Vuoi sapere come arrivare a 100 anni con l’energia di un sessantenne? Non servono pozioni magiche, ma solo qualche buona abitudine che può fare la differenza.
Molti pensando che invecchiare significhi diventare deboli e essere pieni di acciacchi eppure c’è chi dimostra che si può arrivare a cento anni con l’energia di un sessantenne e la voglia di vivere di un ventenne. Ma qual è il segreto di chi sfida il tempo? No, non è fortuna e nemmeno questione di geni ma una serie di piccole abitudini quotidiane che, se adottate con costanza, possono davvero fare la differenza.

Non è necessario stravolgere la propria vita o imporsi obbiettivi impossibili, basta fare 3 cose in realtà: fare attenzione a ciò che si mangia, muoversi un po’ ogni giorno e prendersi cura della propria pelle. Insomma, il futuro si costruisce giorno per giorno e invecchiare bene non è un caso, ma una scelta. Vediamo insieme quali sono i trucchi per restare giovani il più a lungo possibile.
La formula segreta della longevità: i segreti di chi sfida il tempo
Restare in forma, mangiare bene, tenere la mente sono ottimi consigli da rivista ed anche veri e propri elisir di lunga vita. Se ci fai caso, chi arriva al secolo con un’ottima salute segue più o meno sempre lo stesso stile di vita, e la scienza conferma che funziona davvero.

Uno dei pilastri fondamentali è il movimento. Non devi trasformarti in un atleta olimpionico devi solo evitare a tutti i costi di soggiornare gran parte del tempo sul divano. Imponiti una passeggiata ogni giorno, qualche semplice esercizio di stretching o un po’ di attività fisica leggera sono più che sufficienti per mantenere il corpo agile e in salute. E poi, diciamocelo, il movimento aiuta anche l’umore: meno stress, più energia e addio dolori inutili.
L’alimentazione gioca un ruolo altrettanto importante. No, non ti sto dicendo di vivere di insalate e privarti di ogni gioia, ma di trovare il giusto equilibrio. Una dieta ricca di frutta, verdura, legumi, pesce e cereali integrali fa miracoli per il corpo e la mente. E se ogni tanto ti concedi un bicchiere di vino rosso, ancora meglio: il resveratrolo contenuto nell’uva ha proprietà antiossidanti che fanno bene al cuore e alla circolazione. Insomma, mangiare con gusto si può, basta farlo con un po’ di criterio.
E poi c’è la pelle, è lei che racconta molto più della nostra età anagrafica. Idratarla bene ogni giorno e proteggerla dal sole non è solo un vezzo estetico, ma un vero investimento per il futuro. Non servono creme costosissime o trattamenti miracolosi, ma solo costanza. E sì, bere acqua aiuta più di quanto si pensi, anche se spesso ce ne dimentichiamo.

Ricordati di prenderti cura non solo del corpo ma anche del cervello. Leggere, imparare cose nuove, cimentarsi in giochi di strategia o semplicemente coltivare buone amicizie aiuta a mantenere la mente giovane e reattiva. Le persone curiose, con passioni e una vita sociale attiva, tendono a vivere più a lungo e a mantenere uno spirito brillante. Il cervello, proprio come i muscoli, ha bisogno di esercizio.
Non esistono formule magiche o elisir di lunga vita, ma come vedi alcune scelte quotidiane possono davvero fare la differenza. Muoversi, mangiare con intelligenza, prendersi cura del proprio corpo e della propria mente sono abitudini che, a lungo andare, pagano sempre.