adattarlo alle esigenze di questi utenti.Come? installando per esempio un’apposita app, al fine di semplificare solo alcuni comandi del telefono e lasciando le altre app ad un utilizzo normale dello smartphone.

Il metodo più efficace però, secondo Altroconsumo, è adattare le impostazioni del telefono, nella sezione “accessibilità”, e modificarle al fine di semplificarne l’utilizzo. Gli esperti di Altroconsumo hanno elencato quali devono essere le caratteristiche di un dispositivo adatto agli utenti anziani.

I consigli utili per scegliere uno smartphone per gli anziani-Senioritalia.it

Nonostante queste indicazioni, non bisogna dimenticare che, secondo le ricerche di mercato di Altroconsumo, il consiglio è di fare attenzione all’acquisto di cellulari semplici di marche meno conosciute, in quanto spesso le funzioni e l’interfaccia spesso possono causare difficoltà nell’utilizzo (es. suoneria che non si sente bene).

Il consiglio è invece quello di semplificare le funzioni di uno smartphone normale, seguendo queste indicazioni: aumentare la grandezza del testo e inserire il grassetto per leggere meglio, aumentare la luminosità e il contrasto dello schermo, controllare la velocità di risposta dei tasti, inserire l’impostazione di lettura vocale che ripete i tasti premuti (TalkBack su Android, Voice Over su iPhone), ed una funzione zoom per ingrandire lo schermo. Controllare infine che ci sia un tasto di emergenza, per ogni situazione di necessità, per chiamare automaticamente una serie di persone predefinite, una per una, finché qualcuno non risponde.

Seguendo questi consigli di Altroconsumo, potremmo aiutare le persone care un pò più avanti con l’età ad utilizzare il cellulare in modo sicuro e

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Eredità, come mettere in sicurezza il patrimonio ed evitare problemi agli eredi

Ci sono diversi strumenti per evitare problemi agli eredi e mettere in sicurezza il proprio…

2 ore ago

Bonus per anziani: può arrivare a 1.381 euro al mese con questa richiesta all’INPS

Tutto sul bonus per anziani che può raggiungere 1.381 euro al mese. La richiesta da…

4 ore ago

Truffe agli anziani: i Carabinieri svelano come mettere in guardi i vostri nonni

Facciamo molta attenzione alle truffe per gli anziani e difendiamoli con i consigli dei Carabinieri.…

4 ore ago

Questo alimento non deve mai mancare nella dispensa: cosa accade al tuo corpo quando lo assumi

Scopriamo insieme che cosa è assolutamente consigliato che non manchi mai e poi mai nella…

12 ore ago

Cani a misura di anziani: queste sono le razze che donano più amore e compagnia

Scopriamo insieme quali cagnolino possiamo prendere per fare compagnia ad una persona anziana. Rimarranno sorpresi…

14 ore ago

Questa sana abitudine quando ti lavi i denti può ridurre di molto il rischio di ictus: lo studio

Con la prevenzione cardiovascolare al centro della ricerca, un recente studio ha evidenziato un aspetto…

17 ore ago