La+pensione+non+basta%2C+la+fuga+dei+pensionati+italiani%3A+dove+si+stanno+trasferendo+tutti
senioritaliait
/2025/03/la-pensione-non-basta-la-fuga-dei-pensionati-italiani-dove-si-stanno-trasferendo-tutti/amp/
Categories: Lifestyle

La pensione non basta, la fuga dei pensionati italiani: dove si stanno trasferendo tutti

Sempre più pensionati italiani lasciano il Paese per cercare una vita migliore all’estero. Scopri le destinazioni più ambite e le ragioni di questa fuga.

Quello dei nostri pensionati italiani è un esodo silenzioso al quale assistiamo tutti ormai da anni. E’ evidente che la pensione non basta e che dopo anni di sacrifici non si ha voglia di farne altri per sopravvivere al caro vita preferendo rifarsi una vita lontano dai confini nazionali.

La pensione non basta, la fuga dei pensionati italiani: dove si stanno trasferendo tutti-Senioritalia.it

Gli italiani si trasferiscono senza troppi rimpianti, ben organizzati puntando verso mete dove il costo della vita è più leggero, le tasse meno opprimenti e il clima decisamente più clemente. Una fuga silenziosa, è un fenomeno del quale si parla poco eppure interessa un numero importante di abitanti, lo specchio di un’Italia che non riesce più a garantire ai suoi pensionati una vita serena e dignitosa tanto da spingerli a cercare altrove quella tranquillità che ormai sembra un lusso.

Dove scappano i pensionati italiani? Le mete più ambite e i motivi dietro questa scelta

Quando si parla di pensionati italiani che lasciano il Bel Paese, il pensiero corre subito a spiagge dorate, cittadine a misura d’uomo e spese quotidiane che non ti costringono a controllare il saldo della carta ad ogni acquisto. Ed è proprio così: il costo della vita è uno dei motivi principali che spinge molti a trasferirsi all’estero. A questo si aggiunge la questione fiscale, perché diciamocelo, se c’è un modo per pagare meno tasse senza rinunciare alla qualità della vita, perché non approfittarne?

Dove scappano i pensionati italiani? Le mete più ambite e i motivi dietro questa scelta-Senioritalia.it

Infine, il clima: chi ha voglia di trascorrere gli anni della pensione tra pioggia e bollette salate per il riscaldamento quando ci sono posti dove il sole splende per buona parte dell’anno?

Tra le mete più gettonate troviamo l’Albania, che negli ultimi anni ha registrato un vero e proprio boom di pensionati italiani. Se nel 2019 erano appena una decina, oggi il numero è salito vertiginosamente. Il motivo? Un costo della vita nettamente inferiore, un clima mediterraneo che sa tanto di casa e un trattamento fiscale che fa tirare un sospiro di sollievo ai portafogli già provati da anni di trattenute.

Non è da meno il Portogallo, anche se ultimamente ha perso un po’ di appeal dopo la stretta sulla tassazione agevolata per i pensionati stranieri. La Romania continua ad attrarre, grazie a prezzi abbordabili e un sistema fiscale più amico rispetto a quello italiano. E poi c’è la Tunisia, una scelta che unisce il fascino del Nord Africa alla convenienza economica: le pensioni estere qui sono tassate solo al 20%, e anche quelle fasce più basse possono contare su molte detrazioni.

Le mete incredibili per vivere bene da pensionati-Senioritalia.it

Ma la regina indiscussa resta la Spagna, che nonostante un leggero calo negli ultimi anni, continua a essere la destinazione più amata dai pensionati italiani. Sarà per le spiagge, la cucina che ricorda un po’ quella di casa o forse per quella sensazione di vacanza permanente che solo la Costa del Sol sa regalare.

Insomma, la mappa delle destinazioni si sta ridefinendo, con i pensionati italiani che esplorano anche nuove mete come il Marocco, la Croazia, la Bulgaria e perfino la Turchia. E mentre l’Australia e l’Oceania sembrano ormai tramontate come opzioni allettanti, l’Europa mediterranea si conferma il nuovo rifugio dorato per chi sogna una vecchiaia serena, ma senza dover fare troppi conti a fine mese.

Alla fine, questa migrazione silenziosa racconta di un’Italia che fa fatica a trattenere i suoi pensionati e di un mondo sempre più piccolo, dove anche la terza età diventa l’occasione per reinventarsi, scoprire nuovi orizzonti e, perché no, trovare finalmente un po’ di pace sotto il sole di una spiaggia straniera. Perché, in fondo, non è mai troppo tardi per cambiare vita.

Alessandra Orlacchio

Recent Posts

Pasqua 2025, le immagini e le frasi più belle e divertenti da inviare su Whatsapp a parenti ed amici

Una selezione di immagini e frasi di auguri da mandare in chat e dedicare ad…

1 ora ago

Tutti stanno mettendo una foglia di alloro dietro alla porta, ma in pochi sanno il vero motivo

Perché in molti mettono foglie di alloro dietro la porta? Si tratta di una pratica…

4 ore ago

Incertezza per le pensioni di maggio: la sorpresa sul cedolino non sarà bella per tutti

Cedolino deludente per le pensioni di maggio, le conseguenze negative sono per tutti? Le pensioni…

7 ore ago

La pratica ed elegante alternativa alle tende: tutti la stanno utilizzando in casa

Questa valida alternativa alle tende combina perfettamente eleganza e riservatezza, è un successo. Quanti non…

10 ore ago

La Promessa, anticipazioni 20-26 aprile: la minaccia di Petra

La Promessa, le anticipazioni per le puntate in onda su Rete 4 dal 20 aprile…

12 ore ago

Bonus 1000 Euro nel 2025, come richiedere all’Inps la nuova indennità direttamente sul conto

Si parte alla conquista del Bonus 1000 Euro che nel 2025 fa felici tantissimi contribuenti.…

1 giorno ago