Bonus+anziani+e+disabili%2C+puoi+risparmiare+fino+a+541%3A+affrettati+a+presentare+questa+domanda
senioritaliait
/2025/03/bonus-anziani-e-disabili-puoi-risparmiare-fino-a-541-affrettati-a-presentare-questa-domanda/amp/
News

Bonus anziani e disabili, puoi risparmiare fino a 541: affrettati a presentare questa domanda

Puoi risparmiare fino a 541 euro: come approfittare nel 2025 del bonus anziani e disabili.

Nel 2025, le persone appartenenti alle categorie più vulnerabili, come anziani e disabili, potranno avere la possibilità di usufruire di importanti agevolazioni fiscali. Questi benefici economici rappresenteranno un valido supporto per chi, per via di limitazioni fisiche o mentali, necessita di assistenza continuativa o ha dovuto sostenere spese significative per tutelare la propria salute e sicurezza.

Bonus anziani e disabili, puoi risparmiare fino a 541: affrettati a presentare questa domanda (senioritalia.it)

Le misure fiscali disponibili non coprono l’intero ammontare delle spese sostenute, ma consentono comunque di ottenere un aiuto concreto, sopratutto per i contribuenti che rispettano determinati requisiti di reddito.  Tra le principali detrazioni fiscali del 2025, sono da tenere in particolare considerazione quelle per l’assistenza personale e per le polizze assicurative destinati ai disabili.

Detrazione fino a 541 euro per assistenza a persone non autosufficienti

Queste misure possono garantire un risparmio fino a 541 euro all’anno. Tra le misure più significative troviamo le spese sostenute per l’assistenza a persone non autosufficienti. Dunque, per colore che necessitano di un supporto per svolgere l’attività quotidiane essenziali, come mangiare, muoversi o curare la propria igiene personale.

Detrazione fino a 541 euro per assistenza a persone non autosufficienti-Senioritalia.it

Questi cittadini potranno usufruire di una detrazione fiscale del 19% su un importo massimo di 2.100 euro annui, garantendo così un recupero fino a 399 euro. Tale agevolazione è rivolta non solo alla persona interessata, ma anche ai familiari che la hanno fiscalmente a carico, inclusi coniugi, figli, genitori, sorelle e fratello. Rientrano poi tra i beneficiari affini anche generi e nuore, se non presenti familiari più prossimi.

Per accedere alla detrazione fiscale per anziani e disabili è sufficiente una dichiarazione del medico di base che certifichi la non autosufficienza del richiedente, senza dunque dover presentare certificazioni di invalidità civile o della Legge 104. É poi necessario rispettare il possesso di un ISEE valido non superiore a 40.000 euro.

I beneficiari devono poi conservare la ricevuta di pagamento che viene rilasciata dall’assistente, che deve essere completa di dati anagrafici e del codice fiscale di entrambe le parti.

Inoltre, è poi possibile approfittare delle polizze assicurative stipulate per garantire la copertura assicurativa in caso di morte o grave invalidità. Su un premio massimo di 750 euro annui, con una detrazione del 19%, è possibile risparmiare fino a 142.50 euro. Dell’agevolazione possono usufruirne sia il contraente sia i familiari fiscalmente a carico.

Combinando entrambe le detrazioni – quella per l’assistenza personale e quella per le polizze assicurative – il risparmio complessivo può raggiungere i 541 euro annui.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Recent Posts

Tumore al colon, uno dei primissimi sintomi è così comune che viene spesso sottovalutato: fai attenzione

Quali sintomi dovrebbero far scattare l'allarme per il tumore al colon del retto: uno in…

8 ore ago

Mia nonna ha vissuto senza problemi fino a 100 anni, il segreto? Le è bastato cambiare questa piccola abitudine

A chi non piacerebbe vivere fino a 100 anni in buona salute? probabilmente a tutti,…

10 ore ago

Come finisce Il paradiso delle signore 9: la verità sul destino di Adelaide

Scopriamo insieme come finisce la nona stagione della nostra amata soap opera che va in…

13 ore ago

Vecchi telefoni, sono questi i modelli che valgono di più: ti pagano il mutuo per un anno

I vecchi telefoni cellulari sono tra gli oggetti più ricercati dai collezionisti: se hai in…

17 ore ago

Carne nel freezer e niente cena? Il trucco per scongelarla in pochi minuti senza acqua e microonde

A chi non è mai capitato di tornare a casa e non aver nulla per…

20 ore ago

Bonus anziani, riceverai 850 euro solo se hai questi requisiti: molti non lo sanno e restano delusi

Bonus anziani 2025: 850 euro al mese per chi ha questi requisiti. Approfittane ora.  Il Bonus…

23 ore ago