Se+vedi+questi+segni+sul+tuo+citofono+stai+in+guardia%3A+come+riconoscere+i+simboli+dei+ladri
senioritaliait
/2025/03/se-vedi-questi-segni-sul-tuo-citofono-stai-in-guardia-come-riconoscere-i-simboli-dei-ladri/amp/
Lifestyle

Se vedi questi segni sul tuo citofono stai in guardia: come riconoscere i simboli dei ladri

Vicino alla tua porta sono comparsi strani simboli? Attenzione alla forma: questi sono quelli più utilizzati dai ladri per comunicare tra di loro.

Non tutti sanno che i ladri hanno un sistema comunicativo molto semplice, grazie al quale riescono a scambiarsi informazioni sulle case da svaligiare o in cui sono già passati. Molto spesso si tratta di simboli, insignificanti per un occhio non alleato, che vengono scalfiti sui citofoni, sulle porte, sui cancelli e perfino sui muri.

Se vedi questi segni sul tuo citofono stai in guardia: come riconoscere i simboli dei ladri (senioritalia.it)

Imparare a riconoscere questi simboli è estremamente importante, per due motivi: da un lato è possibile replicare sul proprio stipite un simbolo che li tenga lontani, dall’altro si può capire se la propria abitazione è stata presa di mira dai malviventi. Per questo motivo abbiamo selezionato i simboli più utilizzati e comuni in Italia, così da poter controllare la porta, il citofono e le mura della propria casa e agire per tempo.

Capire quali sono i simboli da cui guardarsi e come reagire se si dovessero trovare intorno alla propria abitazione è estremamente importante. Nonostante l’evoluzione delle serrature e dei sistemi d’allarme, i ladri hanno numerosi strumenti a loro disposizione per proseguire con i loro intenti criminali. A cominciare da Google Maps e dai social media, questi due strumenti non solo permettono di monitorare i perimetri della casa ma anche di capire meglio le abitudini di chi vi  abita.

I segni più comuni sui citofoni e sulle porte: così i ladri sanno dove e quando colpire

A questi strumenti di ultima generazione si aggiunge il linguaggio segreto dei ladri, una serie di simboli apparentemente insignificanti ma che raccontano molto delle nostre abitudini e dei nostri averi. Scopriamo quindi i simboli che vengono utilizzati maggiormente in Italia.

I segni più comuni sui citofoni e sulle porte: così i ladri sanno dove e quando colpire (senioriitalia.it)

Per quanto riguarda le porte e i campanelli nei pianerottoli, tra i simboli più comuni troviamo:

  • X: indica che la casa è un bersaglio facile e interessante.
  • C incompleta: rappresenta una casa che potrebbe essere svaligiata con successo.
  • Triangolo equilatero: segnala la presenza di una sola donna in casa.
  • Triangolo con una casa sopra: indica una casa con oggetti di grande valore.
  • Quattro pallini sopra un quadrato: segnala che un furto in quella casa potrebbe essere molto proficuo.

Anche i citofoni vengono spesso segnati dai ladri per indicare il momento migliore per agire, in questo modo si aiutano tra colleghi a trovare il momento più propizio per poter entrare in casa

  • N: notte
  • M: mattino, in questo caso si sottolinea che il momento migliore per agire è il mattino
  • AM: pomeriggio
  • Iniziale del giorno della settimana.
I segni più comuni sui citofoni e sulle porte (senioritalia.it) Foto X @QuelMomentoIG

Come abbiamo visto, sopratutto nelle ville, anche i muri e i cancelli possono fornire informazioni preziose ai malviventi:

  • X sopra un cerchio: casa troppo rischioso.
  • Pesce stilizzato: segnala la presenza di un pubblico ufficiale nell’abitazione.
  • Due segmenti a forma di angolo acuto: indica che la casa è già stata derubata.

Nel caso in cui si dovesse trovare uno o più simboli presso la propria abitazione, il primo passo da fare è cancellare i simboli sospetti. In questo modo si interromperà l’eventuale scambio di informazioni tra ladri. Come segno di buon vicinato si potrebbe spargere la voce, così da dare modo a tutti di verificare il perimetro della propria abitazione. Inoltre, è bene aumentare la sicurezza in casa, installando magari un sistema di videosorveglianza.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Recent Posts

Cerchi una colomba di Pasqua economica? Ecco quali e dove acquistare le migliori

Colombe pasquali cercasi? Ecco quali acquistare e dove trovarle per rendere il tuo pranzo di…

1 ora ago

Un Posto al Sole, anticipazioni fino al 2 maggio: Michele sconvolto, Gagliotti senza freni

Gli spoiler di Un posto al sole delle puntate fino al 2 maggio rivelano novità…

12 ore ago

Pasqua 2025, le immagini e le frasi più belle e divertenti da inviare su Whatsapp a parenti ed amici

Una selezione di immagini e frasi di auguri da mandare in chat e dedicare ad…

15 ore ago

Tutti stanno mettendo una foglia di alloro dietro alla porta, ma in pochi sanno il vero motivo

Perché in molti mettono foglie di alloro dietro la porta? Si tratta di una pratica…

17 ore ago

Incertezza per le pensioni di maggio: la sorpresa sul cedolino non sarà bella per tutti

Cedolino deludente per le pensioni di maggio, le conseguenze negative sono per tutti? Le pensioni…

20 ore ago

La pratica ed elegante alternativa alle tende: tutti la stanno utilizzando in casa

Questa valida alternativa alle tende combina perfettamente eleganza e riservatezza, è un successo. Quanti non…

23 ore ago