Pensionati in fuga, in questi 10 Paesi con la pensione fai una vita da re e senza stress

Se hai intenzione di goderti la pensione fuori dall’Italia, ecco la lista dei 10 paesi consigliati per vivere senza stress.

Sono ormai molti anni che, oltre alla famosa “fuga dei cervelli” riferita ai giovani italiani che decidono di andare via dal paese per realizzarsi professionalmente, si sente molto parlare della fuga dei pensionati; questi ultimi, vanno sempre più alla ricerca di alternative dove andare a passare gli anni dopo la pensione, considerando la possibilità di varcare i confini e cambiare completamente vita.

anziani seduti
Pensionati in fuga, in questi 10 Paesi con la pensione fai una vita da re e senza stress – senioritalia.it

I pensionati sono sempre più attratti da alcune politiche fiscali vantaggiose e da stili di vita migliori, e per questo è in costante aumento il trend di coloro che si vogliono trasferire per godersi gli anni di pensione. Secondo gli ultimi dati dell’INPS, le mete più ricercate ed apprezzate dai pensionati italiani si trovano in Europa, ma anche in Nord Africa e nei Balcani.

Le mete preferite dai pensionati italiani

La tendenza di molti over 60 di andare a godersi la pensioni fuori dall’Italia è molto in voga, e sono molti i pensionati italiani che hanno fatto la scelta di mollare tutto e trasferirsi all’estero, per ricominciare una nuova vita completamente da zero. Coloro ad esempio, che hanno una casa di proprietà in Italia, decidono di venderla per acquistarne un’altra dove vivere all’estero, magari scegliendo destinazioni in cui il prezzo degli immobili è più basso dell’Italia e potendo così avere più spazio e soldi a disposizione.

bandiera albania e cartina
Le mete preferite dai pensionati italiani – senioritalia.it

Ad oggi, secondo le ultime ricerche, la meta preferita dai pensionati italiani resta un paese molto vicino a noi quale la Spagna, dove il clima, la qualità di vita e una tassazione favorevole attirano molte persone. Sempre per agevolazioni fiscali e qualità di vita segue la Tunisia, che offre un’esenzione fiscale dell’80% sulle pensioni estere, seguita dalla Romania dove l’aliquota applicata alle pensioni estere è del 10%, senza ulteriori trattenute. Resta forte la posizione del Portogallo, che negli ultimi anni ha raggiunto molta popolarità come uno dei paradisi fiscali più amati dai pensionati italiani.

Tra le mete in espansione e in crescita, da segnalare l’ascesa dell’Albania che oltre per le agevolazioni fiscali attrae molti pensionati per il costo basso della vita e la bellezza del mare; a queste mete si aggiungono alcune che sembrano attirarare sempre di più, come Marocco, Bulgaria, Slovacchia, Croazia e Turchia, destinazioni sempre più considerate come nuovi paradisi per i pensionati, sia per agevolazioni fiscali che per qualità e costo della vita.

Gestione cookie