Qualcuno+%C3%A8+entrato+nel+tuo+telefono%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+solo+modo+per+capirlo%3A+fai+subito+questo+test
senioritaliait
/2025/03/qualcuno-e-entrato-nel-tuo-telefono-ce-un-solo-modo-per-capirlo-fai-subito-questo-test/amp/
Lifestyle

Qualcuno è entrato nel tuo telefono? C’è un solo modo per capirlo: fai subito questo test

Fate molta attenzione a questi dettagli, potrebbero essere gli indizi che qualche cybercriminale è riuscito ad installare nel vostro dispositivo un malware: a cosa prestare sempre attenzione.

Lo smartphone rappresenta croce e delizia dei giorni nostri. Questo gioiello tecnologico ci permette di centralizzare tutte le nostre attività, di risparmiare tempo sia sul lavoro che nella vita di tutti i giorni, dandoci la facoltà di portare avanti e compiere azioni che prima necessitavano uno spostamento o quantomeno l’utilizzo di un PC.

Qualcuno è entrato nel tuo telefono? C’è un solo modo per capirlo: fai subito questo test – senioritalia.it

Oggi basta prendere il nostro telefono dalla tasca per fare un acquisto, mandare una mail, firmare un documento, completare un lavoro, ma anche per accendere la luce in casa, il riscaldamento, aprire una porta, effettuare un pagamento in un negozio, controllare che in casa sia tutto apposto.

Tutta questa comodità ha però un prezzo. Il più evidente e patito è la perdita della privacy, visto che per accedere a qualsiasi applicazione e a qualsiasi servizio web è necessario rilasciare un consenso di trattamento dei dati (che può essere limitato agli interessi legittimi, ma non evitato  del tutto). Quello più caro però è il rischio di finire vittima di un attacco hacker.

Come accorgersi che lo smartphone è stato piratato

Ciascuno di noi è stato preso di mira da attacchi di phishing e vishing (i più attenti sono riusciti a non farsi trarre inganno), ma i pericoli non risiedono esclusivamente nei messaggi e nelle telefonate esca per il furto dei dati, si annidano tra i siti web, i banner pubblicitari, le applicazioni che scarichiamo per facilitare la nostra vita.

Come accorgersi che lo smartphone è stato piratato – senioritalia.it

Entrare a contatto con un sito, una pubblicità o un’applicazione contenente un malware non necessariamente implica un attacco fulmineo da parte dei malintenzionati. Una volta installato, il malware da accesso al nostro telefono da remoto e permette ai cybercriminali di curiosare tra i nostri contatti, i nostri messaggi, le nostre applicazioni e tutto ciò che c’è al loro interno.

Il fine ultimo è quello di rubare le credenziali di accesso al conto corrente e dunque i nostri risparmi. Ma come ci si può accorgere del rischio prima che sia tardi? Ci sono dei segnali che indicano la presenza di un malware, poiché questi codici infetti sono tendenzialmente energivori.

Se ad esempio lo smartphone comincia a rallentare ogni operazione, fatica a caricare le pagine web, vi mostra dei popup non collegati alla navigazione web, consuma più rapidamente la batteria o si surriscalda senza motivo è possibile che inavvertitamente abbiate permesso l’installazione di un malware.

La prima cosa da fare in questo caso è riportare il telefono alle impostazioni di fabbrica – dunque formattarlo – per cancellare qualsiasi traccia del malware e scongiurare il pericolo. Una volta fatto cambiate tutte le password dei vostri account, quindi controllate che non vi siano stati rubati i risparmi e nel caso in cui fosse successo contattate immediatamente le autorità e la banca per bloccare eventuali transazioni ulteriori non autorizzate da voi.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Ministero della Salute, pioggia di mail di rimborso: non apritele, vi svuotano il conto

Fate attenzione alle mail in arrivo in questi giorni, tra queste potrebbero esserci quelle che…

3 minuti ago

Cerchi una colomba di Pasqua economica? Ecco quali e dove acquistare le migliori

Colombe pasquali cercasi? Ecco quali acquistare e dove trovarle per rendere il tuo pranzo di…

2 ore ago

Un Posto al Sole, anticipazioni fino al 2 maggio: Michele sconvolto, Gagliotti senza freni

Gli spoiler di Un posto al sole delle puntate fino al 2 maggio rivelano novità…

13 ore ago

Pasqua 2025, le immagini e le frasi più belle e divertenti da inviare su Whatsapp a parenti ed amici

Una selezione di immagini e frasi di auguri da mandare in chat e dedicare ad…

16 ore ago

Tutti stanno mettendo una foglia di alloro dietro alla porta, ma in pochi sanno il vero motivo

Perché in molti mettono foglie di alloro dietro la porta? Si tratta di una pratica…

18 ore ago

Incertezza per le pensioni di maggio: la sorpresa sul cedolino non sarà bella per tutti

Cedolino deludente per le pensioni di maggio, le conseguenze negative sono per tutti? Le pensioni…

21 ore ago