La tua bolletta energetica a zero grazie a questo bonus: occhio alla scadenza

Risparmia sulla bolletta grazie a questo incentivo: tutto quello che devi sapere prima della scadenza.

Aprire la posta della bolletta ti spaventa? in effetti è un trauma bimestrale per molte famiglie italiane. I costi continuano a salire, le tariffe cambiano di continuo e l’unica certezza è che la bolletta è sempre più salata.

risparmiare sulla bolletta
La tua bolletta energetica a zero grazie a questo bonus: occhio alla scadenza-Senioritalia.it

Parecchi hanno optato per il fotovoltaico, anche perchè è sempre più accessibile grazie agli incentivi statali che ti permettono di ridurre drasticamente il costo dell’impianto. Fino al 30 novembre 2025 istallare i pannelli conviene, forse è il caso di valutare.

Il bonus fotovoltaico che pochi conoscono: un’opportunità da non perdere

L’idea di spendere poco per il consumo energetico ti alletta ma non è lo stesso se pensi al costo di un impianto fotovoltaico, alla fine valutando il tutto tendi a desistere. Se questo è il tuo caso, potrebbe essere arrivata l’occasione che aspettavi, un incentivo a fondo perduto che copre fino al 40% della spesa per l’installazione disponibile fino alla fine del 2025.

persona che fa conti con calcolatrice e foglietti
Il bonus fotovoltaico che pochi conoscono: un’opportunità da non perdere-Senioritalia.it

Ma c’è un piccolo dettaglio: il bonus non è rivolto a tutti, è riservato ai residenti di comuni con meno di 30.000 abitanti, a patto che entrino a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile o di un Gruppo di Autoconsumatori. In altre parole, bisogna unire le forze con altri cittadini per ottimizzare l’uso dell’energia prodotta. Sembra complicato, ma in realtà è una soluzione intelligente per ridurre i costi e trasformare la tua casa in una piccola centrale energetica.

Se non rientri nei requisiti del bonus a fondo perduto c’è sempre la possibilità di sfruttare la detrazione fiscale del 50%, che ti permette di recuperare metà della spesa attraverso la dichiarazione dei redditi. Prima di installare un impianto meglio fare qualche ricerca e confrontare diversi preventivi. Non esiste una soluzione universale, bisogna valutare diversi fattori come ad esempio il luogo in cui si vive, la quantità di energia consumata e il tipo di impianto che si desidera istallare.

Per richiedere il contributo del PNRR bisogna presentare la domanda prima della scadenza. Come sempre, quando ci sono soldi in ballo, la burocrazia non manca, ma vale la pena superare qualche ostacolo per ottenere uno sconto così importante sull’installazione dell’impianto. Inoltre, visto che i fondi potrebbero esaurirsi prima della scadenza, meglio non aspettare l’ultimo minuto per informarsi e muoversi.

Avere un impianto fotovoltaico significa rendersi più indipendenti e proteggersi dagli aumenti, senza contare che puoi persino guadagnare rivendendo l’energia che non utilizzi. Ovviamente ogni situazione è diversa e quello che conviene a qualcuno potrebbe non essere l’opzione migliore per un altro. Per questo motivo è fondamentale valutare bene tutte le alternative prima di prendere una decisione. Confrontare preventivi, parlare con esperti del settore e informarsi sui vari incentivi disponibili può fare la differenza tra un investimento che si ripaga in pochi anni e un’occasione mancata.

Quindi, se l’idea di abbassare la bolletta ti stuzzica, questo è il momento giusto per agire. Non vorrai mica continuare a pagare cifre assurde per l’energia mentre altri si godono i vantaggi del sole?

Gestione cookie