Come+prevenire+la+perdita+di+memoria%3A+le+abitudini+quotidiane+per+un+cervello+sempre+attivo
senioritaliait
/2025/03/come-prevenire-la-perdita-di-memoria-le-abitudini-quotidiane-per-un-cervello-sempre-attivo/amp/
Salute

Come prevenire la perdita di memoria: le abitudini quotidiane per un cervello sempre attivo

Scopri le abitudini quotidiane che favoriscono un cervello sempre attivo e pronto a reagire ai cambiamenti. Avere una buona memoria è questione di esercizio.

La memoria a volte ci inganna, dimentichiamo le chiavi, l’appuntamento dal medico o semplicemente dove abbiamo messo il telefono. La vita a volte ci mette alla prova, lo stress non aiuta, ma la memoria dipende anche da come trattiamo un muscolo, il cervello, possiamo fare parecchio per tenerla allenata.

disegno cervello su di una manodisegno cervello su di una mano
Come prevenire la perdita di memoria: le abitudini quotidiane per un cervello sempre attivo-Senioritalia.it

Non esiste una cura per la smemoratezza, adottare le giuste abitudini quotidiane e fare in modo che il nostro cervello resti lucido, sveglio e reattivo è possibile. Basta conoscere i trucchi per mantenere il “cervello” sempre al top.

Rimani curioso e stimola la tua mente: il segreto per non dimenticare

Dobbiamo pensare alla memoria come a un muscolo solo in questo modo comprendiamo che per tenerla in forma bisogna allenarla. Non c’è bisogno di diventare un genio della matematica o di fare allenamenti estenuanti, basta molto meno. Per mantenere la mente attiva basta inserire nella nostra routine piccole attività che sfidano il nostro cervello in modo costante.

Rimani curioso e stimola la tua mente: il segreto per non dimenticare-Senioritalia.it

Un esempio? La lettura. Sì, perché leggere non è solo una forma di intrattenimento, ma un vero e proprio allenamento mentale. Che si tratti di un romanzo che ti fa immergere in un’altra realtà o di un articolo interessante che ti aiuta ad ampliare le tue conoscenze, leggere ti costringe a concentrarti, a memorizzare, a riflettere.

E non pensare che leggere sia l’unica attività che stimola la mente! Esercizi come risolvere cruciverba, giocare a carte o cimentarsi in giochi di logica sono delle vere palestre per il nostro cervello. Sono attività che ti costringono a pensare, a riflettere, a mantenere la concentrazione. E il bello è che non si tratta nemmeno di una grossa fatica.

Poi c’è la parte creativa. Secondo gli esperti bisognerebbe praticare semplici attivitĂ  che permettono di esprimerci,  cucinare, fare giardinaggio o un lavoro manuale, allena il cervello. Imparare a fare qualcosa che non avevi mai fatto prima è come lanciare una sfida alla tua mente. E ogni piccolo passo in piĂą è una conquista, non solo per il risultato, ma anche per come riesci a tenere attivo quel muscolo chiamato “mente”.

Ma non è solo il cervello a beneficiare di queste attività. Anche la nostra vita sociale gioca un ruolo fondamentale. Parliamo spesso dei benefici del “cervello sociale”, ma è davvero così. Ogni volta che chiacchieriamo con gli altri, che sia per fare due risate o per discutere di qualcosa che ci appassiona, stiamo stimolando la memoria in modo totalmente naturale. Non è strano che, parlando con un amico, ci venga in mente qualcosa che pensavamo di aver dimenticato? Ecco, in quel momento il nostro cervello sta lavorando.

Alessandra Orlacchio

Recent Posts

L’errore fatale che rovina i tuoi piatti! Mia nonna mi ha svelato il segreto “della padella fredda” per una cottura perfetta

Cerchiamo di capire come mai non devi mai fare questo errore, che commettiamo tutti, quando…

37 minuti ago

Il mutuo della casa cointestata è a mio nome ma sto per divorziare da mia moglie: la banca non me lo aveva detto, ma rischio di perdere tutto

Acquistare una casa insieme, cosa succede quando l’amore finisce e arriva la separazione? Ecco cosa…

4 ore ago

Spugne per la pulizia, occhio ai germi nascosti! Non serve risciacquarle, solo così le disinfetti a dovere

Occhio alle spugne per le pulizie! Sono dei veri covi di germi ma spesso non…

13 ore ago

Massima allerta in Italia: in queste zone l’acqua del rubinetto non è potabile. La lista dei Comuni

Sembra impossibile ma in alcune zone della nostra bella penisola non possiamo bere l'acqua perché…

15 ore ago

Pagavo uno sproposito, poi mi hanno detto di leggere questi costi nascosti nella bolletta: ora non spendo un euro in piĂą

Analizzando i costi nascosti delle bollette è possibile risparmiare notevolmente sulle spese: bisogna prestare molta…

18 ore ago

Anticipazioni Il paradiso delle signore: finale da brividi, chi è il padre di Odile

Il finale di stagione de Il Paradiso delle signore cela una sorpresa che i fan…

22 ore ago