Sneakers sporche, con questo trucco torneranno come nuove in pochi semplici passaggi.
Con l’utilizzo, sopratutto nei mesi invernali, le sneakers possono assumere un aspetto trasandato e sporco. Al punto che, seppur ancora integre, viene voglia di riporle nella scarpiera e acquistare un nuovo paio di scarpe.

Sopratutto quando si tratta di scarpe bianche è facile che il rivestimento perda di brillantezza, tuttavia acquistare un nuovo paio non è sempre la soluzione migliore. Con pochi semplici passaggi è possibile far tornare le vecchie sneakers come nuove. Merito di una routine di polizia in sette passaggi, capace di trattare in profondità il tessuto delle scarpe e dare loro una nuova vita.
Come pulire correttamente le sneakers in soli sette passaggi
Maschi e femmine si trovano sempre d’accordo su un punto: la classica sneakers bianca non può mancare nella scarpiera. Si tratta di uno di quei pezzi intramontabili che si abbina alla perfezione con una vasto numero di outfit.

Per pulire le sneakers bianche e donare loro una nuova vista basteranno pochi semplici regali, probabilmente già presenti in casa.
- Acqua
- Candeggina
- Tre ciotole
- Dentifricio
- Panno o spugna puliti
- detergente delicato o un detergente apposito per scarpe
- Spazzole a setole morbide o un vecchio spazzolino
- Gomma magica o spugna per la pulizia
Il primo passo da compiere consiste nel rimuovere i lacci delle scarpe; da immergere poi in una soluzione di candeggina e acqua. Il tutto dovrà riposare per circa un’ora. Ora che le scarpe sono prive dei lacci, è il momento di spazzolarle con un la spazzola o con un vecchio spazzolino. Questo passaggio è fondamentale per evitare che i residui di sporco si mescolino con i prodotti di pulizia, rendendo meno efficace il trattamento.
Dopo aver rimosso la spazzatura superficiale dalle scarpe, è bene trattare le macchie più ostinate con una soluzione di aceto bianco e acqua. Questa va applicata direttamente sulla macchia che andrà poi strofinata delicatamente con un panno pulito. Successivamente, la spugna dovrà essere immersa in una ciotola con detersivo delicato e acqua. Con la spugna bisogna poi procedere a pulire la superficie delle scarpe, procedendo dall’alto verso il basso. In alternativa, puoi utilizzare un detergente specifico per calzature.
Dopo questo passaggio andrà eliminato ogni residuo di prodotto, per poi lasciare le sneakers ad asciugare all’aria aperta, avendo cura di non esporle alla luce diretta del calore oppure a fonti di calore eccessive, come il termosifone. Infine, per riportare il bianco al suo splendore originale, una volta completata l’asciugatura è possibile passare una gomma magica sulle sneakers così da eliminare segni e graffi. A questo punto si potranno inserire nuovamente i lacci.