Lavoro in un supermercato e ti svelo il segreto per scegliere sempre la frutta più fresca (l’altra lasciala lì!)

Il trucco infallibile per scegliere la frutta più fresca al supermercato: non tornerai più a casa con cibo da buttare.

Spesso capita di comprare la frutta al supermercato e di ritrovarsi a doverla buttare via a distanza di pochi giorni, perché già marcia. Spesso per comodità e anche per una questione di prezzi, si acquista la frutta nel proprio supermercato di fiducia. Tuttavia, l’aspetto spesso inganna.

Frutta e verdura al supermercato
Lavoro in un supermercato e ti svelo il segreto per scegliere sempre la frutta più fresca (l’altra lasciala lì!) – senioritalia.it

Anche i consumatori più attenti possono infatti cadere nel tranello, poiché sul banco della frutta i prodotti appaiono sempre perfetti, lucidi, attraenti: insomma, di buona qualità. Tuttavia, non sempre questo si riflette sull’effettiva qualità e freschezza della frutta, capita infatti di scoprire poco dopo che erano già maturi o addirittura andati a male.

Può capitare che alcuni supermercati utilizzino dei trucchi visivi per rendere la frutta e la verdura più attraenti agli occhi dei consumatori. Tra questi trucchi troviamo anche l’utilizzo di cere protettive, queste vengono utilizzate per aumentarne la lucentezza ed enfatizzandone il colore. Si tratta di un rivestimento che va a mascherare eventuali imperfezioni, ma contribuisce anche a far sembrare il prodotto più fresco e appetibile.

Come scegliere la frutta migliore al supermercato

Lucide e dai colori vivi, le verdure al supermercato sembrano estremamente appetibili e freschissimi. Si tratta in alcuni casi di prodotti che potrebbero essere stati trattati per mantenere un aspetto brillante. Proprio per questo motivo, è bene capire come scegliere i prodotti dai banchi alimentari.

Frutti di vario tipo
Come scegliere la frutta migliore al supermercato (senioritalia.it)

Il primo consiglio da mettere in pratica è quello di diffidare dai prodotti troppo perfette, magari scegliendo la frutta con piccole imperfezioni naturali e un inizio di maturazione, questo potrebbe indicare infatti una maturazione autentica, senza un trattamento artificiale.

Anche il colore della frutta è una buona indicazione da non sottovalutare. Quando ci troviamo davanti a della frutta di qualità, questa ha un colore leggermente irregolare, che indica appunto una crescita naturale. Anche la consistenza del frutto può essere una valida indicazione della maturazione del frutto, toccandolo infatti ci si può rendere conto se la sua consistenza indica un frutto appena colto o se è stato stoccato a lungo.

Come già detto, spesso nei supermercati viene utilizzata della cera protettiva. Per capire se anche il proprio supermercato utilizza questo trucco basta utilizzare una chiave. Se si graffia leggermente la superficie del frutto con la chiave e questa mantiene l’aspetto originale, il frutto non è stato trattato con la cera. Al contrario, se sulla chiave sono rimasti residui bianchi, è altamente probabile che il frutto sia stato trattato con la cera. Ciò non significa che la frutta sia di bassa qualità, ma potrebbe indicare che quel frutto è stato conservato a lungo dal supermercato, tanto da aver avuto una maturazione non naturale.

Gestione cookie