Cerchiamo di capire insieme che cosa mangiare per stare bene dopo aver spento ben 60 candeline. Noterai dei grandi cambiamenti.
Quante volte ci siamo guardati allo specchio, con il passare degli anni, e ci siamo trovati qualche piccolo difetto? Impossibile negarlo. Noi oggi però ti vogliamo svelare che cosa possiamo fare per sentirci bene, anche adesso che arriva la bella stagione e magari vogliamo mettere una magliettina più leggera e a maniche corte.

Oppure con uno scollo maggiore. Sai che potremmo veramente fare la differenza spendendo poco ed in modo completamente naturale. Andiamo a vedere quali alimenti fanno al caso nostro. Rimarrai senza parole.
Belli ed in salute dopo i 60 anni? Assolutamente si, è facilissimo
L’alimentazione ha sempre un posto importante nella nostra vita e non deve mai essere trascurato, anzi. Mangiare bene ed in modo equilibrato ci permette di stare bene, anche quando gli anni passano. Ha parlare di quali sono gli elementi principali da assumere in questo momento della nostra vita è stata Nmami Agarwel, ovvero la fondatrice di NmamiLife.

Sono ben 5 i punti importantissimi. Iniziamo dal primo, ovvero gli alimenti ricchi di grassi omega-3. Sono importanti in qualsiasi momento della nostra vita ma in modo particolare dopo i 60 anni. Ci aiutano a prevenire le infiammazioni e tenere sotto controllo la salute del cuore. Dove possiamo trovarli? Nelle noci, nelle pesche e nei semi li lino o chia.
Passiamo agli alimenti ricchi di calcio. Sono un vero toccasana per quanto riguarda la salute delle ossa che restano sani e forti. Sappiamo bene che si trovano in modo importante nei latticini, nel latte ma anche nei ceci e nelle verdure a foglia verde. Se consumati in ecco però, caffè, alcol o sale riducono il corretto assorbimento del calcio, quindi massima attenzione.
Al terzo punto troviamo gli alimenti ricchi di fibre. Con il trascorrere degli anni il sistema digestivo può diventare più lento ecco perché è importantissimo aiutarlo con i cereali integrali, le noci, le lenticchie ed i legumi. Oltre che la frutta e la verdura. Potremmo aiutare la peristalsi e tenere lontana la stipsi. Penultimo alimento.
Sono importantissimi quelli che contengono ferro. Vitale per produrre emoglobina, ovvero il responsabile del trasporto dell’ossigeno nel sangue dai polmoni al resto del corpo. Una carenza di ferro ci porta anche ad essere stanchi e deboli. Quindi via libera a verdure come barbabietole, fagioli, prugne. pollame e pesche.
Ultimo alimento super consigliamo, tutti quelli che contengono la vitamina C. E’ coinvolta, infatti, in moltissime funzioni del nostro corpo. Come la formazione del collagene che ci aiuta a mantenere in salute denti ed ossa. La troviamo negli agrumi, nelle fragole e nei peperoni. Ricordiamoci poi di praticamente sempre dell’attività sportiva, anche una bella camminata va bene. In questo modo ci terremo sani e forti anche dopo i 60 anni.