La mappa dei desideri: le mete perfette per viaggiatori curiosi over 60

La curiosità è fonte di inesauribili esperienze di vita ed è bene mantenerla accesa fino all’ultimo. Superati i 60 comincia un’altra pagina della vita, una in cui si ha maggiore tempo libero e possibilità economiche per regalarsi esperienze di viaggio che meritano di essere ricordate per sempre.

Viaggiare è un’esperienza unica nella vita, qualcosa in grado di offrire maggiore conoscenza, di metterti in contatto con culture e tradizioni differenti, di aprire la mente a punti di vista talmente distanti da essere a volte diametralmente opposti, di abbandonare pregiudizi e convinzioni basate esclusivamente su un ristretto banco informazioni.

Coppia di anziani
La mappa dei desideri: le mete perfette per viaggiatori curiosi over 60 – senioritalia.it

Quando si è giovani, viaggiare è semplicemente scoperta, voglia di vedere il mondo, di capire cosa c’è lontano da quella terra natia nella quale hai creato le fondamenta della tua persona, ma nella quale è impossibile farsi un’idea precisa di cosa ci sia al di fuori. Crescendo, soprattutto se il bagaglio esperienziale si è ampliato a sufficienza, le motivazioni per il viaggio cambiano.

Quali sono le mete ideali per i viaggiatori over 60

Alle volte si viaggia alla ricerca di uno stacco dalla quotidianità, altre semplicemente per ragioni lavorative, altre ancora per andare a trovare qualcuno oppure per fare il primo viaggio da genitori, per regalare esperienze gradevoli ai figli. Si tratta per lo più di viaggi brevi, soggetti a ritmi e disponibilità che sono concesse dal lavoro che si fa.

Sharm El Sheik
Quali sono le mete ideali per i viaggiatori over 60-Senioritalia.it

Quando si superano i 60 anni e ci si avvicina alla pensione le abitudini e le motivazioni cambiano ancora. La spinta al viaggio è sempre la curiosità, il desiderio di andare altrove e vivere un’esperienza differente, ma cambiano le modalità, le esigenze, la tipologia. Di certo non si accettano i compromessi sulla struttura ricettiva che si accettavano a 20 anni, ed è anche impossibile pensare ad un viaggio all’avventura senza una guida o un programma organizzato.

Le mete dei viaggi più belli che si possano fare superati i 60 anni non è detto che differiscano troppo da quelle di chi è più giovane. Anzi nella maggior parte dei casi si tratta proprio di quelle mete che si sogna di raggiungere da sempre ma che sono sempre state off limits per via varie ragioni.

Se si è alla ricerca del relax più assoluto, si amano i ritmi e la vita da spiaggia, la meta perfetta sono sicuramente le Maldive. Un viaggio tutto organizzato, con pranzi, cene ed escursioni incluse può costare dai 4.000 agli 8.000 euro di media per due persone. Se si preferisce un viaggio che unisca il relax alle visite guidate a monumenti storici, l’Egitto è probabilmente la meta migliore, tra piramidi, crociere sul Nilo, attraversate del deserto e lussuosi resort a Sharm El Sheik (affrontabile con 2mila euro).

Statua della libertà
New York è una delle mete perfetto dopo i 60 anni-Senioritalia.it

Un evergreen adatto ad ogni età è sicuramente il viaggio a New York, città di riferimento per la cultura e le mode di questo periodo storico, la Grande Mela è una metropoli tentacolare che necessita di almeno una settimana per essere vista in modo approfondito e soddisfacente, per poter ammirare tutto ciò che si desidera (costo 3-4 mila euro).

Se vi attira quella parte del mondo, ma preferite un viaggio simile a quello in Egitto, il Messico è sicuramente la meta ideale. Sebbene sul volo non si possa risparmiare, i costi di permanenza sono inferiori rispetto a quelli degli Stati Uniti. Zanzibar, la Giamaica e la Repubblica Dominicana sono altre mete per chi ama il relax e il mare cristallino.

Per chi è in cerca di avventura o stimoli differenti, invece, l’Oman, gli Emirati Arabi e il Kenya sono mete in cui si può trovare divertimento, ma anche la possibilità di scoprire paesaggi naturalistici in grado di mozzare il fiato.

Gestione cookie