Conto BancoPosta, ce ne sono diversi: quale scegliere in base alle tue esigenze nel 2025

Se hai in mente di cambiare o aprire un nuovo conto, il Conto BancoPosta propone diverse opzioni in base alle tue esigenze nel 2025.

Per chi ha bisogno o prevede di cambiare conto, magari affidandosi alle Poste, è importante informarsi sulle opzioni esistenti e soprattutto aggiornarsi sulle condizioni al momento della scelta.

Bancomat posta e telefono con logo
Conto BancoPosta, ce ne sono diversi: quale scegliere in base alle tue esigenze nel 2025 – poste.it – senioritalia.it

Per l’anno 2025, il Conto BancoPosta offre diverse soluzioni, e quifinanza le ha raccolte per poter dare una panoramica ampia su quali sono i migliori e i più convenienti.

Conto BancoPosta, quali opzioni per il 2025

Di seguito le caratteristiche del conto BancoPosta e quali sono le migliori opzioni per il 2025.

Conto BancoPosta di base standard e per pensionati. Il conto base, dal canone annuo di 30 euro (dal quale sono esentati coloro che hanno un Isee sotto gli 11.600 euro), permette di effettuare i servizi fondamentali di incasso e pagamento, e da diritto ad una carta di debito Postepay e a un determinato numero di operazioni da eseguire; tra queste, sono incluse:

  • 6 elenchi movimenti;
  • 12 prelievi di contante allo sportello;
  • prelievi tramite Postamat illimitati;
  • 6 prelievi mediante Atm di altra banca sul territorio nazionale;
  • operazioni di addebito diretto Sepa illimitate;
  • pagamenti mediante bonifico Sepa (incluso l’accredito dello stipendio e della pensione) illimitati;
  • 6 bonifici Sepa e Postagiro permanenti;
  • 6 versamenti contanti e con assegno;
  • operazioni di pagamento mediante carta di debito illimitate.
Scritta post e cellulare
Conto BancoPosta, quali opzioni per il 2025 – poste.it-senioritalia.it

Opzione Start Giovani conto BancoPosta. Dedicata ai giovani sotto i 30 anni, questo conto costa 2 euro al mese, e include nel canone, oltre alla carta di debito Postepay:

  • il servizio Internet e mobile banking;
  • i prelievi dagli Atm Postamat anche senza la carta fisica mediante la app;
  • 1 carnet di assegni;
  • i bonifici e i Postagiro online e dalla app;
  • la possibilità di aprire il conto con lo Spid.

Per questo conto c’è la possibilità di ottenere la riduzione del canone fino all’azzeramento ricevendo un cashback di:

  • 1 euro se si accredita lo stipendio o se si fa un bonifico in entrata di almeno 700 euro sul conto BancoPosta;
  • 1 euro se si ha una carta Postepay Evolution;
  • 2 euro se si è titolati del conto BancoPosta Business Link e se si ha la partita Iva.

Opzione start conto BancoPosta. Offre gratuitamente la la carta di debito Postepay, servizio multicanale, prelievi presso i Postamat e mediante app. Costa 7 euro al mese, ridotti a:

  • 2 euro se si accredita lo stipendio o se si fa un bonifico in entrata di almeno 700 euro sul proprio conto BancoPosta;
  • 1 euro se hai un patrimonio maggiore o uguale di 5 mila euro con contratto e questionario Mifid valido;
  • 3 euro se si è titolari di partita Iva e del conto BancoPosta Business Link.
Computer e bancomat bancoposte
Conto BancoPosta, quali opzioni per il 2025 – poste.it – senioritalia.it

Il conto BancoPosta Medium. Costa invece 8 euro al mese con possibilità di riduzione il conto BancoPosta Medium che offre inclusi nel prezzo:

  • la possibilità di aprire il conto con lo Spid;
  • la carta di debito Postepay per ogni intestatario;
  • l’internet e il mobile Banking;
  • la possibilità di prelevare dagli Atm Postamat anche senza la carta fisica tramite app;
  • la possibilità di effettuare bonifici e Postagiro online e da app.

Si può ridurre il canone mensile di:

  • 2 euro se si accredito il proprio stipendio o se si fa un bonifico in entrata di almeno 700 euro;
  • di 3 euro se si ha la partita Iva e un conto BancoPosta Business Link;
  • di 2 euro se si ha un patrimonio superiore o uguale a 10 mila euro con contratto e questionario Mifid valido.

Conto BancoPosta Plus. Conto che si può aprire solo presso gli Uffici Postali, il cui costo base è di 10 euro – che comprendono carta di debito Postepay, carta di credito, servizi banca multicanale, prelievi presso Postamati, bonifici e postagiro online e tramite app – il cui canone si può ridurre di:

  • 2 euro se i accredita lo stipendio o si fa un bonifico in entrata di almeno 700 euro ovviamente sul conto BancoPosta;
  • 3 euro se si è titolari di partita Iva e del conto BancoPosta Business Link;
  • 3 euro se si ha un patrimonio uguale o superiore ai 20 mila euro, contratto e questionario Mifid valido.

Conto Premium. Questo conto non ha costi per tutta la durata del contratto, mentre in caso di estinzione, risoluzione o recesso dal contratto, il canone passa a 132 euro o 11 euro al mese. I servizi gratuiti compresi sono la carta di credito Premium, carta di debito Postepay, servizi banca multicanale, prelievi dagli Atm Postamat e bancari, bonifici e Postagiro anche permanenti dalla app oppure online.

Gestione cookie