Scopriamo insieme cosa succede se hai una carenza di Vitamina D e come reintegrarla con l’alimentazione corretta.
In nostro corpo ha bisogno di tutta una serie di Vitamine che ci permettono di stare bene ed una tra tutte è la Vitamina D. Sappiamo che possiamo integrarla con alcuni medicinali ma quando arriva la bella stagione il sole è dalla nostra parte. Ci sono anche alcuni alimenti che ci vengono in nostro soccorso.

Sai che una sua carenza può portare a delle conseguenze importanti? Oggi scopriremo nel dettaglio alcuni aspetti della Vitamina D che devi conoscere. Quindi, non ci perdiamo in chiacchiere e scopriamoli!
Vitamina D: tutto quello che devi assolutamente sapere
Quando arriva la bella stagione si inizia nuovamente a parlare di vitamina D. Per chi non lo sapesse quella che viene sintetizzata maggiormente a livello cutaneo è la colacalciferolo, ovvero la vitamina D3. Questo avviene tramite le radiazioni ultraviolette. Ma ovviamente non basta per dare un supporto a tutte le funzioni del nostro organismo.

La vitamina D regola, infatti, le concentrazioni di calcio nel sangue e ci aiuta con la salute delle ossa. E’ molto importante anche per la prevenzione di alcune malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide, il lupus eritematoso sistematico, il diabete di tipo 1 e la sclerosi multipla, come possiamo leggere anche su fondazioneveronesi.
Sembra poi che un quantitativo minimo di vitamina D aumenta le possibilità di sviluppare l’Alzhaimer. Come abbiamo anticipato il sole ci aiuta ad aumentare i livello di vitamina D ma ricordiamoci sempre di proteggerci dal sole! Bastano anche 10/15 minuti per un paio di giorni alla settimana di mattina o nel tardo pomeriggio, su viso, mani ed avambracci.
Ma possiamo integrarla anche con l’alimentazione? Assolutamente si. Un esempio è il salmone o lo sgombro selvatico. Ottime anche le uova, la carne ed i latticini. In commercio, poi, ci sono anche degli integratori ma in questo caso deve essere il vostro medico curante a prescriverli in base alle valutazioni tramite esami del sangue.
Quindi, se vuoi evitare eventuali patologie che possono influire per quanto riguarda la tua salute cerca di prendere il sole, con le dovute raccomandazioni, e soprattutto di integrarlo anche con il cibo. In questo modo starai meglio e potrai avere tutti gli strumenti necessari per allontanare alcune patologie. Ricorda poi sempre che se hai qualsiasi dubbio che riguarda la tua salute è corretto chiedere il parere del tuo medico curante e non fare mai nulla senza il suo consenso.