Nuovo+Bonus+di+aprile%2C+ti+spettano+400+euro+e+non+lo+sai%3A+come+fare+domanda
senioritaliait
/2025/03/nuovo-bonus-di-aprile-ti-spettano-400-euro-e-non-lo-sai-come-fare-domanda/amp/
News

Nuovo Bonus di aprile, ti spettano 400 euro e non lo sai: come fare domanda

Probabilmente non lo sai, ma puoi fare domanda per questo nuovo Bonus erogato ad aprile: ti spettano circa 400 euro.

La Legge di Bilancio approvata nei mesi scorsi ha introdotto, per il 2025, una riduzione del cuneo fiscale destinato ai lavoratori dipendenti per contrastare la perdita del potere d’acquisto. Eppure, molti lavoratori in queste settimane hanno dovuto fare i conti con l’assenza in busta paga dell’importo di 83,33 euro mensili. Come mai?

Nuovo Bonus di aprile, ti spettano 400 euro e non lo sai: come fare domanda-Senioritalia.it

Prima di addentrarci nella questione, bisogna ricordare che la detrazione fiscale annuale 1.000 euro, introdotta dal Governo, si applica ai redditi imponibili tra i 20.001 e i 35.000 euro che, diviso in 12 rate mensili, sono – appunto – 83,33 euro. Ma allora perché i lavoratori dipendenti, in particolar modo quelli del settore pubblico, hanno trovato meno sull’assegno della loro busta paga? C’è una spiegazione.

Bonus per i lavoratori: a chi spettano 400 euro

Tantissimi italiani sono alle prese con difficoltà economiche e con la perdita del potere di acquisto, ma perché i dipendenti pubblici hanno riscontrato una perdita di 83,33 euro nelle loro busta paga dei mesi di gennaio e febbraio e, ora, di marzo? Anche questo mese, infatti, nel cedolino non ci sarà il Bonus per i pagamenti dei mesi precedenti. Questo accumulo di arretrati verrà presto regolarizzato, verosimilmente ad aprile, calcolando dunque gli importi mancanti da gennaio ad aprile 2025, ovvero di 83,33 euro al mese.

Bonus per i lavoratori: a chi spettano 400 euro-Senioritalia.it

Dunque, per il mese di gennaio, febbraio, marzo e aprile, calcolando gli arretrati di 83,33 euro mensili, si arriva a 333,32 euro. Ogni dipendente pubblico avrà dunque diritto a questo “Bonus” accumulato, anche se non è chiaro quando verrà saldato il debito. Questo inciampo non ha una motivazione ufficiale, al momento, e non è chiaro se si verificherà o meno nei prossimi mesi.

Secondo rumors, potrebbero esserci stati problemi tecnici e/o amministrativi nell’elaborazione dei cedolini delle buste paga in virtù delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. Il sistema NoiPa, come detto, dovrebbe risolvere il problema entro aprile, in che ogni lavoratore dipendente che ha perso 83,33 euro sulla basta paga possa controllare facilmente l’esatta cifra del rimborso.

Ad ogni modo, tenere d’occhio la propria busta paga è d’obbligo per segnalare, eventualmente, disguidi di sorta o altri cambiamenti. Al momento, come accennato, non ci sono ufficialità sulla data di pagamento esatta – che dovrebbero arrivare nei prossimi giorni – ma la cifra da tenere a mente è di 333,32 euro.

Mattia Senese

Recent Posts

Ministero della Salute, pioggia di mail di rimborso: non apritele, vi svuotano il conto

Fate attenzione alle mail in arrivo in questi giorni, tra queste potrebbero esserci quelle che…

2 ore ago

Cerchi una colomba di Pasqua economica? Ecco quali e dove acquistare le migliori

Colombe pasquali cercasi? Ecco quali acquistare e dove trovarle per rendere il tuo pranzo di…

4 ore ago

Un Posto al Sole, anticipazioni fino al 2 maggio: Michele sconvolto, Gagliotti senza freni

Gli spoiler di Un posto al sole delle puntate fino al 2 maggio rivelano novitĂ …

15 ore ago

Pasqua 2025, le immagini e le frasi piĂą belle e divertenti da inviare su Whatsapp a parenti ed amici

Una selezione di immagini e frasi di auguri da mandare in chat e dedicare ad…

18 ore ago

Tutti stanno mettendo una foglia di alloro dietro alla porta, ma in pochi sanno il vero motivo

PerchĂ© in molti mettono foglie di alloro dietro la porta? Si tratta di una pratica…

20 ore ago

Incertezza per le pensioni di maggio: la sorpresa sul cedolino non sarĂ  bella per tutti

Cedolino deludente per le pensioni di maggio, le conseguenze negative sono per tutti? Le pensioni…

23 ore ago