Perch%C3%A9+non+si+dovrebbe+mai+mangiare+da+un+contenitore+di+plastica%3F+Cosa+si+rischia
senioritaliait
/2025/03/perche-non-si-dovrebbe-mai-mangiare-da-un-contenitore-di-plastica-cosa-si-rischia/amp/
Salute

Perché non si dovrebbe mai mangiare da un contenitore di plastica? Cosa si rischia

Massima attenzione a non mangiare da un contenitore in plastica, ecco i motivi che devi conoscere assolutamente per la tua salute.

Quante volte, specialmente se mangiamo sul posto di lavoro, ci portiamo il pranzo dentro ai contenitori di plastica e magari li scaldiamo anche. Ma sai che questa non è assolutamente una decisione corretta e giusta per il nostro organismo? Noi oggi ti vogliamo mettere a conoscenza dei rischi che stai correndo.

Perché non si dovrebbe mai mangiare da un contenitore di plastica? Cosa si rischia-Senioritalia.it

Siamo certi che una volta lette le prossime righe farai molta attenzione. Quindi, non ci dilunghiamo troppo e vediamo di capire meglio che cosa fare con il nostro pranzo del lavoro.

Mangi nel contenitore di plastica? E’ sbagliatissimo, ecco perché

Quando mangiamo il pranzo fuori casa, ovviamente, mettiamo il nostro pranzo in dei contenitori in plastica. Molto spesso, poi, il problema è che li mangiamo direttamente lì dopo aver scaldato il nostro pasto. Ovviamente, inutile dire che questi contenitori hanno un certo peso sull’ambiente ma non solamente.

Mangi nel contenitore di plastica? E’ sbagliatissimo, ecco perché-Senioritalia.it

Stando ad un recente studio, come mostrato anche sulle pagine di greenme, possono essere dannosi per la nostra salute. Alcune sostanze nocive, infatti, con il calore possono migrare nel nostro cibo. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista  Ecotoxicology and Environmental Safet. In un primo momento è stato fatto un sondaggio su 3.179 persone, che hanno valutato la loro esperienza con i contenitori di plastica per il pranzo.

Chi faceva un uso frequente aumentava il rischio di una possibile insufficienza cardiaca congestizia del 13%. Questo dato, è rimasto uguale anche analizzando altro fattori come dieta ed attività sportiva. Hanno poi condotto esperimenti in laboratorio, dividendo in tre gruppi gli animali. Uno di controllo e tre che avevano utilizzato acqua contenuta in contenitori da asporto per 1,5 e 15 minuti di ebollizione.

Dopo solamente tre mesi si sono notate delle infiammazioni al cuore. Le differenze tra 1,5 e 15, sostanzialmente non ci sono perché serve pochissimo tempo per far liberare le sostanze nocive nel cibo. Ci sono però delle considerazioni da fare. In primo luogo quando riscaldiamo un alimento non raggiungere mai la temperatura dell’acqua che bolle.

Probabilmente, poi, le sostanze nocive interagiscono prima con il microbioma intestinale e poi successivamente sulla salute del cuore ma possiamo ridurre i rischi? La risposta, ovviamente è si. Evitiamo come prima cosa di riscaldare in nostro cibo in contenitori di plastica ma utilizziamo vetro, ceramica o acciaio inox. Non verdiamo liquidi caldi in bicchieri di plastica.

Limitiamo l’utilizzo di contenitori monouso. Utilizziamo bottiglie in vetro o acciaio inox e non beviamo da quelle lasciate in macchina con il caldo, specialmente in estate. Leggiamo con attenzione i prodotti che compriamo e preferiamo quella con l’indicazione “senza BPA”. Quindi, adesso che hai tutte queste informazioni, fai attenzione la prossima volta, in questo modo potrai evitare possibili problemi al tuo corpo.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Se devi rifare il bagno non mettere le piastrelle: la nuova tendenza è tutta diversa

Il design si perfeziona per efficienza e stile, e se bisogna rifare il bagno la…

5 ore ago

Auguri di Pasqua, le frasi più originali da inviare si Whatsapp per sorprendere parenti e amici

L'affetto nell'era del digitale si misura in "Auguri di Pasqua" fatti bene: con WhatsApp bastano…

19 ore ago

È velenosa in tutte le sue parti: massima attenzione a questa pianta presente in tutte le case

Quale pianta è così velenosa e al tempo stesso tanto diffusa in Italia da considerarsi…

1 giorno ago

Whatsapp, in pochi sanno come si svuota il cestino per liberare la memoria piena

Diventa un esperto di tecnologia digitale, liberare la memoria piena di WhatsApp è una passeggiata.…

2 giorni ago

Assegno Unico: con il prossimo accredito ci sarà una piacevole sorpresa

L'Assegno unico è una misura importante per le famiglie con fragilità, ecco cosa accadrà dopo…

2 giorni ago

Sono pieni di pesticidi e sostanze cancerogene: li mangiano tutti i giorni anche i nostri figli

Sarebbe meglio buttare via questi prodotti, sono pieni di pesticidi e sostanza cancerogene, ma molti…

3 giorni ago