Scopriamo insieme come avere questo incredibile accredito sul nostro conto corrente. Rimarrai senza parole!
In questo momento dove i soldi sembrano veramente non bastare mai arriva una interessantissima notizia. Parliamo di un bonus da ben 500 euro che possiamo richiedere direttamente sul nostro conto corrente e che in pochissimi conoscono. Anche fare la richiesta non è poi così difficile. Siamo assolutamente certi che ti abbiamo incuriosito.
Quindi, non ci perdiamo in troppe chiacchiere ma andiamo a vedere come e quando possiamo richiederlo. Siamo certi che ne vuoi sapere assolutamente molto di più.
Ci sono alcuni aiuti dello Stato che in tantissimi non conoscono e rischiano di rimanere inevasi. Noi oggi ti vogliamo far conoscere proprio uno di loro. E’ anche vero che per conoscerli tutti bisogna leggere un lunghissimo elenco, oppure entrarne a conoscenza grazie ad amici o al mondo della rete. Vi ricordiamo però che possiamo sempre chiedere aiuto al Caf che ci segue.
Anche il portale dell’Agenzia delle Entrate ha una sezione dedicata. Ricordiamoci però che dobbiamo sempre avere il nostro ISEE aggiornato per verificare se possiamo farne richiesta. Ma arriviamo al nostro bonus da ben 541 euro. A chi è dedicato? Bisogna rispettare alcuni requisiti di reddito e sanitari. Le detrazione spettano a chi, per motivi fisici o mentali, ha bisogno di una assistenza continua.
Un primo aiuto prevede, come anticipato, una detrazione del 19% a copertura delle spese per l’assistenza personale. Il tetto massimo su cui calcolare la detrazione è di 2100 euro con un rimborso, quindi, di 399 euro. L’agevolazione si rivolge sia ai disabili non autosufficienti che hai caregiver che li hanno in cura.
Non serve avere la Legge 104 o l’Invalidità per accedere al beneficio. E’ sufficiente anche la dichiarazione del proprio medico di base. Dobbiamo, ovviamente, conservare tutte le ricevute di pagamento con i dati dell’assistito. Importantissimo però avere un ISEE entro i 40 mila euro. Per arrivare ad un totale di 541 aggiungiamo la detrazione del 19% per le polizze assicurative dedicate ai disabili. Il tetto massimo è di 750 euro con un recupero di 142,50.
La polizza deve coprire sia l’invalidità grave che il rischio di morte. Quindi, adesso che conosci anche questa possibilità se credi di poterla richiedere ti consigliamo di chiedere al Caf che conosce la tua situazione oppure al tuo commercialista. Siamo certi che saranno felici di aiutarti a capire se puoi avere queso aiuto da parte dello Stato molto importante.
Quale pianta è così velenosa e al tempo stesso tanto diffusa in Italia da considerarsi…
Diventa un esperto di tecnologia digitale, liberare la memoria piena di WhatsApp è una passeggiata.…
L'Assegno unico è una misura importante per le famiglie con fragilità, ecco cosa accadrà dopo…
Sarebbe meglio buttare via questi prodotti, sono pieni di pesticidi e sostanza cancerogene, ma molti…
Se si ha affanno dopo aver fatto le scale può essere un grave segnale d'allarme:…
La possibilità di poter fare richiesta di più bonus è un'occasione da non perdere: con…