I vecchi telefoni cellulari sono tra gli oggetti più ricercati dai collezionisti: se hai in casa uno di questi modelli puoi ritenerti ricco, vale una fortuna.
La diffusione del web ha contribuito all’affermarsi di una passione che già da molti anni accomunava tantissime persone. Si parla del vintage, ossia quel fascino esercitato dagli oggetti appartenenti ad epoche passate, che oggi vengono riscoperti e apprezzati.

In un periodo storico in cui la tecnologia si evolve ad un ritmo inarrestabile, è sempre più frequente imbattersi in collezionisti che sono disposti a tutto pur di trovare un particolare pezzo ed aggiungerlo alla propria raccolta. Sono tante le tipologie di articoli che vivono così la loro seconda vita, portando anche enormi guadagni ai fortunati possessori.
Tra questi generano particolare interesse i telefoni cellulari. Oggi comunissimi apparecchi che fanno parte della vita quotidiana, questi consentono di rimanere in contatto con il mondo sfruttando app di messaggistica istantanea, social network e connessione a internet.
Facendo un salto temporale indietro di qualche decennio, erano invece dei dispositivi molto più basilari, la cui principale (se non unica) funzione era quella di comunicare a distanza attraverso le chiamate telefoniche. Magari per nostalgia o per noncuranza, alcuni di questi modelli primordiali potrebbero ancora essere accantonati in qualche cassetto dimenticato. É il momento di tirarli fuori e rispolverarli: potrebbero valere una fortuna.
Quali sono i vecchi telefoni più richiesti dai collezionisti: valgono una fortuna
Un vecchio oggetto in apparenza obsoleto potrebbe, a distanza di anni, trasformarsi in un’inaspettata fonte di guadagno. É proprio il caso dei telefoni cellulari, che soltanto qualche decennio fa si affacciavano nella vita delle persone ignare della rivoluzione che avrebbero portato nella quotidianità.

Questi piccoli apparecchi infatti, non erano ancora accessibili a tutti, poiché i loro prezzi proibitivi li rendevano un lusso che pochi potevano permettersi. Alcuni di essi sono diventati al giorno d’oggi delle vere e proprie leggende, come il famoso Nokia 3310. Chi ha conservato uno di questi modelli oggi potrebbe chiedersi a quanto ammonta il suo valore. Ebbene, se si parla di un prototipo in perfette condizioni e funzionante, questo può essere valutato anche 200 o 300 euro.
Gode di grande celebrità anche il primo modello di iPhone. Lo smartphone con la mela rilasciato nel 2007 in versione 2G, oggi può essere acquistato per 1.000 euro. Nel caso di esemplari particolarmente rari perché prodotti in tiratura limitata, il valore può salire fino a 10.000 euro.
Non da meno sono i Motorola, alcuni dei quali sono diventati leggendari. Un modello vintage del brand statunitense affonda le sue origini nel lontano 1984 ed è perciò, tra i primissimi cellulari entrati in circolazione. Si tratta del DynaTAC 800x, di cui non si possono trovare in circolazione più di 300mila esemplari.
Se casualmente si possiede uno di questi rarissimi telefoni si potrà decidere di disfarsene ottenendo in compenso ben 1.000 euro. Naturalmente per una valutazione accurata delle sue caratteristiche e del suo valore, è possibile affidarsi agli esperti del settore.