Per tenersi in forma non è necessario andare in palestra: questo semplice esercizio è l’ideale dopo 60 anni.
Superata la soglia dei 60 anni è fondamentale mantenere un buono stato di salute fisica e mentale. Si pensa spesso che l’unico modo per farlo sia la palestra, tuttavia è possibile trovare degli esercizi da poter praticare a casa senza troppo sforzo.
Non sempre la pensione consente di poter sottoscrivere un abbonamento in palestra, tuttavia esiste un esercizio grazie al quale è possibile mantenersi in forma anche senza seguire corsi specifici.
Molti over sessanta ai appassionano a una pratica che può essere svolta sia in palestra, sia in autonomia in casa, nei centri anziani o nelle sale: il ballo. La danza, negli ultimi anni, è sempre meno una pratica esclusiva dei giovani. Ci sono numerosi coreografi innovati, come Angelin Preljocaj, e a iniziative dedicate agli over 60, questa disciplina si sta affermando come una delle migliori attività per favorire il benessere fisico e mentale.
Partecipare ai corsi di danza aiuta infatti a migliorare la postura, la coordinazione e l’equilibrio, questo va a ridurre il rischio di cadute e a promuovere la longevità attiva. La danza per senior è molto di più di un allenamento fisico, ma un’esperienza che coinvolge anche la mente e le emozioni. Ballare consente di allenare il corpo in modo naturale e armonioso, evitando movimenti ripetitivi e noiosi.
La danza è poi di grande aiuto per stimolare la memoria e la creatività, due elementi fondamentali per contrastare il declino cognitivo. Diversi studi, dimostrano infatti che la danza aiuta a migliorare la flessibilità, la forza muscolare e la resistenza, degli elementi fondamentali per tenersi in forma dopo i 60 anni. Grazie alle coreografie e ai movimenti eseguiti a ritmo di musica contribuiscono anche a sviluppare una migliore consapevolezza corporea, favorendo una postura più elegante e una maggiore sicurezza nei movimenti quotidiani.
La danza può essere praticata in casa, basta infatti cercare delle coreografie over sessanta su YouTube per avere accesso a numerose coreografie e allenamenti. Nei centri anziani vengono spesso organizzati corsi di danza che hanno anche un altro vantaggio significativo: la componente sociale. Frequentare corsi di danza per senior significa infatti entrare a far parte di un gruppo, favorendo l’interazione sociale e il senso di appartenenza. Un aspetto a dir poco cruciale per combattere la solitudine, una problematica comune in età avanzata. Le lezioni di danza creano un ambiente positivo e stimolante, dove ci si sente accolti e valorizzati.
Le persone allergiche non vivono la primavera nel migliore dei modi. Al contrario, devono combattere…
Dire addio alla classica custodia per lo smartphone, significa utilizzare uno strumento ancora più funzionale.…
Durante le passeggiate con il proprio cane, bisogna fare estrema attenzione a questo. È molto…
I colori possono influenzare il nostro umore e a quanto pare se vestiamo di questi,…
Gli sprechi alimentari sono sempre più all’ordine del giorno, purtroppo, ma con questi trucchi il…
Fatica ad arrivare a fine mese? Non è una soluzione assoluta, ma in casa potresti…