Da quando bevo il tè verde a quest’ora della giornata brucio grassi e mi senti meglio: l’ho consigliato a tutte le mie amiche

Scopri i momenti migliori e peggiori per bere il tè verde e massimizzare i suoi benefici per la salute, una guida per consumarlo nel modo corretto.

Negli ultimi anni il tè verde è diventato il protagonista indiscusso delle pause rilassanti di chiunque abbia a cuore la propria salute e il proprio benessere. Ci si sente subito più in forma solo all’idea di sorseggiarne una tazza come se all’improvviso il nostro metabolismo iniziasse a lavorare a pieno ritmo e le tossine decidessero di abbandonarci senza fare storie, ma siamo sicuri che basti berlo a qualsiasi ora del giorno per ottenere il massimo dei benefici?

tazzine di te, medico ed orologio
Da quando bevo il tè verde a quest’ora della giornata brucio grassi e mi senti meglio: l’ho consigliato a tutte le mie amiche-Senioritalia.it

La verità è che il momento in cui scegliamo di gustarlo fa la differenza, eccome. Se vuoi sapere quali sono i momenti migliori per godertelo senza rischiare effetti indesiderati continua a leggere perché potresti scoprire che magari lo stai bevendo proprio nel momento sbagliato.

Il segreto del tè verde: quando berlo per ottenere il massimo dei benefici

Il tè verde non è solo una bevanda profumata e dal gusto raffinato ma un vero e proprio elisir per la salute, tuttavia non basta versarlo nella tazza e sorseggiarlo a caso per beneficiare delle sue virtù perché il momento in cui lo bevi influisce parecchio su come il tuo corpo lo utilizza. Ad esempio berlo al mattino appena svegli può dare una bella scossa, grazie alla caffeina e alla L-teanina aiuta a svegliarsi senza quel fastidioso effetto di agitazione che a volte ci dà il caffè e in più riduce la fame quindi potrebbe essere un ottimo alleato se stai cercando di tenere sotto controllo l’appetito.

tazza di te e menta
Il segreto del tè verde: quando berlo per ottenere il massimo dei benefici-Senioritalia.it

Un altro momento strategico per godere delle sue proprietà è prima di un allenamento. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe aiutare a bruciare i grassi più velocemente e migliorare il recupero muscolare dopo lo sforzo fisico. E poi c’è un aspetto curioso che forse non tutti conoscono. Bere tè verde quando fa molto caldo ha un effetto rinfrescante sul corpo, aiuta a stimolare la sudorazione che a sua volta favorisce la termoregolazione. La prossima volta che ti trovi a boccheggiare per il caldo estivo prova a prepararti una bella tazza di tè caldo invece di lanciarti sul ghiacciolo.

Il segreto del tè verde: quando berlo per ottenere il massimo dei beneficiAttenzione ci sono anche i momenti della giornata in cui berlo potrebbe non essere una grande idea. Ad esempio se lo bevi mentre mangi rischi di compromettere l’assorbimento di alcuni nutrienti come ferro e calcio I tannini contenuti nel tè possono legarsi a questi minerali e renderli meno disponibili per l’organismo.

Tazza di te vario
Quale té fa bene ad un determinato orario-Senioritalia.it

Se hai già qualche carenza di ferro forse è meglio lasciar perdere l’abbinamento tè e pasto e spostarlo in un altro momento della giornata. Un altro errore comune è berlo troppo tardi la sera. Se sei tra quelli che faticano a prendere sonno la colpa potrebbe essere proprio della tua amata tazza di tè verde, anche se contiene meno caffeina rispetto al caffè non è del tutto innocuo e potrebbe tenerti sveglio più a lungo del previsto, se non vuoi rischiare di passare ore a fissare il soffitto meglio evitarlo nelle ore serali.

Oltre a tutti questi aspetti, il tè verde fa bene per un sacco di altri motivi: riduce le infiammazioni, aiuta a regolare il colesterolo, sostiene la flora intestinale e combatte l’invecchiamento cellulare, insomma un vero alleato della salute che però va consumato con criterio. Se lo bevi nei momenti giusti puoi ottenere il massimo dei benefici senza effetti collaterali indesiderati, quindi la prossima volta che te ne prepari una tazza pensa se è il momento giusto.

Gestione cookie