È facile da preparare, ma occhio a questi 3 trucchi: solo se si seguono alla perfezione si può avere una carbonara buona e (super) cremosa come quella che fanno a Roma.
La tradizione culinaria italiana è ricca di prelibatezze che fanno venire l’acquolina in bocca solo a nominarle. Tra le tante, è impossibile non fare riferimento ad un bel piatto di spaghetti, ma anche qualsiasi altro tipo di pasta, alla carbonara.
Così come tantissimi altri primi piatti, anche gli spaghetti alla carbonara sono amatissimi da tutti, in primis, per la loro golosità, ma anche per la facilità nella preparazione. La ricetta classica, infatti, prevede l’impiego di solo 3 ingredienti, tutti facilmente reperibili, e di pochissimi passaggi. Insomma, è davvero semplicissimo da preparare.
Attenzione, però: nonostante non sia assolutamente complicato cucinare questo piatto di pasta, è bene sapere che vi sono alcune accortezze che non possono assolutamente passare inosservate. A detta di alcuni chef, infatti, per ottenere un risultato gustoso e (super) cremoso, sarebbe opportuno conoscere a memoria 3 segreti.
Preparare la carbonara, quindi, non è assolutamente complicato. Anzi, possono farlo davvero tutti. La cosa importante, però, è che si tengono bene a mente delle vere e proprie chicche, che danno la possibilità di assaggiare un primo piatto gustoso, ma soprattutto cremoso.
Si continua a discutere dell’aumento dell’età pensionabile, nei giorni scorsi è arrivato l’annuncio dell’Inps in…
Come preparare una torta perfetta ed evitare l'effetto "vulcano"? Ti spiego di cosa si tratta,…
Stai pensando di goderti la pensione all'estero? Dimentica il Portogallo! Scopri 7 Paesi alternativi che…
Per coloro i quali vivono in un condominio c'è un rischio enorme non di poco…
Il Paradiso delle Signore 9, cambio programmazione: quando andrà in onda l'ultima puntata della stagione.…
Allenarsi 10 minuti con il tempo potrebbe fare la vera differenza, tutto quello che c’è…