5+miti+sulla+pulizia+che+ti+hanno+inculcato+negli+anni+ma+non+servono+proprio+a+nulla%3A+ci+sono+rimasta+malissimo
senioritaliait
/2025/03/5-miti-sulla-pulizia-che-ti-hanno-inculcato-negli-anni-ma-non-servono-proprio-a-nulla-ci-sono-rimasta-malissimo/amp/
Lifestyle

5 miti sulla pulizia che ti hanno inculcato negli anni ma non servono proprio a nulla: ci sono rimasta malissimo

I consigli sulla pulizia della casa possono essere molto utili, ma in alcuni casi si rivelano totalmente inefficaci come nel caso di questi 5 miti sfatati da esperti in pulizia.

Diciamoci la verità, pulire casa è sicuramente necessario ma può risultare alle volte decisamente pesante e frustrante. Tutti noi siamo alla ricerca di metodi che consentano di farlo nella maniera migliore e nel minor tempo possibile, un bisogno che è stato colto al volo da influencer e sedicenti esperti di pulizia che dispensano consigli sulle proprie pagine social.

5 miti sulla pulizia che ti hanno inculcato negli anni ma non servono proprio a nulla: ci sono rimasta malissimo – senioritalia.it

Sull’argomento sono nate sezioni specifiche sui siti e addirittura siti che approfondiscono ogni dettaglio, offrendo soluzioni a dir loro miracolose che, ascoltate bene, sono addirittura a costo zero e rispettose dell’ambiente. Valore aggiunto per dare credibilità e stimolare la curiosità del lettore poi, l’elemento nostalgico e sentimentale: sono i metodi che utilizzavano i nostri nonni.

Insomma sul web viene offerto il pacchetto completo a costo zero (o quasi), ma quanto c’è di vero nelle affermazioni dei sedicenti esperti? La nostra casa brillerà e sarà igienizzata in pochi istanti grazie a pochi semplici accorgimenti o servirà spendere il giusto e applicare la dovuta pazienza e attenzione affinché questo accada?

I cinque miti sulla pulizia casalinga sfatati dagli esperti di pulizia

A tal proposito abbiamo raccolto il parere di alcuni esperti su alcuni dei miti che si sono generati in questi anni e abbiamo scoperto che alcune delle convinzioni più diffuse, in realtà, sono false. La prima è quella relativa all’utilizzo del solo spolverino per rimuovere da ogni superficie la polvere in eccesso. Gli esperti hanno rivelato che l’utilizzo di questo strumento è efficace solo per superfici particolari e delicate (i lampadari ad esempio), ma risulta controproducente altrove.

I cinque miti sulla pulizia casalinga sfatati dagli esperti di pulizia – senioritalia.it

Utilizzare lo spolverino su mobili e scaffalature serve solo ad alzare la polvere e generare una nuova non esattamente salutare, soprattutto per chi è allergico. Meglio dunque utilizzare un panno in microfibra umido, oppure dei panni attira polvere che trattengono ciò che va rimosso.

Il secondo mito riguarda i fogli di giornale per pulire i vetri. Questo metodo non è solo inefficace (si lasciano strisce sui vetri) ma può essere controproducente poiché potrebbe macchiare sia i vetri che le mani. Per una pulizia perfetta di un vetro non c’è meglio di un tergivetro, quello strumento che si utilizza per i vetri delle auto.

Il terzo riguarda l’utilizzo dell’aceto. Se è vero che questo alimento è efficace contro il calcare, non è adatto per le superfici porose e quelle più delicate, il rischio è di rovinarle a causa dell’eccessiva aggressività dell’aceto. Inoltre l’odore forte potrebbe nauseare tutti in casa. Il quarto mito è l’utilizzo di una dose intera di ammorbidente o detersivo per i vestiti, per avere un buon risultato bastano anche 3/4 della dose consigliata.

Quinto ed ultimo mito, l’utilizzo del bicarbonato mescolato all’aceto. Se questi due elementi singolarmente possono essere efficaci come un detersivo chimico, messi insieme si contrastano, generando il rilascio di acetato di sodio, anidride carbonica e acqua.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

L’INPS mette a disposizione la “pace contributiva”: recupera anni di contributi, meglio approfittarne

L'INPS mette a disposizione la "pace contributiva": ecco di cosa si tratta, ti permette di…

3 ore ago

Spoiler Un posto al sole: dramma per Paciello, dubbi per Niko

Cerchiamo di capire che cosa ci aspetta per le prossime puntata di Un posto al…

8 ore ago

Allarme truffe immobiliari per l’estate, come riconoscerle: 10 dettagli che rivelano che ti stanno raggirando

In estate aumentano le truffe immobiliari: questi sono i 10 dettagli da tenere a mente…

12 ore ago

Alimentazione dopo i 60 anni: i medici svelano i nutrienti che non dovrebbero mancare mai

Allo scopo di preservare nel migliore dei modi il nostro corpo anche dopo i 60…

15 ore ago

Puoi ottenere l’importo massimo della pensione a 62 anni: come avere un assegno da 2.413,60 euro al mese

Non tutti lo sanno, ma si può ottenere l'importo massimo della pensione a 62 anni:…

18 ore ago

Sono andato in pensione prima e mi è costato 45.000 euro: cosa devi sapere prima di fare il mio stesso errore

Scegliere di andare in pensione prima ha un costo, chiunque prenda questa decisione dev'essere consapevole…

1 giorno ago