Quando arrivano i pagamenti INPS di aprile: Adi, Naspi e Assegno Unico, le date da cerchiare

Una serie di date da segnare sul calendario: ecco quando arrivano i pagamenti INPS per il mese di aprile.

L’INPS è l’ente previdenziale italiano che gestisce pensioni, disoccupazione, maternità e altri sostegni al reddito. Secondo gli ultimi dati ufficiali, l’istituto ha erogato circa 22 milioni di pensioni e gestito oltre 2 milioni di domande di NASpI (disoccupazione).

insegna INPS
Quando arrivano i pagamenti INPS di aprile: Adi, Naspi e Assegno Unico, le date da cerchiare – foto Ansa – senioritalia.it

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale si occupa della gestione della previdenza sociale per la maggior parte dei lavoratori dipendenti e autonomi e, come sappiamo, riscuote i contributi previdenziali e li utilizza per erogare diverse prestazioni sociali, tra cui pensioni (di vecchiaia, anzianità, invalidità, ai superstiti), prestazioni a sostegno del reddito (indennità di disoccupazione, malattia, maternità, assegni familiari, cassa integrazione) e prestazioni assistenziali (invalidità civile, assegno sociale).

INPS, le date da segnare per aprile 2025

Come ogni mese, le date da segnare sul calendario per ciò che rigurda pagamenti e scadenze tra rate e riscossioni, riguardano milioni di italiani. Nello specifico dei pagamenti da parte dell’INPS per il mese di aprile 2025, ecco quali sono le date da tenere a mente e segnare.

cartello INPS
INPS, le date da segnare per aprile 2025 – foto Ansa – senioritalia.it

Il mese inizia, come sempre, con le erogazioni per quello che riguarda le pensioni. Per il mese di aprile, le pensioni verranno pagate a partire da martedì 1, il primo giorno bancabile del mese. I titolari di libretto di risparmio postale, Conto BancoPosta o carta Postepay Evolution possono prelevare la pensione in contanti utilizzando gli sportelli Postamat, mentre i cittadini che ritirano la pensione in contanti presso uno degli uffici postali del territorio, possono recarsi a uno degli sportelli di Poste Italiane a partire da martedì 1 aprile, secondo il seguente calendario alfabetico:

martedì 1 aprile – cognomi dalla A alla B;
mercoledì 2 aprile – cognomi dalla C alla D;
giovedì 3 aprile – cognomi dalla E alla K;
venerdì 4 aprile – cognomi dalla L alla O;
sabato 5 aprile – cognomi dalla P alla R;
lunedì 7 aprile – cognomi dalla S alla Z.

Oltre al pagamento delle pensioni, sono previsti i pagamenti di altri servizi. Per i cittadini che percepiscono le indennità di disoccupazione NASpI (Nuova assicurazione sociale per l’impiego) e Dis-Coll (Indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa), i pagamenti sono previsti entro la metà di aprile 2025. Per chi attende l’Assegno di inclusione (Adi) le date da segnare sono le seguenti: entro il 18 aprile per chi attende la prima erogazione, e 27 aprile per chi già percepisce l’Adi.

Chi percepisce l’Assegno unico e universale i pagamenti sono previsti tra il 18 e il 20 aprile 2025 per chi già lo percepisce, mentre per le nuove domande e per chi ha aggiornato l’Isee, l’accredito arriverà verso la fine del mese; nel mese di aprile sono previsti anche i pagamenti per coloro che devono percepire gli arretrati, ma attenzione: chi non provvede ad aggiornare l’Isee entro giugno, perderà il diritto.

Infine per Supporto per la formazione e il lavoro (ex Reddito di cittadinanza), i pagamenti di aprile verranno erogati in due date: dal 15 aprile per le domande presentate dopo la metà del mese di marzo, e il 27 aprile per le richieste inviate entro il 15 aprile.

Gestione cookie