Non comprerai mai più asciugamani nuovi: l’antico trucco delle bisnonne li mantiene perfetti per 50 anni, che scoperta

L’antico trucco delle bisnonne per mantenere gli asciugamani perfetti per 50 anni: provare per credere.

In casa, gli asciugamani sono un elemento immancabile, vengono spesso utilizzati fino allo sfinimento, andando a perdere la loro morbidezza e la loro assorbenza nel tempo. Per molti, questo processo di logoramento, è inevitabile e si rassegnano all’idea di doverli cambiare con frequenza.

Asciugamani dentro la lavatrice
Non comprerai mai più asciugamani nuovi: l’antico trucco delle bisnonne li mantiene perfetti per 50 anni, che scoperta (senioritalia.it)

Esiste tuttavia, un metodo antico che viene tramandato dalle bisnonne, per conservare gli asciugamani in perfette condizioni per decenni. Bastano pochi e semplici accorgimenti per una cura adeguata, così da rimandare l’acquisto di biancheria nuova.

Il segreto per asciugamani morbidi e durevoli

Quando si trattano gli asciugamani, uno degli errori più comuni è quello di sbagliare il lavaggio. Questo può infatti accelerare il deterioramento del tessuto. Anche l’utilizzo di prodotti chimici troppo aggressivi possono andare a comprometterne la durata. Per questo motivo il metodo delle bisnonne è efficace, prevede infatti l’utilizzo di rimedi naturali.

Pila asciugamani
Il segreto per asciugamani morbidi e durevoli (Senioitalia.it)

Il primo passo per mantenere gli asciugamani morbidi e assorbenti, è proprio il lavaggio. Il metodo migliore prevede l’utilizzo di acqua tiepida, evitare temperature troppo alte consente infatti di evitare che le fibre si deteriorino. Inoltre, è fondamentale ridurre al minimo l’utilizzo del detersivo, poiché i suoi residui possono andare ad accumularsi e irrigidire il tessuto.

Per evitare questi problemi basta aggiungere una tazza di aceto bianco nel ciclo di risciacquo, questa aiuta a eliminare i residui di detersivo e mantiene la sofficità. Dopo il lavaggio è bene evitare di asciugare gli asciugamani ad alte temperature, il calore intenso può infatti renderli ruvidi. Le bisnonne utilizzavano l’aria aperta, preferibilmente in una zona d’ombra, evitando così l’esposizione diretta al sole che potrebbe causare l’indurimento delle fibre.

Nel caso in cui si utilizzino l’asciugatrice è bene impostare un ciclo a bassa temperatura, inoltre all’interno dell’elettrodomestico andrebbero inserite palline di lana, così da mantenerli soffici.

Va detto poi che non tutti gli asciugamani sono uguali. Per questo motivo, sarebbe meglio investire in asciugamani di alta qualità, realizzati in cotone al 100%, come cotone egiziano o turco, assicurando così una maggiore resistenza nel tempo. I tessuti con una trama fitta e un alto GSM (grammi per metro quadrato) sono più assorbenti e durevoli.

Inoltre, per evitare l’usura eccessiva dei tessuti, è importante ruotare gli asciugamani, utilizzando più set in modo alternato. Quelli non utilizzati andrebbero poi riposti in un luogo asciutto e ben ventilato, prevenendo così

Per evitare l’usura eccessiva, è importante ruotare gli asciugamani, utilizzando più set alternandoli. Inoltre, conservarli in un luogo asciutto e ben ventilato previene la formazione di muffa e cattivi odori. Non sovraccaricare gli armadi, perché la compressione delle fibre può ridurre la loro morbidezza.

Infine, in caso di macchie è bene trattare immediatamente con bicarbonato di sodio o sapone di Marsiglia. Evitando di strofinare troppo energicamente, cos+ da non rovinare le fibre.

Gestione cookie