Fatica ad arrivare a fine mese? Non è una soluzione assoluta, ma in casa potresti avere oggetti da migliaia di euro.
Sono sempre più le persone che facendo “decluttering”, cioè eliminando il superfluo e usando lo spazio in modo funzionale, si rendono conto in realtà di avere tra le mani, una vera fortuna. Quali sono gli oggetti da migliaia di euro?

Se ben conservati questi oggetti, il loro importo aumenta. Non è sempre facile riuscire a consolidare anche questo aspetto, perché è già una fortuna trovarli, figuriamoci se in condizioni ottimali. Inoltre, il vintage piace, e alcune volte gli oggetti vecchi in casa, valgono migliaia di euro proprio perché tali.
Il mercato dell’usato è un’isola felice. Non è un caso se i prezzi sono aumentati a dismisura. A volte è più conveniente pagare a rate un prodotto nuovo, piuttosto che acquistarlo di seconda mano. L’aumento del livello dei prezzi ha condizionato pure quella che è da sempre stata considerata una “spiaggia conveniente”.
Oggetti in casa da migliaia di euro: sono sotto i tuoi occhi e non lo sai!
La scelta di vendere oggetti vecchi è un successo grazie all’avanzare del collezionismo che attira curiosi e nostalgici. Ma cosa fare una volta individuati? Consigli per venderli in maniera fruttuosa. Fidarsi di chiunque non è un bene, per questo bisogna conoscere qualche trucchetto.

Sei stato un appassionato di videogame? La vecchia PlayStation, il Nintendo 64 o un Game Boy, sono modelli che se funzionanti e con scatola originale, possono valere fino a 2 mila euro! Anche i giochi come Pokémon Rosso, The Legend of Zelda in italiano, sono tra i più ricercati.
Ma se dici che “non hai mai avuto una lira”, controlla bene, perché alcune di queste sono preziose, specie se fuori corso. Le 500 lire caravelle in argento ammontano a 2 mila euro, si arriva pure a 3 mila euro se si scovano i 2 euro commemorativi del Vaticano del 2005.
Radio, strumenti tech anni Novanta, o gli stessi giradischi e i primi televisori portatoli, sono motivo di guadagno. Anche i giocattoli degli anni ’80 e ’90 che andavano molto di moda, Hasbro, Mattel e Giochi Preziosi, sono un affare.
Senza dimenticare le action figure come quelle Cavalieri dello Zodiaco, possono costare fino a 500 euro l’uno, anche le Barbie. Da non sottovalutare le sorpresine Kinder come quelle tedesche: ci sono state persone che hanno pagato 3 mila euro per pezzi rarissimi!
Che dire di vecchi cartelli pubblicitari? Questi fanno persino arredamento! Macchine da caffè, le insegne al neon, e i distributori di gomme. Infine, libri, fumetti, quelli di topolino sono i più ricercati, specie se di edizioni introvabili. La prima di Harry Potter e la pietra filosofale in lingua inglese, è stata venduta per 100 mila euro!
Cosa fare se li si trova? Cercare online il modello, con le sue caratteristiche, e spulciare piattaforme come eBay e Subito.it. Ma se si vuole essere sicuri, bisogna andare da un esperto, soprattutto affidabile, e decidere come rendere un vecchio investimento/passione, un tesoretto per il futuro, che di questi tempi, non guasta mica!